bestsmallframer Inviato Maggio 2, 2022 Inviato Maggio 2, 2022 Buongiorno, La vespa px 150 millenium di un mio amico ha problemi di frizione ovvero: -Se agendo sul registro ed aumentanto il tiraggio : il cambio va bene ma la pedivella slitta - se dal registro si diminuisce il tiraggio:la pedivella va bene ma la frizione non stacca bene indurendo il cambio e dando lo strappo alla partenza in prima I dischi di sughero sono stati sostituiti. Potrebbero essere le molle? Mi consigliate di sostituire cavo e guaina? 0 Cita
manuel Inviato Maggio 2, 2022 Inviato Maggio 2, 2022 Ciao sono interessato anch'io all'argomento in quanto anche la mia vespa ha lo stesso difetto. È successo da quando ho montato la frizione nuova, quasi 20.000 km fa. Ho notato che lo fa soprattutto da fredda, quando è calda la pedivella non slitta. Non ho toccato più il cavo perché il tiraggio della frizione è perfetto così. Aspettiamo risposte. Manuel 0 Cita
t5rosso Inviato Maggio 2, 2022 Inviato Maggio 2, 2022 se avete sostituito i dischi frizione vanno rispettate le posizioni dei che compongono il pacco frizione, non sono tutti uguali e va rispettata una sequenza di spessore e forma, guarda nella sezione download nel manuale di officina relativo al tuo modello di vespa o in altre discussioni relative allo stesso argomento, dacontrollare anche il rasamento di ottone interno al mozzetto.t5rosso 0 Cita
manuel Inviato Maggio 2, 2022 Inviato Maggio 2, 2022 La mia era già assemblata, è quella rinforzata della Newfren. Mi limitai solamente a tenerla a bagno nell'olio per un paio di giorni. 0 Cita
mpfreerider Inviato Maggio 3, 2022 Inviato Maggio 3, 2022 Ciao a tutti, come già detto, bisogna rispettare l'ordine dei dischi di metallo, che sembrano uguali ma non lo sono, e mentre si cambiano quelli di sughero conviene a volte cambiare anche quelli di metallo poichè se hanno fanno tanti km è probabile che si siano impercettibilmente deformati tutti insieme e montando quelli in sughero nuovi, dritti, non ci sia un accoppiamento perfetto. Manuel invece che olio usi? Magari per via dei materiali o delle condizioni attuali conviene passare ad un olio meno denso a freddo. 0 Cita
manuel Inviato Maggio 3, 2022 Inviato Maggio 3, 2022 27 minuti fa, mpfreerider dice: Ciao a tutti, come già detto, bisogna rispettare l'ordine dei dischi di metallo, che sembrano uguali ma non lo sono, e mentre si cambiano quelli di sughero conviene a volte cambiare anche quelli di metallo poichè se hanno fanno tanti km è probabile che si siano impercettibilmente deformati tutti insieme e montando quelli in sughero nuovi, dritti, non ci sia un accoppiamento perfetto. Manuel invece che olio usi? Magari per via dei materiali o delle condizioni attuali conviene passare ad un olio meno denso a freddo. Ciao Matte, grazie per la risposta. Uso l'80w90 minerale. La mia come già detto era già assemblata la frizione, quindi spero che l'abbiano montata bene 😂😂 0 Cita
fenn Inviato Maggio 3, 2022 Inviato Maggio 3, 2022 ciao la mia aveva problemi simili, ma la frizione era ok. nel mio caso erano usurati sia la leva spingidisco sotto il coperchio frizione, sia la leva al manubrio (ovalizzato il foro per il perno passante). controlla quindi un pò tutte le parti che costituiscono il movimento della frizione, non è detto che il problema sia solo alla fine. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.