Black Baron Inviato July 21, 2009 Inviato July 21, 2009 Ciao e complimenti per la vespa, per quanto riguarda la posizione dei numeri di telaio trovi ,la stampigliatura e' sotto la sacca sinistra (sul bordo del telaio), spesso e' coperta dalla guarnizione. 0 Cita
Vespino75 Inviato July 21, 2009 Inviato July 21, 2009 mi sapreste dire cortesemente dove porta il numero di telaio questa vespa E' sotto la pancia porta attrezzi. Inclina un pochino la Vespa e lo vedrai (se non è stato coperto dalla vernice) 0 Cita
lanciadelta Inviato Dicembre 11, 2009 Inviato Dicembre 11, 2009 Ecco la mia GT in condizioni attuali.... Ciao Parasomnias, il colore della tua vespa, di cui hai postato le foto, è originale? Quindi l'azzurro Acquamarina in realtà è un verde menta!!!! 0 Cita
fabris78 Inviato Dicembre 11, 2009 Inviato Dicembre 11, 2009 Quindi l'azzurro Acquamarina in realtà è un verde menta!!!! l'azzurro acquamarina è questo: 0 Cita
lanciadelta Inviato Dicembre 11, 2009 Inviato Dicembre 11, 2009 l'azzurro acquamarina è questo: Grazie Fabris 78, mi sembrava un po troppo acceso in effetti! Per me è un bel colore, secondo voi questo colore con sotto gli pneumatici a fascia bianca ci stanno bene? 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Dicembre 11, 2009 Inviato Dicembre 11, 2009 Io credo ci sia un errore nell'identificazione del colore. L'azzurro acquamarina assomiglia più ad un azzurro, appunto, che ad un verde. la vespa dell'amico vespa979 è azzurro acquamarina, coma anche la mia, e non ha niente a che vedere con il verde. Parasominias, la tua vespa è verde 399 0 Cita
fabris78 Inviato Dicembre 11, 2009 Inviato Dicembre 11, 2009 Parasominias, la tua vespa è verde 399 guarda la differenza: a me pare che quello della sua vespa sia un pò piu' scuro. 0 Cita
lanciadelta Inviato Dicembre 11, 2009 Inviato Dicembre 11, 2009 Io credo ci sia un errore nell'identificazione del colore.L'azzurro acquamarina assomiglia più ad un azzurro, appunto, che ad un verde. la vespa dell'amico vespa979 è azzurro acquamarina, coma anche la mia, e non ha niente a che vedere con il verde. Parasominias, la tua vespa è verde 399 allora anche quella che vorrei prendere è un verde 399??? 0 Cita
lanciadelta Inviato Dicembre 11, 2009 Inviato Dicembre 11, 2009 ok, ho detto una stronzata, è azzurro! 0 Cita
fabris78 Inviato Dicembre 11, 2009 Inviato Dicembre 11, 2009 dalla foto non si riesce a capire bene. 0 Cita
Marben Inviato Dicembre 11, 2009 Inviato Dicembre 11, 2009 Comunque il colore della Vespa di Parasomnias non è affatto originale. E' stata riverniciata e si vede (vedi bullone manubrio). Sembra il verde acqua delle Bajaj Classic. 0 Cita
sanzarally Inviato Dicembre 11, 2009 Inviato Dicembre 11, 2009 Ciao e benvenuto il num del telaio sotto la sacca sx stando seduto in posiz di guida mentre in num mot e a dx vicino alla messa in moto 0 Cita
fabris78 Inviato Dicembre 11, 2009 Inviato Dicembre 11, 2009 Ricapitoliamo. I colori prodotti per la gt, (66/73), sono questi tre: confermate? 0 Cita
Vespa979 Inviato Dicembre 11, 2009 Inviato Dicembre 11, 2009 Io credo ci sia un errore nell'identificazione del colore.L'azzurro acquamarina assomiglia più ad un azzurro, appunto, che ad un verde. la vespa dell'amico vespa979 è azzurro acquamarina, coma anche la mia, e non ha niente a che vedere con il verde. Parasominias, la tua vespa è verde 399 Se ti riferisci alla foto che ho inserito io...è quella di V.T. non ho una GT purtroppo... I colori che ha messo fabris vanno bene, aggiungo solo, il primo azzurro dal "66,l'azzurro met. dal "68 e il verde dal "69. 0 Cita
vespinogt Inviato Dicembre 11, 2009 Inviato Dicembre 11, 2009 Ciao a tutti, Mi sono appena registrato al sito perchè ho acquistato una Vespa GT VNL2T del 1968 e volevo avere informazioni da voi durante il restauro ( che farò con calma )! Intanto vi posso comunicare che l'unico colore prodotto per questo modello è la seguente ( informazioni gentilmente inviatomi direttamente dalla Piaggio ): AZZURRO ACQUA MARINA - (Tinta originale Piaggio 305) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n° codice: 1.298.7305. Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo, copriventola cilindro erano a colore: ALLUMINIO - (Tinta originale Piaggio 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n° codice: 1.298.0983 L'antiruggine interno telaio era a colore GRIGIO - codice Max Meyer 8012M. ____________________________________________________________________ I miei dubbi iniziali sono questi: 1) Loghi sullo scudo anteriore e sul KM Adesso sullo scudo anteriore c'è il logo esagonale, mentre sul KM c'è il logo vecchio rettangolare, è giusta questa combinazione?! 2) Faro posteriore Adesso c'è il faro completamente in plastica ( so già che non è il suo originale ), qualcuno mi sa indicare qual'è? 3) Pneumatici Mi hanno consigliato le Michelin S83, ma sono le stesse sia posteriori che anteriori? per adesso è tutto, poi metterò foto......intanto grazie mille per il vostro aiuto! Ciao e benvenuto, la vespa è messa bene, anke io ho una GT del '68 da restaurare, x il colore ank x me c'è anke il verde e l'azzurro chiaro metalizzato . 110(quello della sprint), faro posteriore nn originale ed è quello che hanno esso in foto con il quadrato cromato in mezzo,x le gomme direi che quelle che hai indicato sono buone e consigliate da molti... Poi ho visto che sei di Arezzo?anke io quindi ci aiuteremo x i nostri restauri?ma te la restauri? X quanto riguarda il logo mi sembra che la tua abbia la sede esagonale quindi ci vuole esagonale, se nn sbaglio il logo quadrato è stato abbandonato all'incirca a settembre del '67(x sentita dire eh)e quindi da quella data in poi si ha logo esagonale, come anke x il colore dal '68 è stato utilizzato anke azzurro chiaro metallizzato, il contachilometri anke io l'ho trovato così con fondo scala 110 e logo quadrato quindi sarà stato un avanzo di magazzino come nella mia... Se ti posso consigliare c'è un bel restauro nella sezione large che ho in parte seguito che è molto dettagliato e fatto bene... 0 Cita
Marben Inviato Dicembre 11, 2009 Inviato Dicembre 11, 2009 Ragazzi, il post di Parasomnias, per chi non se ne fosse accorto, risale a maggio 2008 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Dicembre 11, 2009 Inviato Dicembre 11, 2009 Ragazzi, il post di Parasomnias, per chi non se ne fosse accorto, risale a maggio 2008 Hai ragione marben, cocco2005 ha resuscitato il post e tutti noi ci siamo andati dietro senza accorgecene. cocco2005 è un nuovo VRista e quindi è da scusare. Comunque è una bella discussione sulla GT che ha dei lati oscuri per quanto riguarda i colori, il logo frontale, quello sul contaKm e quant'altro. Fa sempre bene riparlarne. Ciao 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Dicembre 11, 2009 Inviato Dicembre 11, 2009 guarda la differenza: a me pare che quello della sua vespa sia un pò piu' scuro. Si fabris, forse hai ragione. Probabilmente è come dice marben, prima che si accorgesse che il post era vecchio, che la vespa di parasom....... è stata riverniciata. Va a sapè de che colore l'hanno fatta......boh. 0 Cita
antovnb4 Inviato Dicembre 12, 2009 Inviato Dicembre 12, 2009 Infatti! :sbonk::risata: Aveva detto che la restaurava con calma! 0 Cita
lml1 Inviato Dicembre 12, 2009 Inviato Dicembre 12, 2009 Oro Ciuffenna vicino alla Trappola, ma pensa te ho il fratello che si è trasferito li da circa 4 anni, magari vi conoscete pure. Ciao Federico 0 Cita
lucky82mimmo Inviato Febbraio 26, 2010 Inviato Febbraio 26, 2010 Sotto la scocca sinistra...ne ho comprata una proprio sti giorni ed è uno spettacolo!! 0 Cita
lucky82mimmo Inviato Febbraio 26, 2010 Inviato Febbraio 26, 2010 Ho visto le tue foto e mi sono accorto che le maniglie dei freni non sono suoi originali...infatti le originali della gt non hanno il pallino di ferro in fondo.. ciao 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Febbraio 27, 2010 Inviato Febbraio 27, 2010 Ho visto le tue foto e mi sono accorto che le maniglie dei freni non sono suoi originali...infatti le originali della gt non hanno il pallino di ferro in fondo..ciao se ti riferisci alla vespa di parasomnias, credo che neanche la sella sia originale. Il gruppo ottico,come già gli è stato segnalato, mi sembra di un PX mentre la sella non saprei. 0 Cita
learcotrasburgo Inviato Maggio 16, 2013 Inviato Maggio 16, 2013 Ciao sicuro che ci sia il verde anche essendo del 68? il verde è da 1969 Grazie Leo 0 Cita
Parasomnias Inviato Novembre 10, 2014 Autore Inviato Novembre 10, 2014 Risuscito questo post ragazzi!!!...mi dispiace tanto per l'assenza. Allora è passato diverso tempo ma che ci crediate o no, la carrozzeria è sempre quella Avevo detto che la restauravo con calma, ma adesso mi ci metto per davvero Intanto però un paio di anni fa gli ho messo un motore PE200 e va come le schegge! Ma è arrivata l'ora di customizzarla un pò e di dargli un nuovo corpo...ho cominciato ieri sera a smontare qualche pezzo. Visto che questo post alla fine si è rivelato interessante, lo lascerei aperto e se non vi siete offesi per la mia scomparsa, mi farebbe piacere avere vostri consigli 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.