PXcruccato Inviato Gennaio 16, 2024 Autore Inviato Gennaio 16, 2024 20 ore fa, Toivonen dice: Mi pare che il cilindro non sia il suo ...ah, con "non sia il suo" in realtá intendi che non sia originale Piaggio. 17 ore fa, Toivonen dice: Non mi ricordo ma c’è un segno di lato che ho già visto in altri casi, non è Dr e nemmeno Polini, Da come hai scritto, si capisce altro; che il cilindro sia di un altro modello: Special, PK, ... In realtá quello che ho é Piaggio, guarda qui 0 Cita
Toivonen Inviato Gennaio 16, 2024 Inviato Gennaio 16, 2024 21 minuti fa, PXcruccato dice: ...ah, con "non sia il suo" in realtá intendi che non sia originale Piaggio. Da come hai scritto, si capisce altro; che il cilindro sia di un altro modello: Special, PK, ... In realtá quello che ho é Piaggio, guarda qui No, se scrivo non è il suo intendo che non è cilindro originale, che sia di pk o una elaborazione poco importa. Se il cilindro ha quella scritta vuol dire che è l’originale, ma guardando le foto precedenti sembrava tutta altra cosa e si vedono dei simboli che ho già visto in cilindri di ricambio. Se il cilindro è quello, comunque, vuol dire che semplicemente è stato rettificato 0 Cita
PXcruccato Inviato Gennaio 22, 2024 Autore Inviato Gennaio 22, 2024 Blocco motore chiuso Carburatore pulito. Fuori non era messo male, ma dentro ... Purtroppo non ho fatto foto del "mentre" ma non avevo mai visto cosí tanto schifo in una vaschetta... tutti i getti erano tappati e incrostati, morchia ovunque. Bagnetto, soffiata, spazzolata, oliata ... È cosí bello che é un peccato "nasconderlo". Sarebbe da esporre in salotto! 2 Cita
PXcruccato Inviato Febbraio 14, 2024 Autore Inviato Febbraio 14, 2024 Sul mozzo anteriore purtroppo una volta pulito dalla ruggine non c´era piú vernice originale da poter salvare, cosí ho optato per una verniciatura leggera ma completa. 0 Cita
PXcruccato Inviato Marzo 25, 2024 Autore Inviato Marzo 25, 2024 Il restauratore ha fatto "la magia". Due video che mi ha mandato. PRIMA WhatsApp Video 2024-03-20 at 17.13.36.mp4 DOPO WhatsApp Video 2024-03-25 at 12.55.25.mp4 A me sembra un risultato meraviglioso! Ho solo un dubbio per queste parti: Voi le lasciereste cosí o le "migliorereste" un po, ma sempre senza esagerare. 1 Cita
Pier2162 Inviato Marzo 25, 2024 Inviato Marzo 25, 2024 1 ora fa, PXcruccato dice: Il restauratore ha fatto "la magia". Questo è uno coi controco***oni! Davvero in gamba, complimenti. 1 ora fa, PXcruccato dice: Voi le lasciereste cosí o le "migliorereste" un po Il darei una mano di trasparente per "bloccare" la situazione. 0 Cita
PXcruccato Inviato Marzo 25, 2024 Autore Inviato Marzo 25, 2024 (modificato) 17 minuti fa, Pier2162 dice: Il darei una mano di trasparente per "bloccare" la situazione. Lui blocca tutto con "Owatrol" e/o "Fluid Film". Li ho usati anche io per tutte le altri parti; prodotti meravigliosi. Quindi tu non toccheresti piú nulla? 17 minuti fa, Pier2162 dice: Questo è uno coi controco***oni! Assolutamente! Quando hai del tempo da perdere dai un´occhiata ai suoi video: https://www.youtube.com/@capoclassics Modificato Marzo 25, 2024 da PXcruccato 0 Cita
Pier2162 Inviato Marzo 25, 2024 Inviato Marzo 25, 2024 44 minuti fa, PXcruccato dice: Quindi tu non toccheresti piú nulla? Esatto. La lascerei così "vissuta". Poi va a gusti, anche perché per "migliorarla" cosa intendi? Verniciare? No di certo... 0 Cita
PXcruccato Inviato Marzo 25, 2024 Autore Inviato Marzo 25, 2024 (modificato) 14 minuti fa, Pier2162 dice: "migliorarla" cosa intendi? intendo verniciarla nei punti che ho marcato cosí come ha fatto nei punti dove ha dovuto saldarla Modificato Marzo 25, 2024 da PXcruccato 1 Cita
exstreme Inviato Marzo 27, 2024 Inviato Marzo 27, 2024 Il 25/3/2024 at 16:26, PXcruccato dice: intendo verniciarla nei punti che ho marcato cosí come ha fatto nei punti dove ha dovuto saldarla Ti ha fatto davvero un ottimo lavoro questo carrozziere 😍. la parte più notevole è il ritocco a campione armonizzando armonizzando a vernice vissuta, davvero notevole , non da tutti. Come mai non ti ha verniciato con la stessa filosofia anche il sottopedana? Io sto facendo la stessa cosa su un verde mela e sto impazzendo per matchare stesso colore (nonostante fatto a campione) 0 Cita
PXcruccato Inviato Marzo 27, 2024 Autore Inviato Marzo 27, 2024 31 minuti fa, exstreme dice: Come mai non ti ha verniciato con la stessa filosofia anche il sottopedana? È stata verniciata anche sotto. Sono io che non ho messo tutte le foto. Eccola qui. Ieri sono andato a vedermela dal vivo. Davvero incredibile quello che ha fatto! La Vespa é sempre mooooolto vissuta, ma in confronto a prima ... sembra nuova 😂 Ho chiesto a Patrick, il carrozziere, di rifinirmi ancora quelle parti che ho indicato qualche post fa (parafango, lato scocca, pedana). Tra due settimane me la vado a prendere e finalmente si inizierá a rimontare! 1 Cita
Toivonen Inviato Marzo 27, 2024 Inviato Marzo 27, 2024 Il 25/3/2024 at 13:54, PXcruccato dice: Il restauratore ha fatto "la magia". Due video che mi ha mandato. PRIMA WhatsApp Video 2024-03-20 at 17.13.36.mp4 7 MB · 0 downloads DOPO WhatsApp Video 2024-03-25 at 12.55.25.mp4 12 MB · 0 downloads A me sembra un risultato meraviglioso! Ho solo un dubbio per queste parti: Voi le lasciereste cosí o le "migliorereste" un po, ma sempre senza esagerare. mi ricordo un vecchio ritocchino di Alfred sulla sua ametista.. quei piccoli punti li rifarei come fece lui, ritocchino a pennello 0 Cita
PXcruccato Inviato Aprile 22, 2024 Autore Inviato Aprile 22, 2024 Comprare una marmitta nuova quanto costa?! 35€ e pochi minuti. Invece, siccome la mia é sí malconcia ma originale con il proprio numero di omologazione, ho deciso di risistemarla. Tanto per stare in casa va piú che bene 😉 Non ho ancora finito... ma non misembra male come sta venendo. Ho finalmente iniziato anche rimontare la Vespa. Ci sono parti che mi stanno facendo penare, come il serbatoio... ...e la sella. Ma quella é un´altra storia che posteró in una volta 😃 (il serbatoio é ancora in fase di pulizia) 0 Cita
Toivonen Inviato Aprile 22, 2024 Inviato Aprile 22, 2024 La marmitta non è la sua originale, la sua ha il cannello in alto 0 Cita
PXcruccato Inviato Aprile 23, 2024 Autore Inviato Aprile 23, 2024 14 ore fa, Toivonen dice: La marmitta non è la sua originale, la sua ha il cannello in alto Ti confondi con la "sportellino" 😉 0 Cita
exstreme Inviato Aprile 23, 2024 Inviato Aprile 23, 2024 (modificato) 46 minuti fa, PXcruccato dice: Ti confondi con la "sportellino" 😉 no, ha ragione , te lo confermo. Un 50N del 67 monta IGM4109S canna alta (logo scudetto), come del resto tutte le smallframe da 26 maggio 1965 a 30 settembre 1967 : 50 N , L 90 e 125 nuova. La tua N, avendo logo scudetto e telaio corto , è una 67 PRE1° ottobre 1967 Basta che guardi sulla STO per conferma https://www.vesparesources.com/files/file/101-vespa-50l-v5a1t-vespa-50-special-v5a2t-vespa-50-el/ (pag. 5 ) e pag.7 variante dal 1° ottobre Modificato Aprile 23, 2024 da exstreme 1 Cita
exstreme Inviato Aprile 23, 2024 Inviato Aprile 23, 2024 (modificato) ti serve questa , canna alta Modificato Aprile 23, 2024 da exstreme 1 Cita
Toivonen Inviato Aprile 23, 2024 Inviato Aprile 23, 2024 1 ora fa, exstreme dice: no, ha ragione , te lo confermo. Un 50N del 67 monta IGM4109S canna alta (logo scudetto), come del resto tutte le smallframe da 26 maggio 1965 a 30 settembre 1967 : 50 N , L 90 e 125 nuova. La tua N, avendo logo scudetto e telaio corto , è una 67 PRE1° ottobre 1967 Basta che guardi sulla STO per conferma https://www.vesparesources.com/files/file/101-vespa-50l-v5a1t-vespa-50-special-v5a2t-vespa-50-el/ (pag. 5 ) e pag.7 variante dal 1° ottobre Grazie, e aggiungo che resta comunque adattabile anche quella a codice precedente (probabilmente per giustificare eventuali sostituzioni con marmitte che erano in stock), sebbene ovviamente la corretta e specifica per il modello, che posseggo, sia quella che ho indicato (probabilmente introdotta con l'inizio della produzione "Unificata", visto che la mia è 99xxx ed è stata prodotta ad ottobre). 1 Cita
PXcruccato Inviato Aprile 23, 2024 Autore Inviato Aprile 23, 2024 Ero sicuro che il cannello in alto fosse solo nelle "sportelletto", un po come la "non molla" della pedalina d´accensione. O anche lí mi sbaglio? Quello che mi spiazza é che in tutte le foto di N <ottobre 1967 che ho cercato, le ho trovate tutte con la marmitta come la mia. Ad esempio su "Officina del Vepista", che sí, non é la bibbia ma tendenzialmente non scrive scemate. Vorrá dire che quelle Vespe sono "pasticciate" come la mia ... pazienza. Grazie comunque per la rettifica. 0 Cita
PXcruccato Inviato Aprile 24, 2024 Autore Inviato Aprile 24, 2024 La carrozzeria ha ancora moltissimo potenziale. Ho iniziato a dare una pulita al tunnel centrale e alla pedana nella parte destra. Direi che la differenza con la parte sinistra si vede benissimo. Piano piano ... 0 Cita
PXcruccato Inviato Giugno 14, 2024 Autore Inviato Giugno 14, 2024 Il restauro taleban-conservativo é stato portato avanti anche per la sella. È stato sostituito solo quello che non poteva essere riparato: le molle. Anche la copertura é stata recuperata alla meglio nonostante le condizioni disastrose e in parte irrecuperabili. Le ore per questo lavoro non si contano e non ho ancora finito. Il risultato é discutibile, ma secondo me accettabile. Quando avró finito (ma chissá qundo sará) metteró delle altre foto, magari anche dei dettagli. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.