Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao ragazzi, 

Mi piacerebbe avere dei consigli per preparare un motore 130 che faccia tanti km in tranquillità ma ho relativamente poca esperienza in modifiche e dalle uniche che ho fatto sono passati parecchi anni....

I miei obiettivi sono:
Spendere poco poco 
Affidabilità più che si può
Rumore contenuto, non voglio dare nell'occhio...
No veloce ma deve portare a spasso un bestione da 120kg (io) 


Possiedo già un carter 3 marce e un 19.19

A voi la palla se volete aiutarmi in questo progetto che  di nuovo effettivamente non ha poi molto...

Piccolo dettaglio... Purtroppo la lavorazione andrà molto lenta.. io abito e lavoro lontano dal motore.. ci vado solo 1 volta a settimana.. massimo 2... 

Ma intanto cominciamo con il progetto e la spesa, cercherò i pezzi che mi consiglierete con calma per cercare di risparmiare il più possibile... Poi dopo, tutte le lavorazioni... Con anche foto...

Grazie mille ragazzi
Ciao
Ale


 

Inviato

Mi sa che la valvola del motore che vorrei modificare è andata... Mi chiedevo se un 19.19 con un lamellare riesce a dare al 130 quello di cui ha bisogno... O se mi tocca chiare carburatore...

 

Mi appello a voi... 

 

Grazie

Ciao Ale

Inviato

130 DR , 19 lamellare , 27/69, marmitta siluro , frizione 3 o 4 dischi con molla Rinforzata. 

in alternativa 130 polini testa racing come cilindro 

Raccorda il cilindro ai carter. Che accensione hai a disposizione ?

Inviato (modificato)

Ciao grazie Fede per.i consigli, seguirò la configurazione che consigli...

 

Per l'accensione non c'è l'ho.. devo procurarmene 1.... Consigli?

 

Come albero motore? 

Modificato da Easlay
  • 1 month later...
Inviato (modificato)

È davvero una giungla ormai, mille post che parlano tutti delle stesse cose con consigli diversi e spesso opposti....

Un albero robusto senza pretese di prestazioni altissime ed esasperate... Consigli?

Idem l'accensione, vorrei un accensione elettronica senza spendere una follia ma che sia affidabile.... Consigli? 

 

Vi ringrazio tantissimo

Ciao Ale!

 😣

Modificato da Easlay
  • 2 months later...
Inviato

Ciao ciao, su che telaio andrà montato il motore?

Ho visto che hai scritto 3 marce quindi presumo una small tipo 50r/l/n con ruote da 9 pollici.

Se così fosse io ti direi:

- 130dr

- 19 di carburatore, poi se lamellare o meno vedi te in base alle condizioni della valvola

- albero motore ti direi un cono 20 visto che tanto lo devi acquistare per forza; marca mazzucchelli se usi un'accensione 6 poli derivazione vespa hp che ha un volano molto più leggero; marca pinasco se usi un'accensione 4 poli di derivazione pk40xl che ha un volano più pesante (sopra ai 2 kg)

- frizione di direi di usare una 3 dischi perchè con la 4 puoi avere problemi di stacco, specie se abbinata alla leva al manubrio tipo special che ha la pallina in fondo grande

- come campana frizione ti direi di prendere la 24/61 denti elicoidali originale dell'et3 che rimane più silenziosa e dopo anni, finalmente la ditta DRT, ha messo in commercio i pignoni per variare il rapporto in caso di necessità senza dover riaprire tutto il blocco

- come accensione mi butterei sulla 4 poli derivazione pk50xl con 6 cavi uscenti (bianco/rosso/verde per la centralina; verde/blu/nero per il servizi) perchè è tutta 12 volts e ha una buona reperibilità. Il regolatore di tensione (a tre poli siglato G G M) può essere alloggiato nel vano sotto sella; tieni in considerazione che quello di derivazione px ha un ingombro maggiore rispetto a quello della pk50; la centralina puoi alloggiarla con una staffa auto costruita seguendo il posizionamento originale della pk50 (basta acquistare e riadattare i fori della piastrina a L che trovi nelle comuni ferramenta). L'accensione 6 poli ha una reperibilità inferiore, è più costosa anche se ha il vantaggio di erogare più watt, ha la possibilità di montare e ricaricare una batteria e ha un volano più leggero.

- come marmitta potresti usare l'originale et3 tipo siluro che è un bel passo avanti rispetto al padellino originale 50, è silenziosa e costa poco. L'alternativa è la classica polini a banana con silenziatore ma costa di più, sposta la coppia più in alto e se hai un cambio 3 marce con un peso di 120kg siamo un po al limite e il salto marcia seconda terza si fa sentire.

 

Inviato

L'utente chiedeva un 130cc, quindi la risposta è stata pertinente.

Nessuno vieta di fare un 102cc o 110cc ma a conti fatti spendi la stessa cifra (se non di più) rispetto ad un 130cc di pari  livello e la coppia e l'affidabilità è minore

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...