Toivonen Inviato Gennaio 22, 2023 Inviato Gennaio 22, 2023 (modificato) Buongiorno a tutti e bentrovati... continuano le peripezie ormai ventennali per il restauro della mia 50 N di famiglia, ho fatto da poco 40 anni e, FORSE, questa è la volta buona che la ripristino. Comprati nel tempo i ricambi che servono, le vernici, sto facendo l'ultima "List" (ho fatto un dossier su cosa fare/come fare), mi son imbattuto sulla forcella prima (vedi topic sui loghi quadri sulle forcelle 50 N, pare che non ci siano) e, complice giornata di pioggia, ho rimosso la ruota anteriore per dare un'occhiata alla futura riparazione da fare), sul mozzo: ho cercato di pulirlo ma pare che io non abbia il logo, almeno non è visibile (ci devo ritornare per pulire meglio con diluente nitro, oltre allo sporco è anche stata verniciata in malo modo da montata nel 1992), quello che si vede è un "2C". Ho provato a fare delle ricerche online e ho trovato un mozzo in vendita che pare riportare lo stesso nello stesso punto, assieme ad altri due simboli in punto diverso del mozzo. Tra l'altro il mozzo monta ancora le ganasce originali La cosa che mi perplime è che un altro amico vespista, con una 50 N 1966, ha un mozzo senza logo quadro ma che pare riportare i due simboli di cui sopra (ma non il 2C, almeno dalle foto che abbiamo in archivio). In ambo i casi, mio e del mio amico, mi sembra strano che sia stato sostituito il mozzo (la sua vespa era coeva in praticamente tutti i dettagli, la mia è stata riverniciata nel 92 ma è sempre stata in famiglia e mio padre non ricorda assolutamente una sostituzione del mozzo), allora chiedo, vi è mai capitato di trovarli/riconoscete questi dettagli? Oltretutto nel video del caro Edo di "Quelli della Ruggine" su YouTube Edo dice che non sempre gli è capitato di trovare il logo quadro, e su forum cercando topic di restauri di Vestine complete e coeve ho trovato un altro utente con lo stesso mozzo. Ne sapete qualcosa? Modificato Gennaio 22, 2023 da Toivonen 0 Cita
SEBASTIANO72 Inviato Gennaio 26, 2023 Inviato Gennaio 26, 2023 ho una vespa n del 1965 sportellino piccolo, fatto il restauro e non aveva nessun logo, comunque non appena posso controllo meglio 0 Cita
Toivonen Inviato Gennaio 26, 2023 Autore Inviato Gennaio 26, 2023 ciao @SEBASTIANO72e grazie per il messaggio. Facendo un po' di ricerche anche qui... il mozzo senza logo e con "2C" e i due piccoli loghi sembra essere ricorrente su conservati... Grazie per il contributo che vorrai dare! 0 Cita
Omobono Tenni Inviato Gennaio 26, 2023 Inviato Gennaio 26, 2023 Il mozzo della mia 50n del 1967 ha il logo rettangolare. Ho preso una foto di repertorio del restauro dove aguzzando un poco la vista lo si intravede. La vespa è in mio possesso da oltre 20 anni però fu acquistata già dopo un restauro integrale (peraltro fatto male). 0 Cita
Toivonen Inviato Gennaio 27, 2023 Autore Inviato Gennaio 27, 2023 grazie per il contributo, si, sicuramente ci sono mozzi a logo quadro anche precedenti, circa i mozzi il punto è che ci sono diversi conservati che hanno la versione con i due simbolini e "2C". 0 Cita
elwally Inviato Gennaio 28, 2023 Inviato Gennaio 28, 2023 confermo logo 2C su vespa 90, 1967, logo quadrato 0 Cita
Toivonen Inviato Gennaio 30, 2023 Autore Inviato Gennaio 30, 2023 grazie per il tuo contributo @elwally 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.