t5rosso Inviato Febbraio 16, 2023 Inviato Febbraio 16, 2023 bisognerebbe trovare un fondo magazzino di vecchia produzione ,da diversi anni le originali sono di produzione extra europa e non montano facilmente, riguardo i prezzi come al solito e'un rebus, meglio a mio avviso un venditore vicino o fidato a cui poter rivolgersi in caso di problemi,eventualmente valuta la pulizia della tua.t5rosso 0 Cita
max79 Inviato Febbraio 28, 2023 Autore Inviato Febbraio 28, 2023 Buonasera a tutti ragazzi, ho acquistato la marmitta nuova per la vespa. Una sito tipo originale. Scusate la mia imbranataggine...ma oggi ho provato in tutti i modi a togliere quella vecchia, ho allentato tutto senza problemi e sfilato il bullone sotto, ma non riesco a sfilare la marmitta dal collettore del cilindro...ho provato a lubrificare a battere un pochino in qua e in la col martello di gomma, ma niente, non si muove di 1 millimetro.... probabilmente il meccanico ha messo un po' di sigillante,non saprei, comunque alla fine mi sono arreso prima di fare danni e ho rimontato tutto....qualcuno ha qualche consiglio da darmi? Altrimenti gliela riporto in officina e la faccio cambiare...🤷. Grazie a tutti . Buona serata 0 Cita
max79 Inviato Marzo 3, 2023 Autore Inviato Marzo 3, 2023 Ciao a tutti, sono appena stato in officina, il meccanico mi ha sostituito la marmitta in 10 minuti e gratis😅. Tutto ok.👋 0 Cita
max79 Inviato Marzo 13, 2023 Autore Inviato Marzo 13, 2023 Salve a tutti ragazzi. Ahi,ahi. Oggi sono andato a farmi un giro di circa 200 km con la rally 200. Tutto andava per il meglio. Poi, a pochi km da casa mi sono fermato a bere un caffè. Ho riacceso la Vespa e ho notato che al minimo mi si è spenta. L'ho prontamente riaccesa ma ha cominciato ad andare male, appena acceleravo a fondo dava dei fortissimi strattoni all'indietro e tendeva a spegnersi. Ho sostituito la candela ma il problema persisteva...ho proseguito la marcia sempre più piano e sempre più strattoni...ad un certo punto ho sentito come uno scoppio e mi si è quasi bloccato la ruota. Mi sono fermato a controllare e non fa più corrente 😢 che si sia guastata la femsatronic? Grazie a tutti 0 Cita
t5rosso Inviato Marzo 13, 2023 Inviato Marzo 13, 2023 la centralina sono in grado di provarla con il mototester lo statore non riesco a provarlo dinamicamente ma per singolo componente,chiedi al meccanico se ha registrato il traferro ta oik up e camma e bloccato dopo tale operazione il pik up,facci sapere e poi si puoì andare avanti con i discorsi.t5rosso 0 Cita
max79 Inviato Marzo 13, 2023 Autore Inviato Marzo 13, 2023 Infatti, il fatto è che è venuto proprio lui a prendermi con il furgone, in quanto ero rimasto a piedi 😅. Quando mi ha revisionato il motore mi ha infatti garantito la parte meccanica, ma mi aveva avvisato che la parte elettrica era la sua originale e che non si poteva sapere se fosse funzionata per 20 anni o per 1 settimana..... Adesso comunque la vespa è in officina. Ho chiesto a voi più esperti per avere un 'idea del danno.....mi sono un po' spaventato per il fatto che mi si è bloccata leggermente la ruota....spero sia solo per l'inerzia del pistone....non vorrei aver grippato, ma mi sembra strano. Il meccanico ha detto che la corrente fa così 🤔. Speriamo bene, ha detto che mi aggiorna... 0 Cita
t5rosso Inviato Marzo 13, 2023 Inviato Marzo 13, 2023 va controllato in toto la parte volano magnete statore,nei singoli particolari e cablaggio,fortunatamente i ricambi sono tutti disponibili a cifre normali, ne ho revisionate parecchie e difficilmente si guasta tutto in ordine di frequenza pik up e bobina alimentazione,discorso a parte per la centralina.t5rosso 0 Cita
max79 Inviato Marzo 13, 2023 Autore Inviato Marzo 13, 2023 Grazie t5 rosso, ma secondo te è normale un leggero bloccaggio della ruota?🤔 0 Cita
t5rosso Inviato Marzo 14, 2023 Inviato Marzo 14, 2023 se viene a macare la scintilla il motore si spegne e viene trascinato per inerzia,comunque la miscela affluisce e lubrifica la parte termica, fosse mia giusto per non rimanere con il pensiero controllerei il cilindro con una telecamerina o im mancanza di essa togliendo la testa.t5rosso 0 Cita
max79 Inviato Marzo 14, 2023 Autore Inviato Marzo 14, 2023 Grazie t5. Comunque sono stato dal meccanico e smontando il volano ha riscontrato che è tutto in ordine. Solo non fa corrente. Ha detto che mi sostituisce la bobina interna, la resistenza e la centralina femsatronic con una ceab. Ha detto che per sicurezza mi sostituisce anche tutti i fili dei cablaggi statore. Speriamo poi di aver risolto..🤷😢 0 Cita
t5rosso Inviato Marzo 15, 2023 Inviato Marzo 15, 2023 cambiando tutto cosi' non si sapra' cosa e' che da problemi e di conseguenza la cifra non sara' bassa, l importante venga fatto un buon lavoro.t5rosso 0 Cita
max79 Inviato Marzo 15, 2023 Autore Inviato Marzo 15, 2023 Eh, lo so, ma vorrei una vespa affidabile 🤷. Comunque, chiedo ai più esperti 🙏.... Ho letto praticamente ovunque che la centralina ceab sostitutiva della femsatronic ,ha la bobina alta tensione di pessima qualità.... vorrei perciò acquistare una bobina AC originale piaggio e sostituire quella ceab. Nei vari siti ne ho trovate parecchie... però alcune sono per il ciao, altre per vespa 50, altre per vespa 125/150 ecc...che differenza c'è? Quale devo prendere?🙏 grazie a tutti 0 Cita
t5rosso Inviato Marzo 15, 2023 Inviato Marzo 15, 2023 le centraline ceab sono state migliorate,comunque la bobina di miglior qualita' e' quella azzurra del ciao e px.t5rosso 0 Cita
max79 Inviato Marzo 15, 2023 Autore Inviato Marzo 15, 2023 Grazie, comunque oggi ho preso proprio una di quelle, originale piaggio. Casomai me la tengo di scorta dentro il bauletto...non si sa mai. Oppure la monto e tengo di scorta la ceab. Grazie. Ciao 0 Cita
max79 Inviato Marzo 15, 2023 Autore Inviato Marzo 15, 2023 Ciao t5rosso. Porta pazienza e scusa la domanda, magari banale...ma una scintilla debole o fioca, dovuta ad una bobina scadente può comportare un peggioramento delle prestazioni a livello di potenza/velocità max? Scusa la curiosità ma ultimamente la vespa mi sembrava che murasse un po' agli alti regimi, non saprei bene spiegare ma sembrava non raggiungere il regime massimo che raggiungeva prima...🤔. Grazie ciao 0 Cita
Omobono Tenni Inviato Marzo 16, 2023 Inviato Marzo 16, 2023 (modificato) 10 ore fa, max79 dice: Ciao t5rosso. Porta pazienza e scusa la domanda, magari banale...ma una scintilla debole o fioca, dovuta ad una bobina scadente può comportare un peggioramento delle prestazioni a livello di potenza/velocità max? Scusa la curiosità ma ultimamente la vespa mi sembrava che murasse un po' agli alti regimi, non saprei bene spiegare ma sembrava non raggiungere il regime massimo che raggiungeva prima...🤔. Grazie ciao Un impianto elettrico in piena efficienza, con una bobina di migliore qualità (non basta sia di colore"blu", le migliori sono le Eledro Klitz oramai divenute rare e costose) garantisce una scintilla più forte. Va da se che un innesco più forte ed efficiente garantisce un'accensione della miscela anche in condizioni "limite". Un esempio è dato dalla prima accensione: un mezzo con un'ottima corrente partirà più facilmentea primo colpo di pedivella perché innesca meglio la benzina. La differenza tra una bobina ottima come quella citata ed una buona come le tante altre che si trovano è però irrisoria, specialmente su motori poco efficienti e tranquilli come quelli della Vespa. Pertanto se riesci a trovarla meglio prediligere su quelle blu (a patto di non spendere il triplo) altrimenti... tutte le altre vanno bene lo stesso. CEAB del resto sforna prodotti di buona qualità o addirittura ottima se paragonati alle produzioni a risparmio contemporanee. Una bobina più efficiente ti garantisce un incremento minimo in tutta l'erogazione del mezzo specialmente nelle situazioni più critiche (basso numero di giri ed allungo). Ma un impianto in ordine, anche con una scintilla meno forte, non mura agli Modificato Marzo 16, 2023 da Omobono Tenni 0 Cita
max79 Inviato Marzo 16, 2023 Autore Inviato Marzo 16, 2023 Grazie, sei molto competente e mi hai dato una risposta veramente esaustiva 👏. Grazie mille. Ciao 0 Cita
max79 Inviato Marzo 16, 2023 Autore Inviato Marzo 16, 2023 Scusate, ma mi è sorto un dubbio atroce.... quando sono andato in officina e il meccanico mi ha illustrato il problema, sulle prime non me ne sono accorto, ma adesso ricordo che c'era il filo nero, quello esterno che va a collegarsi alla vite di fissaggio della centralina e telaio, che era rotto, era rimasto solo il capocorda attaccato alla vite....non è che sto facendo tutto sto ambaradan e poi il problema è semplicemente quello..😢? 0 Cita
t5rosso Inviato Marzo 16, 2023 Inviato Marzo 16, 2023 lo statore e' gia' a massa ,e dovrebbe esserlo anche la staffa della centralina ,per (rinforzare )la massa viene messo ancnche il cavo nero in oggetto.che consiglio vivamente sia integro. per bobina blu originale intendevo la eledro klitz . oltre alla potenza della corrente e' importante la continuita' dell erogazione ,secondo me il reparto accensione merita un accurato controllo dei suoi componenti uno ad uno per capire se ci sono problemi.t5rosso 0 Cita
Omobono Tenni Inviato Marzo 16, 2023 Inviato Marzo 16, 2023 Il video è utile per confermare ulteriormente quanto prima spiegato: Se riesci a trovare una bobina nuova Eledro Klitz ad un prezzo non esorbitante privilegia quest'ultima. Altrimenti il mezzo andrà comunque bene pure con altre bobine. Occhio che le bobine attuali di colore blu sono RMS (è un blu opaco non lucido) e non so nulla sulla loro provenienza o qualità però... il loro costo molto basso mi fa dubitare. 0 Cita
max79 Inviato Marzo 16, 2023 Autore Inviato Marzo 16, 2023 Comunque per sicurezza ne ho presa una originale piaggio da Mauro pascoli, 30€...non sono tanti....ma neanche pochi.... vedremo. Grazie, bellissimo e interessante il video 👍👍👍👏 0 Cita
Omobono Tenni Inviato Marzo 17, 2023 Inviato Marzo 17, 2023 13 ore fa, max79 dice: Comunque per sicurezza ne ho presa una originale piaggio da Mauro pascoli, 30€...non sono tanti....ma neanche pochi.... vedremo. Grazie, bellissimo e interessante il video 👍👍👍👏 Prezzo corretto, vediamo cosa ti arriva Se è una eledro klitz è un ottimo affare, se invece una moderna rms l'hai pagata cara 0 Cita
max79 Inviato Marzo 17, 2023 Autore Inviato Marzo 17, 2023 È appena arrivata... è eledro klitz! 👍👍👍 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.