Andrepx Inviato Agosto 25, 2022 Inviato Agosto 25, 2022 Ciao a tutti, Mi sono letto i vari forum sul DR 177 ma più che chiarirmi le idee me le sono confuse soprattutto sulla carburazione. In breve, ho avuto per 5 anni un DR 177 con padellino sito che non rendeva quanto doveva. Mi sono deciso ieri a montare il padellino Polini Ora ho un dubbio sui getti: Ho girato questi anni con : - colonnina massimo 160-BE5-98 - colonnina minimo 160-48 Ieri ho montato un getto massimo da 106 in quanto secondo me il 98 era magro già per il 177 ( ero convinto di avere un 104 come getto.....) in rete non sono riuscito a chiarirmi le idee se tenere questa configurazione o se procurarmi un emulsionatore BE3 e un getto del massimo da 50. Ieri sera ho finto tardi e non sono riuscito a fare un giro, ma senza ricarburare la vite aria/benzina mi sembrava troppo magra al minimo. Se riuscite a darmi un consiglio vi ringrazio, Ciao!!! 0 Cita
Echospro Inviato Agosto 25, 2022 Inviato Agosto 25, 2022 Il Be5 tende ad ingrassare più la fase bassa e smagrire la fase alta rispetto al Be3 che è più lineare su tutto il range. Il getto del minimo mi sembra appropriato, al limite puoi provare un 50-160 Come massimo passerei ad una colonna con 108-Be3-160 (108/112 dipende dalla candela, ma su un p&p il 108 dovrebbe essere più che giusto) Ciao Gg 1 Cita
Andrepx Inviato Agosto 25, 2022 Autore Inviato Agosto 25, 2022 1 ora fa, Echospro dice: Il Be5 tende ad ingrassare più la fase bassa e smagrire la fase alta rispetto al Be3 che è più lineare su tutto il range. Il getto del minimo mi sembra appropriato, al limite puoi provare un 50-160 Come massimo passerei ad una colonna con 108-Be3-160 (108/112 dipende dalla candela, ma su un p&p il 108 dovrebbe essere più che giusto) Ciao Gg Grazie per le dritte. Mantengo al momento il minimo a 48 e adeguo la colonnina del massimo col BE3 provando il 108. Andrò stasera a ricarburare la vespa. Per carburatore spaco con vite posteriore avvitando rispetto ai 1,5-2 giri dovrei ingrassare corretto? 0 Cita
manuel Inviato Agosto 25, 2022 Inviato Agosto 25, 2022 Ciao, io con 177 dr e carburatore originale ho il max da 108 con freno aria 160 e minimo 48/160. Al momento ho su una sito normale, ma lo stesso getto andava bene anche quel periodo in cui avevo la sito plus che ho poi tolto in quanto dal rumore insopportabile. Fammi sapere come ti trovi con la Polini original, ci sto facendo un mezzo pensiero anch'io. 0 Cita
Andrepx Inviato Agosto 25, 2022 Autore Inviato Agosto 25, 2022 5 minuti fa, manuel dice: Ciao, io con 177 dr e carburatore originale ho il max da 108 con freno aria 160 e minimo 48/160. Al momento ho su una sito normale, ma lo stesso getto andava bene anche quel periodo in cui avevo la sito plus che ho poi tolto in quanto dal rumore insopportabile. Fammi sapere come ti trovi con la Polini original, ci sto facendo un mezzo pensiero anch'io. Ti faccio sapere, comunque mi fai venire il dubbio che il 106 sia tirato.. farò la prova candela e adeguerò in caso.. Ancora mi chiedo come ho fatto a girare anni col getto da 98 🤐 Una domanda, tu hai il filtro aria bucato in corrispondenza del minimo e massimo? 0 Cita
manuel Inviato Agosto 25, 2022 Inviato Agosto 25, 2022 7 minuti fa, Andrepx dice: Ti faccio sapere, comunque mi fai venire il dubbio che il 106 sia tirato.. farò la prova candela e adeguerò in caso.. Ancora mi chiedo come ho fatto a girare anni col getto da 98 🤐 Una domanda, tu hai il filtro aria bucato in corrispondenza del minimo e massimo? Io ti dico che sicuramente sotto al getto da 105 come getto max non scenderei, il 108 è un'ottima base di partenza, io misi subito quello e la vespa mi è sempre andata bene e anche il colore della candela B7HS è giusto, considera che il 177 ce l'ho su da più di 20.000 km. Il filtro non l'ho mai forato, infatti vorrei provare, però dovrei trovarne un altro a poco per provare, ma dato che la vespa già va bene non ci ho perso più di tanto tempo. 0 Cita
Echospro Inviato Agosto 25, 2022 Inviato Agosto 25, 2022 5 ore fa, Andrepx dice: Per carburatore spaco con vite posteriore avvitando rispetto ai 1,5-2 giri dovrei ingrassare corretto? Nei carburatori SI, sia SPACO che Dell'orto, la vite posteriore (Vite del Titolo miscela minimo) regola una parte della quantità di benzina che attraversa il circuito del minimo, e che a sua volta è dipendente dal getto del massimo. (Vedi circuito in rosso) Il circuito del minimo funziona solamente col motore .... appunto al minimo, e viene by-passata appena si apre il gas. Se vuoi Aumentare la miscela al minimo (Ingrassare) devi SVITARE questa vite, mentre avvitandola si smagrisce. Prima di regolare la vite di titolo di fino, monta il getto del Massimo corretto. Ciao Gg 1 Cita
Struzzo Inviato Settembre 14, 2022 Inviato Settembre 14, 2022 La Polini original come si comporta in termini di "sound" rispetto al padellino originale ? 0 Cita
Kaliningrad Inviato Settembre 14, 2022 Inviato Settembre 14, 2022 ^ Meno ovattata del padellino originale ma comunque abbastanza discreta e non troppo rumorosa. 0 Cita
Struzzo Inviato Marzo 13, 2023 Inviato Marzo 13, 2023 Il rumore della Sito Plus, rispetto alla Polini Original, risulta imvece più metallico e fastidioso ? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.