Dorettauro Inviato Marzo 30, 2023 Inviato Marzo 30, 2023 Buongiorno, sto"litigando" con FMI per la registrazione della mia vespa 50, vogliono che monti la sella monoposto triangolare mentre la vespa nasce di fabbrica con la sella lunga. Ho trovato parecchi documenti dell'epoca non ultimo la busta di collaudo che ho appena scaricato che indica come da fabbrica in quel periodo la vespa uscisse già con sella lunga ma non riesco a far cambiare idea all'esaminatore. C'è qualcuno che possa darmi un qualche suggerimento? Grazie 0 Cita
Pier2162 Inviato Marzo 30, 2023 Inviato Marzo 30, 2023 Ciao e benvenuto. Magari una piccola tua presentazione sarebbe stata gradita... Per il tuo problema , la vedo veramente dura spuntarla, non troverai nessuno che possa certificare che la tua vespa è uscita dalla fabbrica con la sella lunga e far cambiare idea all'esaminatore. Nemmeno il cdo riporta questo particolare. Purtroppo loro hanno un unico riferimento per il modello, e se il loro ha la sella singola non c'è nulla da fare (salvo che montarla, fare le foto, poi la cambi e amen). Non so, forse scrivendo alla Piaggio...ma dubito. 0 Cita
Omobono Tenni Inviato Marzo 30, 2023 Inviato Marzo 30, 2023 (modificato) Probabilmente il commissario sinteticamente si basa sulla foto della scheda di collaudo dove la Vespa risulta con la sella singola. Ed in effetti in un certo senso la ragione è di entrambi. N.1 ha ragione il commissario perché la vespa di base prevedeva la sella singola N.2 hai altresì ragione tu perché nei fatti erano molto pochi gli acquirenti che non richiedevano la sella lunga sin dal momento dell'acquisto. Per l'esaminatore la sella lunga è pertanto vista come optional alla stregua di un contachilometri o di un paravento anche se dell'epoca. L'errore sta nella rigidità mentale che fa giustamente adirare il proprietario che magari possiede la medesima vespa da 57 anni, l'ha ritirata già così dal concessionario e adesso deve spendere soldi per snaturarla al fine dell'ottenimento del certificato. Lo stesso discorso a mio avviso andrebbe applicato al contachilometri rispetto al tappo nel caso si possedesse uno originale dell'epoca e non una replica moderna. Poi si applica una misura rigida solo in parte bocciando dei mezzi perché provvisti di contachilometri dell'epoca e non facendo questioni su veicoli elaborati. P.s. se la foto inviata alla FMI è quella che hai condiviso potrebbero anche contestarti il porta bollo sul parafango... Ah la vespa è splendida. Io l'ho identica (annata 67 telaio 171...) ma restaurata e.... con la sella singola Modificato Marzo 30, 2023 da Omobono Tenni 1 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 30, 2023 Inviato Marzo 30, 2023 Devi chiedere alla Piaggio un documento che certifica quanto è evidente sulla busta di collaudo, ne esci solo così. Ciao, Gino 0 Cita
oscar888 Inviato Marzo 30, 2023 Inviato Marzo 30, 2023 I miei genitori, avevano "Officina Autorizzata Piaggio" con licenza di vendita dal 1963 sino ai primi anni /80...non hanno mai venduto una Vespa 50 con la "famosa" sella monoposto triangolare; vi è sempre stata a richiesta la sella lunga e i clienti hanno sempre preferito quest'ultima, proposta con un sovrappezzo di 1.500 lire all'inizio della loro rappresentanza della Piaggio...poi arrivò il "gobbino" e la lunga sulla L...questo è quello che io ricordo... 0 Cita
Omobono Tenni Inviato Marzo 30, 2023 Inviato Marzo 30, 2023 2 minuti fa, oscar888 dice: vi è sempre stata a richiesta la sella lunga e i clienti hanno sempre preferito quest'ultima, proposta con un sovrappezzo di 1.500 lire E' proprio questo il punto. Gli esaminatori spesso si basano su di un criterio che in casi come questo appare spesso sin troppo rigido. Il veicolo dev'essere come usciva in origine senza accessori. Ebbene, non importa se il veicolo all'epoca è stato consegnato direttamente accessoriato dello specchietto, del contachilometri o della sella tipo lungo, né del fatto che già in quell'epoca le selle singole montate erano molto più rare di oggi (anche perché oggi fa d'epoca, allora faceva vecchio), nel ragionamento adottato sono tutti accessori che vanno tolti al momento della verifica 1 Cita
exstreme Inviato Marzo 31, 2023 Inviato Marzo 31, 2023 (modificato) 17 ore fa, Dorettauro dice: Buongiorno, Ho trovato parecchi documenti dell'epoca non ultimo la busta di collaudo che ho appena scaricato che indica come da fabbrica in quel periodo la vespa uscisse già con sella lunga ma non riesco a far cambiare idea all'esaminatore. C'è qualcuno che possa darmi un qualche suggerimento? Grazie Immagino che tu ti riferisca all'aver trovato genericamente una busta di collaudo di un' altra vespa 50N con optional " SELLA LUNGA" , ma non esattamente alla busta della TUA vespa, corretto? Perchè se fosse proprio la busta univoca della tua vespa non ci sarebbe alcun problema con i registri storici. Modificato Marzo 31, 2023 da exstreme 0 Cita
exstreme Inviato Marzo 31, 2023 Inviato Marzo 31, 2023 12 ore fa, GiPiRat dice: Devi chiedere alla Piaggio un documento che certifica quanto è evidente sulla busta di collaudo, ne esci solo così. Ciao, Gino Non credo che parli della SUA busta di collaudo nella fattispecie.... 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 31, 2023 Inviato Marzo 31, 2023 4 ore fa, exstreme dice: Non credo che parli della SUA busta di collaudo nella fattispecie.... No, infatti, parla di quella scaricabile in download. Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.