LuckyLuciano Inviato Marzo 22, 2022 Inviato Marzo 22, 2022 45 minuti fa, RadioMick dice: Ultima cosa poi ti lascio in pace😁 Ho trovato questo regolatore a 6V AC che ha incorporato il raddrizzatore. Prendo questo o e' meglio lasciare il raddrizzatore ed il regolatore separati? Poi questo regolatore sembra piccolo, si potrebbe surriscaldare? https://motomasricambi.it/product/regolatore-di-tensione-bgm-pro-6v-ac-dc-universale/ Si lo conosco. Questo non è dichiarato sul sito web ma ha una capacità massima di 10A sul lato AC e 2A sul lato DC. Volendo usare questo regolatore, potresti indirizzare la linea AC previo raddrizzo sul survoltore e la linea DC in parallelo alla precedente linea raddrizzata. Ma non è un grande vantaggio perchè alla fine avresti 12A di corrente massima al costo di 28€ + spese di spedizione. Quando un regolatore Cinese AC/AC tipo DUCATI ti costa 15€ + 5€ di raddrizzatore e condensatore. Se proprio ti piace quel regolatore, io direi di acquistarlo direttamente alla fonte: https://it.aliexpress.com/item/1005002349151348.html?_randl_currency=EUR&_randl_shipto=IT&src=google&src=google&albch=shopping&acnt=494-037-6276&slnk=&plac=&mtctp=&albbt=Google_7_shopping&albagn=888888&isSmbAutoCall=false&needSmbHouyi=false&albcp=9317477424&albag=97096040627&trgt=1672607619992&crea=it1005002349151348&netw=u&device=c&albpg=1672607619992&albpd=it1005002349151348&gclid=EAIaIQobChMI0s_8maXa9gIVGKp3Ch3lHggvEAQYByABEgJH_PD_BwE&gclsrc=aw.ds&aff_fcid=f3a948ed68a340c8a5200e4a95104ce3-1647971764642-01560-UneMJZVf&aff_fsk=UneMJZVf&aff_platform=aaf&sk=UneMJZVf&aff_trace_key=f3a948ed68a340c8a5200e4a95104ce3-1647971764642-01560-UneMJZVf&terminal_id=0627c399c5774c7993a0c6c5b63d754e&afSmartRedirect=y 0 Cita
RadioMick Inviato Marzo 22, 2022 Autore Inviato Marzo 22, 2022 (modificato) No, a questo punto meglio il regolatore 6V ac classico. Pero' volevo capire perche' e' meglio un singolo diodo che un ponte a diodi. 😅 Grazie Modificato Marzo 22, 2022 da RadioMick 0 Cita
LuckyLuciano Inviato Marzo 22, 2022 Inviato Marzo 22, 2022 15 minuti fa, RadioMick dice: No, a questo punto meglio il regolatore 6V ac classico. Pero' volevo capire perche' e' meglio un singolo diodo che un ponte a diodi. 😅 Grazie Perchè l'impianto SPECIAL o PKs che sia ha un solo cavetto per la AC. 0 Cita
luigi139 Inviato Marzo 25, 2022 Inviato Marzo 25, 2022 l'altro cavetto ac è collegato a massa nello statore, si puó staccare dalla massa, portarlo fuori e collegarlo al pote di diodi o sbaglio?, io con statore 12v 6poli pk 3+3fili, ho fatto questa modifica allo statore e portato i 2 cavi alternata ad un regolatore a ponte che mi carica la batteria e tutto l'impianto luci sotto chiave, non uso led. 0 Cita
RadioMick Inviato Marzo 26, 2022 Autore Inviato Marzo 26, 2022 Sì credo che si possa fare. A questo punto, però, era più comodo prelevare la massa dal telaio o dal regolatore che andare a prendere il filo direttamente dallo statore 0 Cita
LuckyLuciano Inviato Marzo 26, 2022 Inviato Marzo 26, 2022 14 ore fa, luigi139 dice: l'altro cavetto ac è collegato a massa nello statore, si puó staccare dalla massa, portarlo fuori e collegarlo al pote di diodi o sbaglio?, io con statore 12v 6poli pk 3+3fili, ho fatto questa modifica allo statore e portato i 2 cavi alternata ad un regolatore a ponte che mi carica la batteria e tutto l'impianto luci sotto chiave, non uso led. Si è corretto. Potevi far arrivare un solo cavo AC al regolatore e poi non utilizzare la massa DC ma solo quella telaio. E' equivalente. 0 Cita
RadioMick Inviato Marzo 29, 2022 Autore Inviato Marzo 29, 2022 Ciao. Volevo sapere se, per caso la vespa riesce ad erogare 10A per caricare la batteria, la batteria si rovinerebbe? Quale è il massimo di A per ricaricare una batteria come per esempio di 5Ah senza rovinarla? 0 Cita
luigi139 Inviato Marzo 29, 2022 Inviato Marzo 29, 2022 Il 26/3/2022 at 09:48, RadioMick dice: Sì credo che si possa fare. A questo punto, però, era più comodo prelevare la massa dal telaio o dal regolatore che andare a prendere il filo direttamente dallo statore stesso mio pensiero, però mi è stato sconsigliato perche poi il meno batteria e a massa come un capo dell'alternata, non so se possa creare problemi, mettendo un cavo in piu.... si elimina questo rischio 0 Cita
luigi139 Inviato Marzo 29, 2022 Inviato Marzo 29, 2022 la batteria deve essere ricaricata per quanto la si scarica, alcuni regolatori/caricatori hanno un positivo sotto chiave che torna ad un contatto apposito, serve per controllare la tensione della batteria, e se necessario ricarica... alcuni però non hanno questo cavo di controllo, e non so come si comportano, questo se ho capito bene, non sono un esperto del campo 0 Cita
LuckyLuciano Inviato Marzo 29, 2022 Inviato Marzo 29, 2022 8 ore fa, RadioMick dice: Ciao. Volevo sapere se, per caso la vespa riesce ad erogare 10A per caricare la batteria, la batteria si rovinerebbe? Quale è il massimo di A per ricaricare una batteria come per esempio di 5Ah senza rovinarla? Le batterie 12v al piombo non devono mai scendere sotto 10v. Diciamo anche 11v per esser proprio precisi. In quanto potresti poi non riuscire più a ricaricarle adeguatamente. La corrente di carica ideale è 1/10 della capacità totale. Naturalmente tu la caricherai AD MINCHIAM non avendo un regolatore di tensione la cui uscita DC è regolata in corrente. Ma poco importa. La vespa NON riesce ad erogare 10A. Quindi non c'è pericolo di far danni. 0 Cita
RadioMick Inviato Ottobre 12, 2022 Autore Inviato Ottobre 12, 2022 Ciao a tutti, Ormai il freddo sta arrivando e tra poco metterò la vespa in garage a riposare. Quindi riesumo questo post per cominciare i lavori all'impianto elettrico! Qui sotto posto lo schema finale: se c'è qualcosa di sbagliato non esitate a dirmelo! 0 Cita
RadioMick Inviato Novembre 10, 2022 Autore Inviato Novembre 10, 2022 Tra poco ordino i pezzi. Dopo posterò i procedimenti se lo schema va bene 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.