Struzzo Inviato Agosto 17, 2022 Inviato Agosto 17, 2022 Buongiorno, tra le diverse varianti di portapacchi anteriore per PX quale mi consigliereste, per qualità dei materiali e soprattutto funzionalità ? 🙋♂️ Andrebbe montato su un PX Millennium. 0 Cita
Pier2162 Inviato Agosto 17, 2022 Inviato Agosto 17, 2022 (modificato) Io ho preso quello della Faco, a mio avviso il migliore, fatto molto bene, ha i gommini anti vibrazione tra la parte mobile e quella fissa, le molle molto ben fatte, i tiranti perfetti. Collaudato con 7kg per 400 km....non una piega. Ce l'ho montato sulla mia px150e arcobaleno dell'85. Modificato Agosto 17, 2022 da Pier2162 0 Cita
Pier2162 Inviato Agosto 17, 2022 Inviato Agosto 17, 2022 Ecco una foto del portapacchi montato. 0 Cita
mpfreerider Inviato Agosto 17, 2022 Inviato Agosto 17, 2022 Devi cercare quello meno inclinato, più aderente allo scudo. questo ti permette di poter caricare oggetti dal volume maggiore senza coprire subito il faro (peraltro vietato dal codice della strada). Come marchi io mi sono trovato bene sia con Faco che con FA Italia. Ti consiglio di mettere poi della pellicola adesiva trasparente sullo scudo in corrispondenza dei gommini, in modo da preservare la vernice. Saluti, Matteo. 0 Cita
Struzzo Inviato Agosto 18, 2022 Autore Inviato Agosto 18, 2022 Grazie @Pier2162 e @mpfreerider per suggerimenti e foto. La Faco in versione cromata produce solo questa tipologia oppure negli anni ne ha vendute (e ne vende) anche altre varianti ? Rispetto alla versione nera (che per estetica su millennium starebbe comunque meno bene) la versione cromata risulta più "delicata" ? 0 Cita
Pier2162 Inviato Agosto 18, 2022 Inviato Agosto 18, 2022 (modificato) La Faco sono 50 anni che produce accessori per la vespa (e non solo), a memoria mi ricordo che negli anni 80, quando uscì il px, i portapacchi erano solo posteriori e prevalentemente verniciati in nero. Per il px credo che oggi produca solo questo modello, in cromo o nero, disponibile sia per l'anteriore che per il posteriore. Il bianco ed il cromo arrivarono nei primi anni 90. Ci sono pro e contro nelle due finiture: il verniciato tende a diventare opaco nel tempo ed a scheggiarsi o graffiarsi al minimo urto. Il cromato, se non viene asciugato subito dopo che ha preso acqua, o se viene sempre lasciato in ambiente umido, tende a puntinarsi di ruggine, probabilmente anche per lo spessore del cromo molto esiguo (sembra più nichelato che cromato...). La cosa si può cmq risolvere o prevenire utilizzando ogni tanto appositi prodotti per lucidarlo e proteggerlo dall'umidità. Detti trattamenti io li faccio con il Chrome polish (che utilizzo anche sulla mia moto) soprattutto prima dell'inverno, quando fermo la vespa (in inverno sospendo l'assicurazione) o se prendo un temporale per strada. Riguardo il Fa Italia, che ha mio figlio sulla Et3, posso dire che come finiture è meno curato del Faco (ma costa anche meno). Dimenticavo: utilizzare sempre elastici fermabagaglio con ganci in plastica... Modificato Agosto 18, 2022 da Pier2162 Aggiunta 0 Cita
Struzzo Inviato Agosto 18, 2022 Autore Inviato Agosto 18, 2022 Il 18/08/2022 at 09:30, Pier2162 dice: La Faco sono 50 anni che produce accessori per la vespa (e non solo), a memoria mi ricordo che negli anni 80, quando uscì il px, i portapacchi erano solo posteriori e prevalentemente verniciati in nero. Per il px credo che oggi produca solo questo modello, in cromo o nero, disponibile sia per l'anteriore che per il posteriore. Il bianco ed il cromo arrivarono nei primi anni 90. Ci sono pro e contro nelle due finiture: il verniciato tende a diventare opaco nel tempo ed a scheggiarsi o graffiarsi al minimo urto. Il cromato, se non viene asciugato subito dopo che ha preso acqua, o se viene sempre lasciato in ambiente umido, tende a puntinarsi di ruggine, probabilmente anche per lo spessore del cromo molto esiguo (sembra più nichelato che cromato...). La cosa si può cmq risolvere o prevenire utilizzando ogni tanto appositi prodotti per lucidarlo e proteggerlo dall'umidità. Detti trattamenti io li faccio con il Chrome polish (che utilizzo anche sulla mia moto) soprattutto prima dell'inverno, quando fermo la vespa (in inverno sospendo l'assicurazione) o se prendo un temporale per strada. Riguardo il Fa Italia, che ha mio figlio sulla Et3, posso dire che come finiture è meno curato del Faco (ma costa anche meno). Dimenticavo: utilizzare sempre elastici fermabagaglio con ganci in plastica... Expand Grazie per la risposta puntuale ed esauriente. Mi orienterò proprio sul Faco, quindi... 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.