thehitman84 Inviato Ottobre 5, 2023 Inviato Ottobre 5, 2023 Buon giorno a tutti, finalmente mi son deciso a cambiare i silent block del mio PX 150 E e ho optato per il montaggio di quelli "originali", anche perchè ho trovato l'attrezzo per montarli a meno della metà del prezzo di quanto viene venduto nuovo. Ho preso gommini e tubo nuovi comprati in Piaggio e imbustati RMS e ho rimosso i silent block vecchi. Per pura curiosità ho provato a schiacciare con le mani sia i vecchi che i nuovi e, al contrario di quanto mi sarei aspettato, i nuovi sono 10 volte più duri dei vecchi. Infatti, dopo il montaggio, la vespa è stabilissima su strada, ma le vibrazioni che avrei tanto voluto diminuire si sono accentuate. A tal proposito vorrei chiedere: qualcuno ha montato ultimamente i silent block "originali", ha riscontrato peggioramento delle vibrazioni e ha risolto in qualche modo? Grazie in anticipo 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 5, 2023 Inviato Ottobre 5, 2023 Ciao. C'è una discussione al riguardo qui: Mi meraviglio che Piaggio venda come originali gli RMS! 0 Cita
thehitman84 Inviato Ottobre 5, 2023 Autore Inviato Ottobre 5, 2023 (modificato) 26 minuti fa, Pier2162 dice: Ciao. C'è una discussione al riguardo qui: Mi meraviglio che Piaggio venda come originali gli RMS! Si, sono rimasto meravigliato anche io. Tra l'altro ho provato per curiosità ad acquistarne un'altra coppia on-line e mi sono arrivati precisi, identici e con la stessa sigla stampata sul lato a quelli comprati in Piaggio al doppio del prezzo. Per quanto riguarda la discussione l'ho letta pìù volte, e volevo capire, a questo punto, se potrei trarre giovamento dal montaggio dei BGM, perchè onestamente quelli ORIGINALI Piaggio non duri come la pietra non saprei proprio dove reperirli. Modificato Ottobre 5, 2023 da thehitman84 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 5, 2023 Inviato Ottobre 5, 2023 Proprio nella discussione di cui sopra c'è scritto che i BGM sono durissimi e trasmettono molte vibrazioni... 0 Cita
thehitman84 Inviato Ottobre 5, 2023 Autore Inviato Ottobre 5, 2023 1 minuto fa, Pier2162 dice: Proprio nella discussione di cui sopra c'è scritto che i BGM sono durissimi e trasmettono molte vibrazioni... Purtroppo sono fuori casa e non posso fare la foto ma quelli che mi hanno venduto in Piaggio e quelli ritirati hanno la stessa sigla della foto allegata (anche se nella foto non si legge proprio bene), e posso garantire che sono duri come la pietra. Non so se ti è capitato di montare gli stessi e se non hai avuto i problemi che sto avendo io. 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 5, 2023 Inviato Ottobre 5, 2023 L'unica volta che li ho cambiati sulla vespa di un amico li aveva portati lui, non ricordo di che marca fossero ma non si è mai lamentato delle vibrazioni. 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 5, 2023 Inviato Ottobre 5, 2023 E comunque deve esserci qualcosa nel motore che provoca tutte queste vibrazioni, ho una 150 arcobaleno e non vibra in modo così accentuato come lo descrivi. 0 Cita
thehitman84 Inviato Ottobre 5, 2023 Autore Inviato Ottobre 5, 2023 (modificato) Pensavo anche io fosse il motore con albero Jasil, e così ne ho montato un'altro con albero originale Piaggio cambiando sempre i silent block perché si notava che il tubo all'interno non era più centrato correttamente. Identico problema... sui 70 kmh la pedana vibra in maniera alquanto fastidiosa. Il telaio l'ho controllato più volte e non ci sono ne crepe ne dissaldature Modificato Ottobre 5, 2023 da thehitman84 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 5, 2023 Inviato Ottobre 5, 2023 Hai cambiato anche il silent dell'ammortizzatore? A volte è quello che si indurisce... 0 Cita
thehitman84 Inviato Ottobre 5, 2023 Autore Inviato Ottobre 5, 2023 Si ad entrambi i motori, stesso risultato. Non so più cosa pensare. 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 5, 2023 Inviato Ottobre 5, 2023 L'anticipo è giusto? Lo hai controllato? 0 Cita
thehitman84 Inviato Ottobre 5, 2023 Autore Inviato Ottobre 5, 2023 Attualmente monto un 177 Olympia con anticipo sui 18 gradi controllato con pistola stroboscopica. 1 Cita
thehitman84 Inviato Ottobre 5, 2023 Autore Inviato Ottobre 5, 2023 Grazie comunque per la pazienza 1 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 5, 2023 Inviato Ottobre 5, 2023 Io proverei a cambiarli con quelli dell'Olympia...sono made in Italy e forse assomigliano di più agli originali. 1 Cita
thehitman84 Inviato Ottobre 5, 2023 Autore Inviato Ottobre 5, 2023 Sai dove posso comprarli in rete? Perchè tornare in Piaggio per farmi rifilare di nuovo gli stessi non mi sembra il caso. 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 5, 2023 Inviato Ottobre 5, 2023 Si trovano facilmente su ebay, oppure qui https://www.fms2.com/categoria-motore-silentblock-motore-e-telaietto-reggi-motore-scooter/coppia-silent-block-olympia-per-traversa-motore-38325.aspx 0 Cita
thehitman84 Inviato Ottobre 5, 2023 Autore Inviato Ottobre 5, 2023 Grazie per l'indicazione, proverò a montarli sul motore che ho sul banco. Speriamo bene 1 Cita
thehitman84 Inviato Ottobre 15, 2023 Autore Inviato Ottobre 15, 2023 Aggiornamento. Ho montato i nuovi silent block e qualcosina é migliorata. Ho riscontrato qualche difficoltá perché il silent block piccolo era eccessivamente largo e ho dovuto ridurlo di un paio di mm. Volevo solo condividere una modifica che ho fatto ai nuovi per evitare che si muovano in caso ceda la vulcanizzazione. In pratica ho allargato gli anelli del tubo centrale originale portandoli a 20 mm e con la morsa li ho inseriti a pressione nella parte esterna dei silent nuovi. Allego la foto per farmi capire meglio 1 Cita
t5rosso Inviato Ottobre 15, 2023 Inviato Ottobre 15, 2023 di silent blok ne ho cambiati parecchi ,usando gli originali che sono sfusi, mentre credo che a te li abbiano dati in kit.non ho mai avuto lamentele di vibrazioni. i tamponi non devono essere limati o qualsivoglia altra modifica. il piccolo una volta lubrificato con il prodotto per montare gli pneumatici entra praticamente da solo ,mentre il grande abbisogna di un apposito attrezzo conico che lo aiuta a ridurre il diametro esterno per entrare nel carter.anche il tubo va messo nuovo come pure i due anelli che vanno alle estremita' del tubo che poi va' cianfrinato.tutti gli attrezzi me li sono realizzati prendendo ispirazione dall originale e adattando alcuni pezzi alle mie idee.t5rosso 0 Cita
thehitman84 Inviato Ottobre 16, 2023 Autore Inviato Ottobre 16, 2023 Ciao, prima di provare questi, ho utilizzato quelli sfusi, montati con l'apposito attrezzo. Purtroppo ho notato da subito l'eccessiva durezza della gomma. Infatti, convinto che quelli tolti dal motore si fossero induriti, quando ho fatto il confronto con i nuovi, sono rimasto stupito dal fatto che erano alla lunga più morbidi. Per non parlare del fatto che in Piaggio mi hanno dato un kit dell'RMS con i gommini marcati Senior. Questi sono marcati Olympia, e al tatto sono risultati subito più morbidi. L'unico problema é che anche utilizzando la barra filettata (e sapone per piatti come lubrificante) arrivato ad un certo punto il gommino più piccolo non entrava più perché eccessivamente largo. Anche riducendolo ho fatto fatica ad inserirlo. Vediamo quanto durano. Nel caso in cui comincino a darmi problemi rimonterò quelli sfusi. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.