ant Inviato Maggio 16, 2022 Inviato Maggio 16, 2022 Salve a tutti, mi trovo a dovere cambiare la bobina della mia vespa, che ne monta una interna, avevo pensato a questo punto di metterla esterna, sul web trovo solo pareri negativi riguardanti le bobine attualmente in commercio, ne avete qualcuna da consigliarmi? 0 Cita
Pier2162 Inviato Maggio 16, 2022 Inviato Maggio 16, 2022 (modificato) Ciao. Di che vespa stiamo parlando? Della 50 Special? Purtroppo i componenti elettrici/elettronici oggi in commercio sono quello che sono quanto a qualità...quasi tutti cinesi rimarchiati. Avevo preso uno statore completo per Et3, allo stroboscopio il pick up dava impulsi multipli e sballava continuamente la fase, tanto che ho dovuto recuperarne uno originale da un vecchio statore. Io rimetterei la bobina interna, almeno si mantiene l'originalità. Le Ceab sono quelle che più si avvicinano alle vecchie Femsa. Ma perché la cambi? È rovinata o bruciata? Modificato Maggio 16, 2022 da Pier2162 0 Cita
ant Inviato Maggio 16, 2022 Autore Inviato Maggio 16, 2022 1 ora fa, Pier2162 dice: Ciao. Di che vespa stiamo parlando? Della 50 Special? Purtroppo i componenti elettrici/elettronici oggi in commercio sono quello che sono quanto a qualità...quasi tutti cinesi rimarchiati. Avevo preso uno statore completo per Et3, allo stroboscopio il pick up dava impulsi multipli e sballava continuamente la fase, tanto che ho dovuto recuperarne uno originale da un vecchio statore. Io rimetterei la bobina interna, almeno si mantiene l'originalità. Le Ceab sono quelle che più si avvicinano alle vecchie Femsa. Ma perché la cambi? È rovinata o bruciata? Ciao si è una special del 73 e montava la bobina interna, a quanto pare la scintilla è troppo flebile, però temporaneamente diminuendo lo spazio tra gli elettrodi della candela pare che vada 0 Cita
Pier2162 Inviato Maggio 16, 2022 Inviato Maggio 16, 2022 Cambia il condensatore...il problema non è la bobina. 0 Cita
Pier2162 Inviato Maggio 16, 2022 Inviato Maggio 16, 2022 E dato che hai il volano smontato, dà una lucidata alle puntine con tela smeriglio finissima (grana minimo 500)...poi le regoli di nuovo. 0 Cita
Luigi66 Inviato Maggio 17, 2022 Inviato Maggio 17, 2022 Se vuoi cambiare la bobina ti consiglio caldamente di comprare quella di colore blu a forma di barilotto di cui nn ricordo la marca è quella che montava di serie lo Ciao, ovviamente esterna, la trovi su ebay a 25-30€, per il condensatore metti quello della vecchia fiat 500 per le puntine compre le Icet. Sono anni che monto questo trittico e mai avuto piu' problemi. 1 Cita
t5rosso Inviato Maggio 17, 2022 Inviato Maggio 17, 2022 la modifica a bobina esterna e' consigliabile non solo per l intensita' della scintilla ma per l affidabilita', va sostituita la bobina at interna con una che fa da alimentazione a quella esterna, la bobina esterna di qualita' e' la eledro klitz azzurra ,tutto il resto lascia il tempo che trova. da cambiare le puntine se non piu' che perfette e il condensatore con uno elettronico ( ceab), ricordarsi di pulire le puntine con carta abrasiva grana 800/1000 in quanto il tungsteno materiale con cui sono fatte le faccette di contatto si auto ossidano e non farebbero contatto in maniera ottimale.t5rosso 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.