xxfabio Inviato Gennaio 2, 2023 Inviato Gennaio 2, 2023 Ciao ragazzi, sto rimettendo in moto la mia px 125 E dell'84 dopo qualche anno di inattività. E' stata restaurata nel 2008 ma non ricordo che olio utiizzavo per il cambio. Ho svuotato il carter e adesso non so che olio mettere. Leggendo qua e là il forum ho fatto un po' di confusione.... Chi SAE 30, chi 80w90, chi 15w40........mi date una risposta definitiva? Aiuto! 0 Cita
fabio983 Inviato Gennaio 3, 2023 Inviato Gennaio 3, 2023 SAE30 è quello consigliato dal libretto di manutenzione, io attualmente sto usando questo: https://www.scooter-center.com/it/olio-ingranaggi-cambio-malossi-vespa-sae-80w-90-sintetico-250ml-m7615260b?sPartner=google-shopping-it&gclid=CjwKCAiAwc-dBhA7EiwAxPRylCWpo24czCpYS0hRk9k3yTQNpEm4KQ8YLLQ896UD_sZc8KtiELzZqBoCdkUQAvD_BwE non ho notato problemi, anzi probablimente essendo un olio "moderno" è anche meglio del classico SAE30 minerale. 0 Cita
xxfabio Inviato Gennaio 3, 2023 Autore Inviato Gennaio 3, 2023 Tu che vespa hai? E' sintetico o minerale? 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 3, 2023 Inviato Gennaio 3, 2023 La cosa importante è che non abbia additivi anti-attrito come nei motori dei 4T, perchè avresti problemi con la frizione a bagno d'olio. Se la vespa è originale e hai la frizione a 6 molle, anche il SAE 30 potrebbe andare bene. Io uso il MOTUL 5000 10W40 JASO MA2 SEMI SINTETICO e mi trovo molto bene, ma mi hanno suggerito la serie Transoil dove hanno un 10w40 semisintetico, specifico SOLO per frizione e cambio di motori 2t e motori 4t con lubrificazione separata del motore. Questo però non l'ho ancora provato. Ho provato gli 80W90 ma non mi sono trovato bene, però credo dipenda dalla frizione e dal motore. Ciao Gg 0 Cita
fabio983 Inviato Gennaio 4, 2023 Inviato Gennaio 4, 2023 17 ore fa, xxfabio dice: Tu che vespa hai? E' sintetico o minerale? Io ho un P125X prima serie originale, come suggerito da @Echospro se il mezzo è originale, immagino che qualsiasi degli olii che ti abbiamo suggerito vada più che bene 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 4, 2023 Inviato Gennaio 4, 2023 Questo è quanto riportato nel manuale "Uso e manutenzione" per la vespa PX125E a pagina 46 Parla di olio "IP DUE T" che è un olio per miscela. Lascio a voi i commenti. Ciao Gg 0 Cita
Vale85 Inviato Gennaio 4, 2023 Inviato Gennaio 4, 2023 Incuriosito dall'olio per la miscela nel cambio, sono andato a vedere il manuale per le stazioni di servizio e nella sezione 3 manutenzione e ricerca guasti riporta il Tutela ZC gemax 6. 0 Cita
Kaliningrad Inviato Gennaio 4, 2023 Inviato Gennaio 4, 2023 5 ore fa, Echospro dice: Parla di olio "IP DUE T" che è un olio per miscela. Lascio a voi i commenti. Commento: un tempo era normalissimo, e addirittura indicato, usare olio da miscela nel cambio. 0 Cita
IRCANODR177 Inviato Gennaio 4, 2023 Inviato Gennaio 4, 2023 5 ore fa, Kaliningrad dice: Commento: un tempo era normalissimo, e addirittura indicato, usare olio da miscela nel cambio. O forse era il contrario? Si usava olio motore per fare miscela, visto che quello specifico, se non ricordo male, fu realizzato alla fine anni 60/inizio anni 70. 0 Cita
Kaliningrad Inviato Gennaio 4, 2023 Inviato Gennaio 4, 2023 ^ Anche il contrario era vero: fino alla creazione di oli specifici per i due tempi, la miscela si faceva col normale olio minerale per quattro tempi. Sottolineo, però, anche. 0 Cita
xxfabio Inviato Marzo 23, 2023 Autore Inviato Marzo 23, 2023 allora ho messo un sae 30 minerale.............premetto che non ho mai avuto perdite dalla vite di scarico..............ho messo la guarnizione nuova e gocciola...............che rimedi suggerite? Qualche giro di teflon???? 0 Cita
Pier2162 Inviato Marzo 23, 2023 Inviato Marzo 23, 2023 Io uso guarnizioni in rame, puoi serrare la vite senza il rischio che si rompano come quelle di fibra. 0 Cita
xxfabio Inviato Marzo 23, 2023 Autore Inviato Marzo 23, 2023 non vorrei esagerare nella stretta della vite..............potrei rovinare la filettatura del carter.......... 0 Cita
Pier2162 Inviato Marzo 23, 2023 Inviato Marzo 23, 2023 (modificato) Cambio l'olio sulle vespe da 45 anni...mai sfilettato un solo carter...ci vuole tatto, o ci si aiuta con la dinamometrica se non se ne ha. Modificato Marzo 23, 2023 da Pier2162 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.