Dom2000 Inviato Maggio 30, 2022 Inviato Maggio 30, 2022 Ciao a tutti ragazzi, chiedo venia se abuso della vostra pazienza ma non saprei a chi altro chiedere per cui scusate in anticipo. Allora ho finito il motore (il primo che faccio), lo monto sul telaio per provare, si accende e ok, il problema è che dal lato volano fa un rumore che non so se sia normale o meno, leggendo altre discussioni non ho trovato nulla. Per quanto riguarda la testa invece solito discorso che hanno affrontato altri, vorrei provare a spianare da solo, va bene la carta 600? Che olio dovrei usare? Come piano di marmo posso usare il pavimento ? 😂. Grazie a chiunque mi risponderà, allego foto della testa dr, per il video del volano forse è troppo grande, come potrei pubblicarlo? 0 Cita
ninobari Inviato Maggio 30, 2022 Inviato Maggio 30, 2022 ciao , per il rumore lato volano devi essere piu preciso. Per spianare la testata poi usare cualsiasi olio motore , la carta abrasiva puoi usare una 240 o meno , Dipende da quando devi togliere , e poi passi a una 400 per rifinire. Il piano di appoggio deve essere perfettamente piano , puoi usare marmo vetro o alluminio di spessore adeguato in modo che non si flette . Quando inizi spianere la testata la devi girare di continuo in modo che venga spianata uniforme e imprimere la stessa forza ogni volta che fai un passaggio . 0 Cita
Dom2000 Inviato Maggio 30, 2022 Autore Inviato Maggio 30, 2022 Ciaoo, per il rumore volevo mettere il video ma il sito non collabora, ora vedo. Per spianare la testa userò come base di appoggio il pavimento quindi, e come carta pensavo di usare la 320 e la 400, entrambe con olio? Grazie dei consigli 0 Cita
Dom2000 Inviato Maggio 30, 2022 Autore Inviato Maggio 30, 2022 4 ore fa, ninobari dice: ciao , per il rumore lato volano devi essere piu preciso. Per spianare la testata poi usare cualsiasi olio motore , la carta abrasiva puoi usare una 240 o meno , Dipende da quando devi togliere , e poi passi a una 400 per rifinire. Il piano di appoggio deve essere perfettamente piano , puoi usare marmo vetro o alluminio di spessore adeguato in modo che non si flette . Quando inizi spianere la testata la devi girare di continuo in modo che venga spianata uniforme e imprimere la stessa forza ogni volta che fai un passaggio . Ho caricato il video su un sito esterno http://filesharing24.com/d/OfI 0 Cita
Dom2000 Inviato Settembre 1, 2022 Autore Inviato Settembre 1, 2022 Niente ragazzi, alla fine era il gioco della campana a denti dritti, tutto ok. Ora ho provato la vespa e mi stavo gentilmente ammazzando in quanto le marce vanno ad aumentare ma non a diminuire, consigli? Riesco a inserire le marce anche senza premere la frizione se può essere utile come informazione, grazie mille 0 Cita
Dom2000 Inviato Settembre 2, 2022 Autore Inviato Settembre 2, 2022 Forse ho trovato il problema, avendo la vespa fl2 ed Hp il cambio monofilo rigido non bisogna lasciare libero la guaina (io l'ho passata fuori dal supporto) perché quando il cavo spinge per rimettere la 2 ecc si muove di lato, se invece resta fermo dentro il supporto riesce a spingere abbastanza, ancora non mi entra la prima ma ci arriverò ahahahahaha 0 Cita
Kalimero Inviato Settembre 2, 2022 Inviato Settembre 2, 2022 Alla fine hai fatto tutto da solo ... Hai già abbassato la testa? Il pavimento non mi convince molto ... a meno che tu non l'abbia fatto laminare da poco. Non hai bisogno di una superficie grande, basta piccola. Quando hai 20/30cm per lato ne hai a sufficienza, anche perché poi avrai difficoltà a trovare un foglio di carta abrasiva così grande. Buon lavoro 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.