Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Buongiorno, 

Analogamente alla pulizia del carburatore, con la quale puliamo getti, controlliamo parti (es. Il galleggiante) come va pulito il rubinetto?

Nei vari tutorial noto che viene cambiato integralmente 

Grazie 

Inviato

Se il serbatoio non è pieno di morchia ed il filtro interno sul rubinetto è ancora pulito, si procede alla sola revisione con apposito kit. 

Si smonta la parte rotante che è collegata all'asta di comando, si puliscono i passaggi della benzina e si cambia la guarnizione. Vanno rispettate la posizione della guarnizione forata e del piattello rotante, devono essere messi esattamente nella stessa posizione che erano allo smontaggio, altrimenti il rubinetto non funziona correttamente. Le viti che fissano l'anello a molla di tenuta dell'insieme non vanno serrate ma chiuse quel tanto che basta a far ruotare con minimo sforzo la leva di comando. Se si chiudono troppo non gira o è durissimo, se si chiudono poco perde benzina. 

Tutto qui, è più semplice farlo che spiegarlo. 

Inviato
43 minuti fa, domenicodl dice:

Grazie, si possono iniettare dei getti d'aria con il compressore nei vari orefizi? 

Si, meglio se a bassa pressione. 

Non serve chiave per la revisione. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...