hdudnejdo Inviato Ottobre 30, 2023 Inviato Ottobre 30, 2023 Ho una vespa pk 50 n del 1989 3 marce e vorrei montare: 75 Polini racing Carburatore 19:19 dell' orto Proma Campana e pignone non so, mi consigliate i soliti 24/72? O altro? 0 Cita
Redivivus Inviato Ottobre 30, 2023 Inviato Ottobre 30, 2023 Ciao a tutti. Se riesci a spremere al massimo il 75 allora quella è la vekocità che puoi ottenere. La 24/72 pottrebeb essere un po' lunghetta per il 75 anche se c'è chi la usa. Potresti prendere in considerazione una 18/67 oppure preferire un 102 al 75 e tirare senza problemi una 24/72. Dai un'occhiata alle guide nella sezione tuning e alle varie discussioni sul forum. I carter li lavori? La quarta nemmeno te la nomino. 0 Cita
Sgeiendgdhson Inviato Ottobre 30, 2023 Inviato Ottobre 30, 2023 Non penso di lavorare i carter ma probabilmente li raccorderò al cilindro 0 Cita
Echospro Inviato Ottobre 30, 2023 Inviato Ottobre 30, 2023 Innanzitutto benvenuto in VR @hdudnejdo Presentarsi in piazzetta è buona norma Ti faccio spostare la discussione perchè è in una sezione sbagliata Rivedendo alcune cose ti consiglio di leggerti il regolamento, soprattutto la parte che riguarda le iscrizioni doppie Ciao Gg 0 Cita
Omobono Tenni Inviato Ottobre 31, 2023 Inviato Ottobre 31, 2023 (modificato) Immaginare una configurazione solo in funzione della velocità massima è un errore e provo a spiegarti il perché: la termica 75cc. ha diversi pregi e difetti; tra i pregi sicuramente va annoverata la sua affidabilità prevalentemente per le ridotte dimensioni che ne consentono un raffreddamento ottimale all'interno della cuffia. Però da una cilindrata così ridotta non potrai mai aspettarti molta coppia, sono infatti motori che girano molto alti (sempre per una vespa) se vuoi prestazioni e come tutti i 2t che inizi a spremere saranno molto vuoti sotto. Sui motori da cross o enduro il problema non è grave, anche perché hai un cambio a 6 marce ravvicinate che ti mantengono il motore al range ideale, mentre per quanto concerne la Vespa la diversa progettazione del motore e nel tuo caso le sole 3 marce diventano un serio problema. Come scarico la proma è molto probabilmente il miglior rapporto prezzo/resa prestazionale. 80km/h effettivi diventano pertanto una bella velocità da ottenere perché devi allungare abbastanza i rapporti e soffriresti molto il salto tra la seconda e la terza marcia. 70/75km7h sono invece alla tua portata ed una buona configurazione potrebbe essere la campana 18/67 con pignone DRT da 19 accoppiato alle ruote da 10" già di serie sulla tua. Io monto un più tranquillo 75cc. configurato per enfatizzare la (poca) coppia che ha: dr 3 travasi con testa e scarico lucidati, carburatore 16:10 marmitta originale piaggio con collettore a gomito aperto e ruote da 10". Ebbene con questa configurazione riesci a fare qualche piccolo giro fuoriporta tenendo delle medie decenti ma non appena le pendenze aumentano arrivano le difficoltà risultando la seconda troppo corta e la terza troppo lunga. Con la tua configurazione avrai indubbiamente più potenza, soprattuto in allungo , ma probabilmente la poca coppia unita alle sole 3 marce lascerà invariato il problema. A titolo conclusivo una diversa soluzione potrebbe essere una campana più lunga (es.22/63 a denti elicoidali) da accorciare con gli appositi pignoni DRT in aggiunta al cluster terza marcia DRT (se vuoi ne ho uno in vendita nuovo). In questo modo avrai le prime due marce più lunghe e sfruttabili ma la terza più corta e quindi con un minore salto tra la seconda e la terza. Probabilmente è la soluzione migliore, ma molto dispendiosa in relazione ad un motore comunque dalle basse pretese e dalla spesa contenuta come è quello che hai in mente. Modificato Ottobre 31, 2023 da Omobono Tenni 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.