Vai al contenuto

Lucidare bordi plexiglass dopo il taglio


Recommended Posts

Inviato

Complimenti, gran bel lavoro!

Però lo metterei in Fai Da Te. Inoltre credo che sarebbe una cosa ordinata mettere non direttamente la discussione come importante, ma inserire una discussione-indice con tutti i link ai vari contributi... molti dei quali tuoi, Emanuele: certo che te la sai cavare bene!

Inviato
Grande Zio! Ma quella specie di spazzola utilizzata con il trapano come si chiama precisamente?

 

Dovrebbe essere il tampone di feltro!:roll:... Io faccio Oreficeria all'Istituto d'Arte di Firenze, lo stesso metodo (con paste specifiche) lo potete usare per lucidare il rame, alpacca, ottone!... Viene perfetto, a specchio!

Inviato

Non è una pasta, ma una saponetta che si passa prima di lucidare il pezzo sulla spazzola.

Se vai in un Castorama, trovi il kit completo di spazzole, 2 e due saponette. La prima spazzola è il primo trattamento che si fa con saponetta marrone, la seconda, la definitiva con la blu.

I nomi precisi non li so.

Inviato

quella specie di spazzola

Si tratta di un tamponcino in feltro che nei negozi di ferramenta si trova anche

associato a 2 stick x lucidare di cui uno marrone e l'altro blu.Ultimamente pero'

ne trovo solo tipi morbidi che non sono il massimo x lucidare anzi fammi sapere

se ne trovi li da te.

Inviato

Si vendono le due saponette marrone e blu, due spazzole ed una staffetta che ti permette di montarle al trapano.

Ne ho 2 di kit, uno sempre di scorta. Stasera quando rientro a casa, scatto una foto e te la posto. Qui nel Castorama dove le prendo costa sui 12 € o forse 11, non ricordo, ma più o meno siamo li.

Se ne avete bisogno fate un fischio. Poteri prendervele io.

Inviato

sarà che sono digiuno o quello nell'ultima foto sembra un salame ?!? :-)

piuttosto cosa non è assolutamente da lucidare con questo sistema? tipo per l'alluminio o le cromature va bene o fa danno?

Inviato

Io lo uso a scuola su rame, ottone, alpacca, bronzo, argento, oro...

Sull'alluminio non ho mai provato quindi non ti assicuro niente!

Quel "salame" è fatto di pasta abrasiva (quindi non è commestibile :twisted::twisted:) e non dovrebbe fare DANNI... comunque domani cerco un po di metalli e provo un pò ovunque :lol:...

 

AH!... la lucidatura non rimane! nel senso che per farla rimanere sui metalli, devo dare una vernice fissativa o una vernice trasparente lucida... Se no il metallo si ossida e ti tocca rifare la lucidatura!

Inviato

Ho provato sull'alluminio e funziona!...

Naturalmente la superficie da lucidare non dev'essere verniciata! :roll: ...

E' abbastanza lungo il procedimento... Non aumentate la velocità del manipolo per fare più veloce, se no rischiate che la pasta si bruci e poi per toglierla!!!...

 

Spero di essere stato di aiuto!...

  • 2 weeks later...
  • 1 year later...
Inviato
ma per curvare il plexiglass vi e' qualche metodo particolare o basta scaldarlo??

 

il plexiglass basta scaldarlo nel forno o con una pistola\fon.. però devi star attento quando lo fai perchè se lo scaldi troppo, si potrebbe opacizzare o addirittura bruciare all' interno formando delle bollicine...

 

... ah usa i guanti! :D:D:D

  • 3 months later...
Inviato

ragazzi scusate, ma non riesco ad aprire i file allegati.

mi dice che sono file sconosciuti.ho provato ad aprirli con winrar word adobe reader ecc, ma nulla.:mah:

 

vorrei vedere queste guide per provare a ricostruire il vetrino del contachilometri della mia special.

grazie

ciao!:ciao:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...