t5rosso Inviato Marzo 17, 2023 Inviato Marzo 17, 2023 bene,sono introvabili,almeno sai che hai il top.t5rosso 0 Cita
max79 Inviato Marzo 17, 2023 Autore Inviato Marzo 17, 2023 Adesso sarei tentato di sostituirla subito sulla centralina ceab....e tenere la ceab di scorta...😅😅👍 0 Cita
max79 Inviato Marzo 22, 2023 Autore Inviato Marzo 22, 2023 Buonasera a tutti. Mi è arrivata la bobina interna d'alimentazione per femsatronic. A differenza dell'originale escono dalla bobina due fili nudi e rigidi, al posto del rosso e nero.,...uno esce da sopra e l'altro un po' più in basso vicino al ferro/ foro di fissaggio..quale dei due sarebbe il rosso? Prima di saldare devo raschiare un po' i fili? Perché misurando con il tester mi dava alcuni Mohm... quanto dovrebbe darmi? Magari ho misurato male... grazie 0 Cita
t5rosso Inviato Marzo 23, 2023 Inviato Marzo 23, 2023 quello in basso e' la massa,quello superiore piu'lungo va collegato al rosso della basetta in bachelite ,i fili vanno raschiati e controllato il valore in ohm,adesso non ho sottomano il valore ma se guardi il manuale lo trovi.t5rosso 0 Cita
max79 Inviato Marzo 23, 2023 Autore Inviato Marzo 23, 2023 Grazie mille, stasera raschio un po' e ricontrollo il valore. 🙏👍👋👋💪 0 Cita
max79 Inviato Marzo 23, 2023 Autore Inviato Marzo 23, 2023 Ah, mi è arrivata anche la relativa resistenza, quella l'ho misurata correttamente, mi da 249,8 ohm.... dovrebbe essere ok 👍 0 Cita
max79 Inviato Marzo 23, 2023 Autore Inviato Marzo 23, 2023 Ok misurato anche la bobina interna. 150 ohm👍 0 Cita
max79 Inviato Marzo 28, 2023 Autore Inviato Marzo 28, 2023 Tutto ok finalmente....ho montato la ceab e la vespa è ripartita. Nell'occasione sono stati sostituiti anche la bobina interna, la resistenza e i fili di cablaggio statore. Mi sono procurato anche una bobina AT di scorta , per sicurezza durante i viaggi. Adesso spero di essere tranquillo per un po'...👍👍🛵🛵👋 0 Cita
VespaSempre Inviato July 27, 2023 Inviato July 27, 2023 Il 16/3/2023 at 10:22, Omobono Tenni dice: Un impianto elettrico in piena efficienza, con una bobina di migliore qualità (non basta sia di colore"blu", le migliori sono le Eledro Klitz oramai divenute rare e costose) garantisce una scintilla più forte. Va da se che un innesco più forte ed efficiente garantisce un'accensione della miscela anche in condizioni "limite". Un esempio è dato dalla prima accensione: un mezzo con un'ottima corrente partirà più facilmentea primo colpo di pedivella perché innesca meglio la benzina. La differenza tra una bobina ottima come quella citata ed una buona come le tante altre che si trovano è però irrisoria, specialmente su motori poco efficienti e tranquilli come quelli della Vespa. Pertanto se riesci a trovarla meglio prediligere su quelle blu (a patto di non spendere il triplo) altrimenti... tutte le altre vanno bene lo stesso. CEAB del resto sforna prodotti di buona qualità o addirittura ottima se paragonati alle produzioni a risparmio contemporanee. Una bobina più efficiente ti garantisce un incremento minimo in tutta l'erogazione del mezzo specialmente nelle situazioni più critiche (basso numero di giri ed allungo). Ma un impianto in ordine, anche con una scintilla meno forte, non mura agli ciao a tutti, volevo puntualizzare riguardo alle bobine esterne, quelle blu funzionavano molto bene, ora sono peggiorate di qualità...da quel che mi hanno detto deve aver cambiato produttore la Piaggio. ceab, quella rossa, quella montata su centralina rally, rimane un ottimo prodotto secondo me... io ci sto girando e finalmente la vespa va bene. ciao a tutti 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.