Vai al contenuto

Lucidare bordi plexiglass dopo il taglio


Recommended Posts

Inviato

Cri, con il passaggio dal vecchio al nuovo forum molte immagini si sono scombinate.

In pratica queste non hanno più l'estensione JPG. Prova a salvarle sul tuo pc e aggiungi al nome .jpg poi le riuscirai ad aprire.

 

Sarebbero da sistemare questi post importanti!

Inviato

grazie gio, sono riuscito ad aprire le foto!:mavieni:

 

ma questa guida non fa al caso mio...il plexiglass del contachilometri oltre ad essere bombato e' anche piegato verticalmente ai lati per poggiarsi sullo stesso...:nono:

Inviato

Si infatti:roll:, comunque dovreti risolvere come si fa con gli orologgi swatch! :mrgreen:

 

In pratica frizioni con un batuffolo di ovatta la pasta abrasiva per carrozzieri sul vetro fino a far scomparire i graffi più leggeri. Ovviamente le "zappate" non le togli... ma già è un risultato avere il quadrante lucido! Poi alla fine ripulisci con un panno morbido e asciutto.

 

Ho anche letto che per fare un lavoro più di fino alla fine si può utilizzare il Sidol (quello per lucidare i pomelli di ottone) che avendo una granulosità inferiore, permette la rifinitura ottimale.

 

Oviamente che te lo dico a fare, cerca di fare una prova su un angolino, oppure cerchiamo di farla fare a qualcuno che ha un vetrino da buttare:-)

 

C'è qualcuno che può fare la cavia?? Fatevi sotto... :mrgreen::mrgreen:

 

Ci sarebbe anche la strada della molatura... con il tampone di feltro e la cera.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...