budi65 Inviato 2 agosto 2023 - 11:54 Share Inviato 2 agosto 2023 - 11:54 (modificato) Buongiorno! Sto concludendo il restauro di una Vespa 50 R del 1975 ma sto riscontrando dei problemi nel metterla in moto (cosa che non avveniva prima del restauro). Si tratta di una accensione a puntine con bobina AT esterna. L'impianto elettrico è stato sostituito e messo nuovo, la bobina AT esterna è stata sostituita anche essa, e per quanto riguarda lo statore è stato sostituito il condensatore e rifatto il cablaggio dei 3 fili (rosso, verde e nero). L'apertura delle puntine è stata regolata a 0,3 e le ho anche leggermente carteggiate. Il rubinetto del serbatoio è stato sostituito e il carburatore è stato pulito e revisionato e la miscela sembra che defluisca correttamente. Come si può vedere dai video in allegato, la scintilla c'è ma ho l'impressione che sia troppo debole. Per scrupolo ho provato anche con la vecchia bobina AT esterna e la cosa non è cambiata. Sta di fatto che nonostante la scintilla la Vespa non si mette in moto. Consigli? Modificato 2 agosto 2023 - 12:02 da budi65 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pier2162 Inviato 2 agosto 2023 - 12:59 Share Inviato 2 agosto 2023 - 12:59 Ciao. La scintilla a me pare giusta per una accensione a puntine. Piuttosto mi sembra fredda la saldatura sul condensatore. A quanto hai regolato l'anticipo? Hai guardato che non ci siano aspirazioni d'aria? Che so...tra carburatore e collettore, tra collettore e carter. Quando provi a fare l'avviamento, la candela la trovi bagnata? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
budi65 Inviato 2 agosto 2023 - 16:51 Autore Share Inviato 2 agosto 2023 - 16:51 3 ore fa, Pier2162 dice: Ciao. La scintilla a me pare giusta per una accensione a puntine. Piuttosto mi sembra fredda la saldatura sul condensatore. A quanto hai regolato l'anticipo? Hai guardato che non ci siano aspirazioni d'aria? Che so...tra carburatore e collettore, tra collettore e carter. Quando provi a fare l'avviamento, la candela la trovi bagnata? L'anticipo è regolato a 17°. C'era una leggera trafilatura dalla base del cilindro a causa di viti non adeguatamente serrate. Adesso sembra non perdere più. La candela non è particolarmente bagnata, proprio leggermente, come se non riuscisse a tirare dentro miscela. Ho provato anche a buttare mezza siringa di miscela direttamente dentro il cilindro e poi avviarla ma niente, ancora nessun segno di vita. Ho anche provato a sostituire la candela e a togliere il filtro dell'aria. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pier2162 Inviato 3 agosto 2023 - 06:11 Share Inviato 3 agosto 2023 - 06:11 (modificato) Ma il motore è stato aperto? Potresti avere un paraolio rovinato che lascia aspirare aria. C'è compressione? Se non parte con la miscela diretta nel cilindro, il problema è elettrico. Prova a rimontare il vecchio condensatore, ci sono stati casi di condensatori nuovi (cinesi ovviamente...) che sembrano funzionare ma in realtà sono in corto circuito. Forse la scintilla si perde quando si bagna la candela... Che bobina AT hai montato? Modificato 3 agosto 2023 - 06:13 da Pier2162 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
budi65 Inviato 3 agosto 2023 - 16:50 Autore Share Inviato 3 agosto 2023 - 16:50 (modificato) Il motore è stato aperto e sono stati cambiati cuscinetti e i paraolio. Trafilaggi non sembra ce ne siano, in più ho svuotato l'olio motore e non risulta esserci traccia di miscela. Compressione sembra essere regolare, si sente che il motore aspira/soffia spedivellando. Per quanto riguarda lo statore, questo pomeriggio ho cambiato puntine (ho anche dato una carteggiata leggera) e condensatore (ho provato anche con il vecchio) e la scintilla c'è ma la vespa ancora non parte. La bobina AT nuova è la classica bobina blu, forse non di marca e non tanto qualitativa. Ho comunque provato anche la vecchia bobina per curiosità. Ho effettuato nuovamente una pulizia del carburatore e i getti non risultavano tappati. Modificato 3 agosto 2023 - 16:52 da budi65 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pier2162 Inviato 3 agosto 2023 - 17:57 Share Inviato 3 agosto 2023 - 17:57 Non è che hai montato il pistone al contrario? Se c'è miscela e corrente, ed è in fase, deve partire. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
budi65 Inviato 3 agosto 2023 - 18:07 Autore Share Inviato 3 agosto 2023 - 18:07 Ho controllato giusto ieri e il pistone è montato correttamente, ovvero con la freccia verso il lato dello scarico. Riproverò a mettere in fase, non so veramente che fare. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pier2162 Inviato 3 agosto 2023 - 18:21 Share Inviato 3 agosto 2023 - 18:21 Più che i getti, sono da controllare i forellini di passaggio ricavati sul corpo del carburatore. Hai provato a soffiarli con aria compressa? Stacca i fili dell'impianto luci, che non ci sia il cavo di spegnimento a massa... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
budi65 Inviato 4 agosto 2023 - 10:03 Autore Share Inviato 4 agosto 2023 - 10:03 Son riuscito a farla partire! Il problema riguardava la bobina AT che non andava adeguatamente a massa. Grazie comunque per le dritte! 1 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.