macwood Inviato Agosto 30, 2023 Inviato Agosto 30, 2023 Bella! Io ne ho una blue marine che era stata riverniciata però col **** e vorrei rifarla... non è urgente, ma se ti trovi bene col carroziere quasi quasi gli porto anche la mia prima o poi Per la sella se vuoi iscriverla FMI, mi sa che ci vuole quella con la levetta e il logo Piaggio io l'ho iscritta alla FIVA perché sono all'estero, e mi han fatto notare che quella con la chiave non era originale 1 Cita
LucaV Inviato Settembre 3, 2023 Autore Inviato Settembre 3, 2023 Il 30/8/2023 at 10:51, rokymar dice: Ciao, qual'è il codice colore che hai utilizzato? Ciao, il codice non lo conosco ma dovrebbe essere il rosso-arancio Piaggio 2/1, in uso nel 1982 Il restauratore dice che è il colore corretto ma a me sembra un po' troppo chiaro, più tendente all'arancio per capirci. Su mia richiesta la metteremo a confronto con altre Vespe di quel colore e vedremo se la mia è solo un'impressione oppure no 0 Cita
LucaV Inviato Settembre 3, 2023 Autore Inviato Settembre 3, 2023 Il 30/8/2023 at 21:31, macwood dice: Bella! Io ne ho una blue marine che era stata riverniciata però col **** e vorrei rifarla... non è urgente, ma se ti trovi bene col carroziere quasi quasi gli porto anche la mia prima o poi Per la sella se vuoi iscriverla FMI, mi sa che ci vuole quella con la levetta e il logo Piaggio io l'ho iscritta alla FIVA perché sono all'estero, e mi han fatto notare che quella con la chiave non era originale Ciao, io mi sono affidato a un restauratore e il carrozziere me lo ha trovato lui, se mi sarò trovato bene te lo dirò alla fine del lavoro... Per ora posso dirti che che mi sembra professionale, in pratica di lavoro restaura e aggiusta Vespe, Ciao ecc. quindi competenza ce l'ha. Di certo però non è veloce 1 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 16, 2023 Inviato Ottobre 16, 2023 Eh...nulla da dire...rossa ha il suo fascino. Davvero bella! 0 Cita
LucaV Inviato Ottobre 23, 2023 Autore Inviato Ottobre 23, 2023 Sperando che la cosa possa essere utile ad altri che, come me, vogliono restaurare la propria Vespa affidandosi a un restauratore, riporto l'elenco dei lavori effettuati e i costi che ho sostenuto per restaurare la mia ET3: pezzi di ricambio "motore": 600,00 pezzi di ricambio "carrozzeria": 650,00 manodopera: 700,00 sabbiatura e verniciatura 1.000,00 TOTALE 2.950,00 Non poco, sicuramente, però ora ho una Vespa "nuova". Questi, per dare un'idea di cosa è stato fatto, sono i ricambi utilizzati per motore e carrozzeria 0 Cita
exstreme Inviato Ottobre 23, 2023 Inviato Ottobre 23, 2023 (modificato) 36 minuti fa, LucaV dice: Sperando che la cosa possa essere utile ad altri che, come me, vogliono restaurare la propria Vespa affidandosi a un restauratore, riporto l'elenco dei lavori effettuati e i costi che ho sostenuto per restaurare la mia ET3: pezzi di ricambio "motore": 600,00 pezzi di ricambio "carrozzeria": 650,00 manodopera: 700,00 sabbiatura e verniciatura 1.000,00 TOTALE 2.950,00 Non poco, sicuramente, però ora ho una Vespa "nuova". Questi, per dare un'idea di cosa è stato fatto, sono i ricambi utilizzati per motore e carrozzeria 3K è una spesa non indifferente , ma si presuppone consegnando la vespa intera senza smontare una vite, e ritirandola chiavi in mano. Di lavoro ce n'è parecchio e la cifra è congrua. Una cosa fondamentale che non hai specificato: 2900 fatturati con IVA ? Modificato Ottobre 23, 2023 da exstreme 0 Cita
LucaV Inviato Ottobre 23, 2023 Autore Inviato Ottobre 23, 2023 (modificato) 16 minuti fa, exstreme dice: 3K è una spesa non indifferente , ma si presuppone consegnando la vespa intera senza smontare una vite, e ritirandola chiavi in mano. Di lavoro ce n'è parecchio e la cifra è congrua. Una cosa fondamentale che non hai specificato: 2900 fatturati con IVA ? O full black? Fatturati: con iva sui pezzi di ricambio, senza iva sulla manodopera (perchè in regime "forfettario") Le cifre che ho indicato sono quelle che ho pagato, ovvero comprensive di iva (dove applicata) ciao Modificato Ottobre 23, 2023 da LucaV 0 Cita
armin Inviato Ottobre 23, 2023 Inviato Ottobre 23, 2023 Salve , hai modo di passarmi il nome e nr del carrozziere? Grazie 0 Cita
LucaV Inviato Ottobre 23, 2023 Autore Inviato Ottobre 23, 2023 1 ora fa, armin dice: Salve , hai modo di passarmi il nome e nr del carrozziere? Grazie Ho fatto tutto tramite il restauratore e si è occupato lui di portarla al carrozziere, quindi non ho un contatto diretto con quest'ultimo Se vuoi il nome e il numero del restauratore scrivi in privato 0 Cita
armin Inviato Ottobre 26, 2023 Inviato Ottobre 26, 2023 Ok grazie , vediamo se mi passa quello del carrozziere. 0 Cita
LucaV Inviato Novembre 2, 2023 Autore Inviato Novembre 2, 2023 Finalmente è a casa Non riesco a descrivervi la gioia di averla vista ritornare al suo originario splendore e soprattutto di tornare in sella dopo più di 13 anni che era ferma Un caro saluto a tutti Luca 0 Cita
Pier2162 Inviato Novembre 2, 2023 Inviato Novembre 2, 2023 Bellissima (manca il gancio portaborse sulla sella...). 0 Cita
LucaV Inviato Novembre 2, 2023 Autore Inviato Novembre 2, 2023 14 minuti fa, Pier2162 dice: Bellissima (manca il gancio portaborse sulla sella...). C'è, non si vede perchè è mimetizzato tra le foglie 😄 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.