Pier2162 Inviato Settembre 30, 2023 Inviato Settembre 30, 2023 Non ti saprei indicare a colpo sicuro quali possano andare bene. Io ho montato quelli della CIF e non ho riscontrato alcun problema. 0 Cita
docwasp Inviato Settembre 30, 2023 Autore Inviato Settembre 30, 2023 Ok, provo a cambiarli.. grazie 0 Cita
Pier2162 Inviato Settembre 30, 2023 Inviato Settembre 30, 2023 Misura quelli che hai, poi vai dal ricambista e li controlli prima di prenderli...o te li fai misurare. 0 Cita
snaicol Inviato Ottobre 4, 2023 Inviato Ottobre 4, 2023 Il 30/9/2023 at 16:47, Pier2162 dice: È successo ancora su dischi aftermarket che lo spessore fosse superiore di qualche decimo, che sommato nel numero dei dischi ti può aumentare l'altezza del pacco anche di 1mm ed oltre. C'è differenza di spessore, per esempio, tra i kit per le frizioni a 3 dischi e quelle a 4 dischi. Si, per guarniti intendo proprio i dischi col sughero. Ma scusami, se la frizione è chiusa con l'anello, significa che l'altezza c'è. Se i dischi fossero stati più alti, la frizione non si sarebbe chiusa. Credo che nei kit dove aumenta di 1 il n di dischi, questi sono più fini per permettere di rientrare tutti nel pacco. Il 30/9/2023 at 16:47, Pier2162 dice: È successo ancora su dischi aftermarket che lo spessore fosse superiore di qualche decimo, che sommato nel numero dei dischi ti può aumentare l'altezza del pacco anche di 1mm ed oltre. C'è differenza di spessore, per esempio, tra i kit per le frizioni a 3 dischi e quelle a 4 dischi. Si, per guarniti intendo proprio i dischi col sughero. Ma scusami, se la frizione è chiusa con l'anello, significa che l'altezza c'è. Se i dischi fossero stati più alti, la frizione non si sarebbe chiusa. Credo che nei kit dove aumenta di 1 il n di dischi, questi sono più fini per permettere di rientrare tutti nel pacco. 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 4, 2023 Inviato Ottobre 4, 2023 La frizione si sarebbe chiusa lo stesso, perché le molle vengono compresse per chiuderla e mettere il seger. È però vero che non aumenta l'altezza totale, ci possono solo essere problemi di stacco. Nel caso specifico parliamo di 1 mm sul coperchio, questo significa che la frizione non è alla distanza corretta dal coperchio. L'utente dice che l'albero nuovo è identico al precedente e quindi la sua posizione non è cambiata rispetto al vecchio, ma una differenza di lunghezza sull'albero o sulla conicità sono gli unici motivi che possono causare il problema. 0 Cita
docwasp Inviato Ottobre 8, 2023 Autore Inviato Ottobre 8, 2023 Ciao.. aggiornamento.. ho cambiato dischi in sughero ma niente… poi l’illuminazione.. guardo i bicchierini e vedo che sono graffiati!!! E torvo piccoli graffi all’interno del carterino frizione.. Cambiato bicchierini con altri (forati) che mi fanno risparmiare 1 mm abbondante…chiudo e va senza problemi. in sintesi credo che i colpevoli siano i bicchierini che sporgendo in fase di avviamento schiacciavano molle e staccavano.. lo scrivo perché credo possa servire al prossimo che si trova nella mia situazione. grazie comunque per l’aiuto! alla prossima 1 Cita
jannickz Inviato Febbraio 3, 2024 Inviato Febbraio 3, 2024 Cuscinetti non correttamente allineati: Assicurati che i cuscinetti siano correttamente alloggiati nelle loro sedi e che non ci siano interferenze con il carter. Controlla che non ci siano spessori o guarnizioni errate. Deformazione del carter: Controlla se il carter presenta deformazioni che potrebbero ostacolare la rotazione dell'albero motore. 0 Cita
Pier2162 Inviato Febbraio 3, 2024 Inviato Febbraio 3, 2024 5 ore fa, jannickz dice: Cuscinetti non correttamente allineati: Assicurati che i cuscinetti siano correttamente alloggiati nelle loro sedi e che non ci siano interferenze con il carter. Controlla che non ci siano spessori o guarnizioni errate. Deformazione del carter: Controlla se il carter presenta deformazioni che potrebbero ostacolare la rotazione dell'albero motore. Anche qui vale quello che ti ho detto nell'altra discussione: evita risposte non utili. 0 Cita
t5rosso Inviato Febbraio 3, 2024 Inviato Febbraio 3, 2024 ma penso e dico io sto tipo non lo si puo'mettere in quarantena visto il disturbo e le minchiate che sta scrivendo ,pur avendogli consigliato di smettere. sta sporcando tutti i post con cose demenziali.t5rosso 0 Cita
Echospro Inviato Febbraio 4, 2024 Inviato Febbraio 4, 2024 Il 3/2/2024 at 02:56, jannickz dice: Cuscinetti non correttamente allineati: Assicurati che i cuscinetti siano correttamente alloggiati nelle loro sedi e che non ci siano interferenze con il carter. Controlla che non ci siano spessori o guarnizioni errate. Deformazione del carter: Controlla se il carter presenta deformazioni che potrebbero ostacolare la rotazione dell'albero motore. Il problema dell'albero è stato risolto tempo fa. Il consiglio che ti posso dare è di non entrare in una discussione a gamba tesa senza leggere l'evoluzione della stessa, perchè così si rischia di dare informazioni sbagliare a chi legge. Inoltre, come ti è già stato scritto, è buona norma presentarsi e presentare i propri mezzi agli altri utenti. Grazie per la collaborazione di tutti. Ciao Gg 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.