Salvatore7 Inviato Ottobre 20, 2023 Inviato Ottobre 20, 2023 Buonasera a tutti. Ho comprato da poco una bellissima p150x del 1979, essendo che sto iniziando a vedere e capire un po’ tutto come funziona, ho riscontrato un problemino. Quando accendo le luci, la posizione accende senza problemi, ma, quando sposto il selettore sul anabbagliante/abbagliante la posizione si spegne, ho riscontrato che materialmente con anabbagliante o abbagliante non cambia nulla in quanto si accendono nelle due posizioni tutti e due i fili delle lampadina. premetto di aver smontato il cupolino e i fili sono tutti connessi a mio parere attraverso altriforum correttamente. Ho smontato anche il selettore e anche lì tutto connesso. Dove devo mettere le mani? Cosa devo guardare? Grazie mille a tutti 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 20, 2023 Inviato Ottobre 20, 2023 (modificato) Ciao. La prima cosa da fare è di verificare tensione e wattaggio della lampada anteriore, spesso venivano sostituite con altre più potenti, ma l'impianto della Vespa non è in grado di gestirle e questo causa abbassamento di tensione quando vengono accese. Ma se si accendono contemporaneamente, c'è un contatto tra i cavi da qualche parte (nel passaggio tra manopola e manubrio) o il commutatore che non funziona bene (più probabile, si può provare con un multimetro). Modificato Ottobre 20, 2023 da Pier2162 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 20, 2023 Inviato Ottobre 20, 2023 (modificato) La tua è con o senza frecce? Con o senza batteria? Dimmi colori dei cavi che sono collegati alle lampade...potrebbero aver collegato la posizione al posto dell'anabbagliante o abbagliante. Modificato Ottobre 20, 2023 da Pier2162 0 Cita
Salvatore7 Inviato Ottobre 20, 2023 Autore Inviato Ottobre 20, 2023 1 ora fa, Pier2162 dice: La tua è con o senza frecce? Con o senza batteria? Dimmi colori dei cavi che sono collegati alle lampade...potrebbero aver collegato la posizione al posto dell'anabbagliante o abbagliante. Ciao grazie, la mia è senza frecce e senza batteria. allora i fili sono connessi così (visto da dietro): gialli a sinistra in alto marrone e rosa a destra i grigi sotto i grigi cioè in basso a desta i neri sono angolo basso sinistro un bianco. 0 Cita
Salvatore7 Inviato Ottobre 20, 2023 Autore Inviato Ottobre 20, 2023 1 ora fa, Pier2162 dice: Ciao. La prima cosa da fare è di verificare tensione e wattaggio della lampada anteriore, spesso venivano sostituite con altre più potenti, ma l'impianto della Vespa non è in grado di gestirle e questo causa abbassamento di tensione quando vengono accese. Ma se si accendono contemporaneamente, c'è un contatto tra i cavi da qualche parte (nel passaggio tra manopola e manubrio) o il commutatore che non funziona bene (più probabile, si può provare con un multimetro). Ciao e grazie, andando a vedere alcuni video fatti subito dopo acquisto ho notato che anabbagliante e abbagliante aveva sempre lo stesso problema e che la lampadina della posizione accendeva durante il loro funzionamento. La diminuzione di tensione non è normale per questi tipi di veicolo? Perché se ho acceso il faro e accendo luci o suono il clacson tutte le luci diventano come lumini del cimitero. Molto probabilmente mi dovrò affidare a qualcuno con gli attrezzi idonei per controllare il passaggio di corrente. 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 20, 2023 Inviato Ottobre 20, 2023 (modificato) I cali di tensione sono normali con motore al minimo, ma non con motore accelerato. E non è normale che abbagliante ed anabbagliante si accendano contemporaneamente, perché l'assorbimento raddoppia e cala la tensione di tutto l'impianto. Dovresti postare una foto dei collegamenti al faro anteriore e di quelli al devio luci, così possiamo confrontarli con lo schema elettrico. Dovresti avere 3 fili gialli gialli che alla lampadina di posizione, un viola + un marrone alla lampada del faro. Modificato Ottobre 20, 2023 da Pier2162 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 20, 2023 Inviato Ottobre 20, 2023 Qui c'è lo schema elettrico della tua vespa. Allego un estratto della zona faro 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 20, 2023 Inviato Ottobre 20, 2023 Mi controlli anche i dati delle lampade (volt e watt)? 0 Cita
Salvatore7 Inviato Ottobre 20, 2023 Autore Inviato Ottobre 20, 2023 33 minuti fa, Salvatore7 dice: Ciao grazie, la mia è con le frecce e senza batteria. allora i fili sono connessi così (visto da dietro): gialli a sinistra in alto marrone e rosa a destra i grigi sotto i grigi cioè in basso a desta i neri sono angolo basso sinistro un bianco. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.