Echospro Inviato Marzo 13, 2023 Inviato Marzo 13, 2023 Ciao a tutti, Volevo riportarvi una mia recente esperienza che potrebbe tornare utile per le riparazioni delle plastiche in generale, ed in particolare per quelle della vespa. Venendo al dunque, mi si sono rotti entrambi gli agganci bassi del nasello (Le crepe sono evidenziate con le linee rosse) La prima intenzione è stata quella di sostituirlo, con tutto ciò che ne comporta, ovvero: l'acquisto del nasello, la carteggiatura, il fondo, l'asciugatura, la verniciatura, nuovamente l'asciugatura, i costi, etc etc. Ma poi mi è tornato in mente un video dove ricostruivano le parti in plastica utilizzando due prodotti dal costo irrisorio. Smontato il nasello ho fresato col dreamel ed una punta piccola a palla, tutte le crepe creando delle "gole" nelle quali ho versato del Bicarbonato di sodio per poi ricoprirlo di colla ciano-acrilica. Il risultato è stato sorprendente: Il tempo di asciugare, qualche decina di secondi, e tutto è ritornato ad essere un unico pezzo che ho levigato e pulito. Bicarbonato, Attack (o una qualsiasi colla ciano-acrilica) ed un po' di manualità per sistemare tutte le plastiche risparmiando in tempo, denaro, ma soprattutto per mantenere il componente originale. Spero che questa mia piccola esperienza possa esservi in qualche modo d'aiuto. Ciao Gg 2 Cita
vitopk50xl Inviato Marzo 13, 2023 Inviato Marzo 13, 2023 Se non erro quelli sono i ganci che tengono anche il bauletto, vorrei sapere se effettivamente anche tu lo hai, perché ho un problema simile con i ganci superiori del bauletto 0 Cita
Echospro Inviato Marzo 13, 2023 Autore Inviato Marzo 13, 2023 No, quei ganci tengono solo il nasello. Il bauletto del PX è in metallo ma non rammento i ganci superiori di che materiale sono fatti. Se sono in materiale plastico credo si possano riparare con lo stesso metodo. Ciao Gg 1 Cita
farob Inviato Marzo 13, 2023 Inviato Marzo 13, 2023 Incredibile... Questa giuro che non la sapevo Un altro dei millemila usi del bicarbonato di sodio, da aggiungere assolutamente alla lista... 0 Cita
armin Inviato Marzo 13, 2023 Inviato Marzo 13, 2023 Ottima dritta grazie. Tornera sicuramente utile. 0 Cita
Echospro Inviato Marzo 13, 2023 Autore Inviato Marzo 13, 2023 4 ore fa, farob dice: Incredibile... Questa giuro che non la sapevo Un altro dei millemila usi del bicarbonato di sodio, da aggiungere assolutamente alla lista... Ciao Robi, tutto bene? Si guarda, una cosa impensabile Oggi, preso dalla foga, ho riparato una plastica del frigorifero ricostruendone un lato con tanto di dado da 4ma affogato dentro (vedi foto) e un piedistallo di una statuina da collezione. Ciao Gg 0 Cita
Echospro Inviato Marzo 13, 2023 Autore Inviato Marzo 13, 2023 13 minuti fa, armin dice: Ottima dritta grazie. Tornera sicuramente utile. Ciao Gg 0 Cita
mpfreerider Inviato Marzo 13, 2023 Inviato Marzo 13, 2023 Grande Gigi, quindi il bicarbonato fa da materiale di apporto colloso? Li ho riparati anche io proprio l'altra sera, però ho semplicemente messo della colla e poi col saldatore ho fuso insieme la plastica per ricongiungerla... Vedremo quanto terrà 0 Cita
Echospro Inviato Marzo 13, 2023 Autore Inviato Marzo 13, 2023 27 minuti fa, mpfreerider dice: Grande Gigi, quindi il bicarbonato fa da materiale di apporto colloso? Li ho riparati anche io proprio l'altra sera, però ho semplicemente messo della colla e poi col saldatore ho fuso insieme la plastica per ricongiungerla... Vedremo quanto terrà Ciao Matteo, anche io usavo sciogliere la plastica col saldatore a stagno ma questo sistema è eccezionale. Sono rimasto di stucco quando ho provato. Speriamo non sia una riparazione transitoria che mi fa perdere il nasello per strada Ciao Gg 1 Cita
paletti Inviato July 13, 2023 Inviato July 13, 2023 Il 14/3/2023 at 00:39, Echospro dice: Ciao Matteo, anche io usavo sciogliere la plastica col saldatore a stagno ma questo sistema è eccezionale. Sono rimasto di stucco quando ho provato. Speriamo non sia una riparazione transitoria che mi fa perdere il nasello per strada Ciao Gg ciao Gigi,allora confermi la tenuta della colla? 0 Cita
Echospro Inviato July 14, 2023 Autore Inviato July 14, 2023 7 ore fa, paletti dice: ciao Gigi,allora confermi la tenuta della colla? Buongiorno Paolo, si ti confermo che funziona. Tutto quello che ho riparato sta tenendo. Ciao Gg 0 Cita
farob Inviato July 14, 2023 Inviato July 14, 2023 Ciao Parlando con amici, mi dicono che la polvere di grafite (la banale matita da disegno) usata al posto del bicarbonato è addirittura più resistente... 0 Cita
Echospro Inviato July 14, 2023 Autore Inviato July 14, 2023 Ciao Robi, dove si trova la polvere di grafite? L'ho cercata nella baya ma mi da solo "lubrificante polvere di grafite" e non penso che vada bene. Devo provarla Ciao Gg 0 Cita
farob Inviato July 15, 2023 Inviato July 15, 2023 13 ore fa, Echospro dice: Ciao Robi, dove si trova la polvere di grafite? L'ho cercata nella baya ma mi da solo "lubrificante polvere di grafite" e non penso che vada bene. Devo provarla Ciao Gg Ciao GG Gli amici con cui ne parlavo avevano tritato una scatola di mine per matite (quelle un po' più grosse). Però credo che quella che hai trovato tu vada bene: ho sempre sentito che la grafite in polvere è il miglior lubrificante per le serrature soprattutto contro i rischi del gelo (come quelle delle auto, ad esempio). Per la resistenza, ragionavo sul fatto che con la grafite ci fanno le racchette da tennis... 0 Cita
Echospro Inviato July 15, 2023 Autore Inviato July 15, 2023 Ah è grafite in polvere; Pensavo fosse una sorta di liquido. Che brutta l'ignoranza!!! Allora la prendo e provo. Grazie Robi!!! Ciao Gg 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.