armin Inviato Agosto 28, 2022 Inviato Agosto 28, 2022 salve a tutti , ho cambiato il paraolio ruota pos. della sprint ca 2 mesi fa nel corso di una retifica completa del motore. Ieri sono rimasto senza freno post. causa trfilaggio olio dal albero ruota. Nel corso della suddetta retifica avevo montato un 27/37/7 marrone . Oggi ne ho montato uno uguale blu corteco. Visto che poi volevo ordinarne un paio per tenerli in officina ho notato che come paraolio ruota post. sprint ne danno di tue tipi. Ce' infatti il 27/37/7 e il 27/47/6 . e qui mi e' nato il dubbio sulla poca durata del primo paraolio montato appunto 2 mesi fa , che sia stato quello sbagliato ? ho controllato la sede sul tamburo dove corre il labbro interno che e' perfetta . il 27/37/7 corteco che ho montato oggi calzava bene sul tamuro . la sprint in questione e' una prima serie del 65 . Vi sarei grato per un vostro parere. 0 Cita
Pier2162 Inviato Agosto 29, 2022 Inviato Agosto 29, 2022 (modificato) Ciao. Il diametro esterno del paraolio (37 o 47) non influisce sulla sua durata. I suddetti diametri si riferiscono alle dimensioni esterne, ovvero alla sede dove il paraolio è alloggiato. Il paraolio marrone dovrebbe essere in Viton, un materiale più resistente alle altre temperature rispetto a quelli blu, ma in questa applicazione non è necessario. Se il paraolio è durato poco, o era vecchio di magazzino e quindi il materiale era secco, oppure ci sono dei graffi o scalfiture sulla sede del tamburo dove scorre la parte gommata, ma così sembra non essere da quanto dici. Se tutto è a posto, forse non è stato montato come si deve: avevi messo un po' di grasso nella zona di scorrimento? Perché se l'hai montato a secco potrebbe essersi rovinato coi primi giri di ruota. Non mi viene in mente altro. Modificato Agosto 29, 2022 da Pier2162 0 Cita
t5rosso Inviato Agosto 29, 2022 Inviato Agosto 29, 2022 se il paraolio e' montato sulla ghiera a castello l olio potrebbe trafilare attraverso le spire del filetto,di solito metto un filo di ermetico sul filetto a mo' di sigillante. non usare frenafiletti altrimenti non la togli piu'.a riguardo del materiale del paraolio quello marrone in viton lo trovo sprecato,monta tranquillamente il corteco blu che e' anche piu' morbido. solo per curiosita' verifica che il paraolio che hai tolto non abbia all interno un elica direzionale.t5rosso 0 Cita
armin Inviato Agosto 29, 2022 Autore Inviato Agosto 29, 2022 Inanzituuto grazie per le risposte. se la misura 37 0 47 stanno per la larghezza esterna del paraolio, per cosa stanno le altre misure? il mio ragionamento inerente le misure da montare era quello che un paraolio piu del altro calzasse sul boccolo del tamburo in maniera piu o meno stretta . Da qui la precoce usura. credo di aver montato il paraolio in maniera corretta ( non e' il primo ) , ho ingrassato la sede interna e il boccolo di scorrimento sul tamburo adeguatamente . che il paraolio in viton marrone fosse vecchio , puo essere. Che la perdita venisse dal filetto della ghiera a castello non l avevo preso in considerazione , potrebbe infatti essere cosi . Purtroppo nel rimontaggio non ho messo l ermetico . Cosa intendi per elica direzionale sul paraolio in viton.? cosi domani controllo e ti so dire. grazie ancora 0 Cita
t5rosso Inviato Agosto 29, 2022 Inviato Agosto 29, 2022 sono delle piccole striature in rilievo fatte in maniera a seconda della rotazione del pezzo pe trattenere l olio all interno del paraolio stesso.t5rosso 0 Cita
Pier2162 Inviato Agosto 30, 2022 Inviato Agosto 30, 2022 9 ore fa, armin dice: .... se la misura 37 0 47 stanno per la larghezza esterna del paraolio, per cosa stanno le altre misure? Ad esempio: 27 diametro interno 47 diametro esterno 6 altezza Oppure: 27 diametro interno 37 diametro esterno 7 altezza Le misure sono scritte sul paraolio. 0 Cita
armin Inviato Agosto 31, 2022 Autore Inviato Agosto 31, 2022 ok grazie , quindi non tutti e due i paraolio si riescono a montare sulla ghiera a castello ? 0 Cita
t5rosso Inviato Agosto 31, 2022 Inviato Agosto 31, 2022 assolutamente no il diametro esterno li rende incompatibili tra di loro.t5rosso 0 Cita
armin Inviato Settembre 5, 2022 Autore Inviato Settembre 5, 2022 ho rimontato ieri la ghiera a castello con del ermetico , come da voi consigliato .vi sapro dire se ora tiene . grazie dei vostri consigli. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.