Marco Gabbanese Inviato Ottobre 21, 2023 Inviato Ottobre 21, 2023 Salve, sono riuscito con un po' di forza bruta a sfilare le guaine ed a passare una sonda per verificare che le guide siano libere. Adesso vorrei smontare il pedale del freno ma non ho proprio idea di come fare. Mi potete aiutare? Grazie in anticipo. Marco 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 21, 2023 Inviato Ottobre 21, 2023 (modificato) Ti chiedo di correggere il titolo della discussione, perché la tua vespa è una VNB1 e non una VMB1 (che è L'ET3), altrimenti si fa confusione. Inoltre non serviva che aprissi un'altra discussione, visto che ne avevi già aperta una con lo stesso titolo. Chiedo ai moderatori di unirle, se possibile. Il pedale del freno è infilato su un perno ed è tenuto fermo da una piccola spina. Dovresti vedere questa spina rovesciando il pedale, per toglierla prova con svitol e cacciaspine. È piuttosto improbabile che riesci a sfilarla, perché con l'umidità il perno, la spina ed il pedale stesso si ossidano bloccandosi. Modificato Ottobre 21, 2023 da Pier2162 0 Cita
Marco Gabbanese Inviato Ottobre 29, 2023 Autore Inviato Ottobre 29, 2023 Grazie ci sono riuscito. Adesso ho altri due lavori da fare. 1) Devo sfilare i cavi dell'impianto elettrico. Da che parte si sfila? 2) Devo togliere il parafango anteriore. Mi sembra di avere capito da un tuo precedente commento che dovrei togliere Spero di aver continuato la discussione senza aprire altri post in questo modo.... 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 30, 2023 Inviato Ottobre 30, 2023 Bene. L'impianto elettrico solitamente si sfila dalla parte del motore, ti consiglio però di inserire contestualmente allo sfilamento una sonda da utilizzare poi per reinserire il nuovo impianto (può essere anche un cavo robusto). Lo attacchi al vecchio impianto così mentre esce se lo tira dentro al suo posto. Per il parafango (punto 2, dove le tua domanda non è completa...) devi togliere il parapolvere del cuscinetto (quello che hai cerchiato in blu) inserendo un piccolo scalpello tutto attorno in modo da sollevarlo senza danneggiarlo, perché non sono sicuro che si trovi come ricambio. Sopra di esso dovrebbe esserci stata la parte inferiore del cuscinetto, che credo tu abbia già tolto. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.