dampire Inviato Febbraio 4, 2023 Inviato Febbraio 4, 2023 Il filo blu giallo non vanno. Ho fatto varie prove con multimetro e alimentatore a 6v per escludere qualcos'altro nell'impianto. Il sintomo è che vanno solo le luci di posizione e lo stop. Ho spostato il filo verde dello statore su un altro colore e ha cominciato ad andare il fanale anteriore. Qualcuno ha voglia di farmi un'infarinatura su come funziona? È revisionabile? Conviene? Grazie! 0 Cita
t5rosso Inviato Febbraio 4, 2023 Inviato Febbraio 4, 2023 prima di tutto bisogna sapere come hai effettuato la prova ,poi posso tentare di aaiutarti.t5rosso 0 Cita
t5rosso Inviato Febbraio 4, 2023 Inviato Febbraio 4, 2023 l impianto e' stato manomesso? perche il blu e il giallo sono per lo stop e le posizioni mentre il verde per claxon e luci principali.scaricati lo scema elettrico e controlla bene,poi ci fai sapere ,come hai esposto il problema non e' molto chiaro.t5rosso 0 Cita
dampire Inviato Marzo 7, 2023 Autore Inviato Marzo 7, 2023 sto riprendendo in mano il problema. Ricapitolando Vespa restaurata da me (primo restauro ma buona manualità e esperienze su moto). La vespa ha sempre fatto fatica ad accendersi e il problema sulle luci/clacson lho sempre avuto saltuariamente (adesso non vanno mai). Sintomi: la vespa fa fatica ad accendersi (perdeva dalla guarnizione della vaschetta/filtro carburante cambiata ma non mi sembra essere migliorata la situazione) una volta accesa mi sembra girare bene vanno solamente le luci di posizione e quando premo il freno diminuiscono di intensità ma non si accende lo stop ho testato l'impianto sulla vespa (senza statore): c'è continuità con un alimentatore da laboratorio tutti i servizi funzionano correttamente Ho fatto la seguente prova empirica partendo dal presupposto che da tutti i fili qualsiasi colore deve esserci "corrente": ho collegato il cavo verde dello statore sul faro (non mi ricordo il colore) e quest'ultimo si accende. Da qui ho dedotto che sul cavo verde c'è corrente e sugli altri no. Ho smembrato lo statore e ho visto che il cavo giallo collega tra loro tutte le bobine passando dalle puntine. Dal condensatore escono il cavo giallo che va a una bobina e il cavo rosso che va alla bobina esterna e poi alla candela. Dalle 3 bobine escono i seguenti fili: da una giallo e blu da una verde e un giallo che va alla seconda bobina da una il giallo di prima e il cavo che va alle puntine Da me va l'accensione rosso e il verde (clacson?) Il blu e il giallo non vanno quindi ho dedotto problemi sulla quella bobina: gli avvolgimenti di rame sulle bobine sono schermati/coperti quindi la continuità da bobina a relativo occhiello non c'è (confermate?) la continuità da occhiello blu a quello giallo c'è quindi sulla stessa bobina Idee? Allego foto statore 0 Cita
t5rosso Inviato Marzo 7, 2023 Inviato Marzo 7, 2023 per controllsre la bobina con i fili giallo e blu non pui testarli singolarmente perche' non avendo un capo a massa non produdoco corrente,devi mettere i puntali del tester uno sul cavo blu l altro sul cavo giallo oppure usare una lampada a siluro,solo in questa maniera la puoi provare.tieni conto che quasi tutti i tester sono tarati per i 50 hertz di casa e la misura non e' veritiera essendo l impianto con frequenza variabile in base ai giri motore,solo un tester a vero valore ti dici l esatto voltaggio.t5rosso 0 Cita
dampire Inviato Marzo 7, 2023 Autore Inviato Marzo 7, 2023 Ho letto che puoi misurare gli ohm? 0 Cita
t5rosso Inviato Marzo 7, 2023 Inviato Marzo 7, 2023 certamente,questa misura ti dice se l avvolgimento e' interrotto o meno,pero' non e' sicuro al 100/100 l unica prova e quella dinamica.t5rosso 0 Cita
daniele485 Inviato Maggio 27, 2023 Inviato Maggio 27, 2023 (modificato) è stato risolto questo problema? io ho una GTR VNL2 mi trovo in una condizione simile. anche io ho problemi con i fili giallo e blu quindi sono senza luci di posizione anteriore e posteriore e senza stop. mettendo i puntali sui fili giallo e nero che arrivano dallo statore ho 1V mentre su azzurro e nero ho 10V, Come controllo se la bobina Gialla/azzurro è sempre funzionante? Modificato Maggio 27, 2023 da daniele485 0 Cita
t5rosso Inviato Maggio 28, 2023 Inviato Maggio 28, 2023 come ho gia spiegato prima ,stacchi il giallo e il blu dalla basetta e mettendo una lampada a siluro tra loro mettendo in moto la lampada si deve accendere.t5rosso 0 Cita
daniele485 Inviato Maggio 29, 2023 Inviato Maggio 29, 2023 Ho smontato lo statore e ho trovato dei fili spellati, li ho coperti rifatto i collegamenti e dopo aver controllato che tra bobina e BT ci fosse continuità, ho richiuso tutto. Funziona tutto perfettamente finalmente. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.