Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato (modificato)

Ciao ragazzi stavo girando tranquillo, ad un certo punto sento un rumore di rottura e la vespa si ferma e il motore non gira più.

Cercando di capire ho notato che il cerchio centrale sembra staccato dal volano e ha un gioco assurdo??

Ho caricato un video per mostrarvi, dite che si è rotto anche l’albero?

 

 

 

Modificato da therich1990
Inviato

Ciao. 

Da quel che vedo si è rotto il volano, ma è davvero la prima volta che vedo una cosa del genere! 

Il motore non gira più in che senso? Nemmeno con la pedivella di avviamento? 

Inviato (modificato)

anch'io faccio veramente fatica a crederci, infatti inizialmente pensavo di aver sbiellato oppure di aver rotto frizione/cambio,  la pedivella e' veramente dura (quasi come se ci fosse la marcia inserita).

si e' solo rotto il volano sarebbe una buona notizia

ho fatto la prova di rimuovere la candela cosi da non avere compressione, il pistone gira, ma il volano non si muove, si muove appunto solo il cerchio interno 

 

Modificato da therich1990
Inviato (modificato)

Sembra che si siano rotti i rivetti che tengono insieme il mozzo centrale conico che si accoppia con l'albero e la parte esterna in alluminio con i magneti, potrebbe essersi danneggiato lo statore.

Modificato da Vale85
Inviato

Sicuramente occorre smontare per verificare le condizioni dello statore, poi va sostituito il volano con uno nuovo, ovviamente va cambiata anche la chiavetta sull'albero. 

Non credo sia successo nulla al gruppo termico, semplicemente si è spento perché senza la spinta del volano non ha superato il pms, e poi è certamente mancata la scintilla alla candela perché i magneti si sono fermati essendo attaccati al volano. 

Inviato (modificato)

esatto, mentre ti leggevo stavo pensando la stessa cosa riguardo lo spegnimento.

oggi pomeriggio se ho tempo smonto il volano e vi posto qualche foto

sicuramente mi diverto a smontarlo visto che non posso bloccare dalle alette ....fuuuuu

Modificato da therich1990
Inviato

Piccolo aggiornamento:

con L’avvitatore ad impulsi sono riuscito a rimuovere il bullone. Ovviamente la parte rivettata centrale girava su stessa quindi ho dovuto tenerla ferma.

Tuttavia non sono ancora riuscito ad estrarre il volano, gli ho spruzzato del WD40 e spero che durante la notte ci ripensi 😂

 

Inviato

Per quello che costa recuperati un estrattore, fatichi meno, non imprechi e viene un lavoro facile.

Certo che se il mozzo centrale gira sull'albero hai anche schiavettato!!

Inviato

E' successo anche a me con la GTR ad andatura lenta si sono rotti i rivetti del volano ma ho fatto anche l'esperienza di schiavettare , sempre andando piano...

Inviato

Mai vissuta questa esperienza direttamente  ma questo è  il terzo caso del genere di cui leggo o sento parlare in questo ultimo anno.

Dal poco che si vede nel video sembra un volano a puntine tipo sprint, gtr, quindi forse non ha il filetto per l'estrattore ma il seeger. 

Comunque a prescindere dal fatto che ci sia o meno il filetto potresti tentare con un estrattore a tre bracci, se lo trovi con i becchi sufficientemente piatti potresti fare leva direttamente sul bordo della camma centrale, altrimenti devi agganciarli ai bordi del volano.

Metodo drastico, si rischiano danni a camma, volano ed albero, almeno.

 

 

Inviato

Allora vi aggiorno con l'epilogo.

Siccome era ormai 3 ore che provavo ad estrarlo (per rispondere a querida, il volano era senza segger), ho chiamato anche altri 2 meccanici abituati a lavorare con vespe e anche loro mi confermano di non aver mai visto un roba del genere.

Alla fine siamo riusciti a rimuoverlo, ma con la forza bruta. abbiamo scaldato prima con un phon da lavoro, mentre facevamo forza con un estrattore a tre bracci, MA NIENTE.

Abbiamo poi provato con una fiamma per creare piu temperatura, anche qui per diverse ore niente, aspettando ovviamente che si raffredasse. aumentando la fiamma, pero si e' iniziato a deformare il volano, mentre il cono centrale non si muoveva di un millimetro, quindi visto che stavamo perdendo troppo tempo abbiamo tagliato il volano.

rimanendo solo il cono centrale siamo riusciti a scaldarlo in maniera piu specifica e finalmente e' uscito, ora, questo e' un banco che mi hanno dato con la vespa, quindi sicuramente adesso visto che sono da revisione e' una buona occasione per revisionarlo completamente, visto che non so se il danno e' stato generato o ha generato altri problemi, devo sicuramente cambiare il paraoli che si e' scaldato durante il processo

 

stavo pensando comunque di metterci un accensione VMC cosi intanto faccio un upgrade, tipo questa, cosa ne pensate?

https://www.ebay.it/itm/203751626457?hash=item2f708b16d9:g:qoAAAOSwiT9huHNg

Inviato

Già che ci sei monta accensione elettronica px con le modifiche del caso ad impianto elettrico e devio, trovi diversi post in rete , e non ci pensi più 

Inviato
On 6/16/2022 at 11:35 AM, FedeBO said:

Già che ci sei monta accensione elettronica px con le modifiche del caso ad impianto elettrico e devio, trovi diversi post in rete , e non ci pensi più 

Pensavo di mettere su un accensione tipo pinasco, parmakit etc.

però sono indeciso sul peso del volano?

al momento c’è su un 130DR ( ma probabilmente lo cambio e 24 di carburatore )

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...