Marco89 Inviato July 1, 2022 Inviato July 1, 2022 Ciao a tutti!! Sto avendo problemi di corrente...tempo fa la vespa spernacchiava ad un filo di gas, guardo le puntine a motore acceso e vedo sfiammare di brutto tra i contatti platinati......cambio le puntine con un ricambio icet epoca, condensatore ceab nuovo di pacca, e bobina alta tensione ceab nuova al posto della femsa di 40 anni. Risultato la vespa è perfetta..il motore gira meglio e nessuno spernacchiamento finalmente!!! Domenica faccio un giretto più lungo del solito , e una volta tornato a casa, riecco il problema...in ogni marcia ad un pelo di gas spernacchia... Tolgo il fagiolo di gomma dal volano e le puntine sfiammano (meno della prima volta, ma lo fanno). Ordino condensatore nuovo ceab, puntine icet....e per curiosità un condensatore esterno in vendita su ebay....monto prima il condensatore interno e niente da fare si vedono ancora le scintille tra i contatti...cambio le puntine...ancora le scintille....provo a montare il condensatore esterno (scollegando quello interno) e niente ancora scintille.... Ragazzi aiutatemi non so più cosa fare..sono davvero abbattuto...avevo risolto e invece rieccoci..... 0 Cita
Pier2162 Inviato July 1, 2022 Inviato July 1, 2022 Ciao. Potrebbe essere un problema nella bobina AT. Se hai già cambiato la candela (con giusta gradazione termica ovviamente...) e regolato con lo spessimetro gli elettrodi e anche le puntine, non resta altro. In ogni caso, un po' di scintille tra le puntine sono normali, sopratutto ad alto regime di giri, così com'è normale un po' di spernacchiamento quando si gira con un filo di gas...è classico di tutti i motori 2 tempi. A carburazione come sei messo? Colore della candela? 0 Cita
Marco89 Inviato July 1, 2022 Autore Inviato July 1, 2022 Ciao Pier2162, si avevo cambiato anche la bobina AT con una ceab nuova di pacca al posto della femsa..avevo risolto inizialmente ma ora è tornata a spernacchiare.. candela denso w24es colore nocciola..giuro...appena cambiato bobina at punteine e condensatore ha funzionato tutto perfetto..zero scintille e niente spernacchiamento..e resa migliore..ora se la lascio al minimo e poi provo ad accelerare, si "imbroda" sembra ke ci metta un attimo a riprendersi e poi sale 0 Cita
Pier2162 Inviato July 1, 2022 Inviato July 1, 2022 (modificato) La candela in questione è a passo lungo, ma la primavera porta il passo corto o mi sbaglio? E poi come gradazione equivale alla 8, forse è un po' troppo fredda. Non saprei cos'altro suggerire...l'anticipo è corretto? Fatto con stroboscopica? Modificato July 1, 2022 da Pier2162 0 Cita
Marco89 Inviato July 1, 2022 Autore Inviato July 1, 2022 Si non ho scritto che monto un 130 polini raccordato con albero anticipato ecc ecc...fase a 18 gradi con strobo. Non so più che fare 😢 0 Cita
cera89 Inviato July 1, 2022 Inviato July 1, 2022 Ciao, a quanto hai regolato le puntine? Prova a tenerti intorno ai 0,35mm / 0,30mm non di più 0 Cita
Marco89 Inviato July 1, 2022 Autore Inviato July 1, 2022 Ciao cera89, regolate a 0.3 con spessorimetro..sto pensadno di cambiare magari la bobina interna che serve l'alimentazione...eppure aveva funzionato prima anche se per pochi km 0 Cita
cera89 Inviato July 1, 2022 Inviato July 1, 2022 (modificato) Hai detto di aver montato anche il condensatore esterno...che condensatore hai messo? Io ho risolto tutti i problemi con quello per fiat 500 come puoi leggere anche in molte altre discussioni in rete (meglio se di marca Magneti Marelli) Modificato July 1, 2022 da cera89 0 Cita
Marco89 Inviato July 1, 2022 Autore Inviato July 1, 2022 Ho trovato un condensatore esterno su ebay..non credo di poterlo postare sul forum..cmq ho tolto il condensatore interno e messo quello esterno collegato bene eppure la vespa spernacchiava ancora facendo ancora scintille alle puntine. Proverò ad oridnare questo della fiat 500. Solita procedura? Isolare il condensatore interno allo statore, mettere l'occhiello a massa del condensatore della 500 e saldare un altro cavo da fissare poi alla bobina esterna a.t.? 0 Cita
cera89 Inviato July 1, 2022 Inviato July 1, 2022 Certo, ne più ne meno, il collegamento deve essere funzionalmente identico a quello del condensatore interno (che puoi tranquillamente rimuovere e tenerlo come soprammobile) 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.