Omobono Tenni Inviato Gennaio 15, 2024 Inviato Gennaio 15, 2024 Io proverei a rispondere in modo più dettagliato sulla gemma posteriore allegando delle date: Partirei confermando che sui modelli più antichi (credo sino al 1965, chi più competente di me confermerà) andava il modello "carenato" tipico della prima serie e che l'esaminatore ti contesta. Tuttavia ribadirei che a partire dal 66' (anche qui data da confermare) questo veniva modificato e semplificato con il modello che poi verrà adottato da tutte le serie successive sino alle ultime R. L'unica differenza tra le varie serie è la presenza della cornice metallica nel catarifrangente mentre nelle serie più recenti come la R dovrebbe essere assente e solo di plastica. Il fanale posteriore che ti contesta l'esaminatore inoltre ha un costo non indifferente poiché si trova a circa 60€ ed a tale cifra va aggiunto il costo della verniciatura della parte metallica con il colore del mezzo. Insomma... anche a volerlo fare contento ed evitare problemi c'è da spendere troppo per una inesattezza.... 1 Cita
Angelpat Inviato Gennaio 15, 2024 Autore Inviato Gennaio 15, 2024 Si grazie, problema risolto gli ho inviato pagina vespa tecnica dov’è è riportato il fanale montato. 0 Cita
Angelpat Inviato Febbraio 7, 2024 Autore Inviato Febbraio 7, 2024 Buonasera, qualcuno può inviare foto del clacson originale. la guarnizione del clacson di che colore. grazie 0 Cita
Angelpat Inviato Febbraio 7, 2024 Autore Inviato Febbraio 7, 2024 Qualcuno può dirmi quale è ammortizzatore anteriore originale? magari con una foto grazie 0 Cita
Pier2162 Inviato Febbraio 7, 2024 Inviato Febbraio 7, 2024 15 minuti fa, Angelpat dice: la guarnizione del clacson di che colore. Per la guarnizione ti avevano già risposto qui...leggi bene tutto. https://www.vesparesources.com/topic/83920-vespa-50-n-1967-unificata/?do=findComment&comment=1205431 0 Cita
Angelpat Inviato Febbraio 13, 2024 Autore Inviato Febbraio 13, 2024 Scusate, ho verniciato la vespa con il 303 verde chiaro, ma la sfumatura Verdina non esce, sembra bianca….è vero o falso che uscirà ma non subito il colore? eppure un po’ di vernice mi è stata data in un vasetto e si nota benissimo il verde chiaro… sto impazzendo, dovrò aspettare o riverniciare🙉 0 Cita
Pier2162 Inviato Febbraio 13, 2024 Inviato Febbraio 13, 2024 Ma che vernice è stata utilizzata? 0 Cita
Angelpat Inviato Febbraio 13, 2024 Autore Inviato Febbraio 13, 2024 Pensavo maxmeyer invece il carrozziere mi dice PPG presa da Piacenti Roma ma dal vasetto x ritocchi corrisponde, dice che la formula del 303 è quella che hanno tutti i carrozzieri sui computer…. non so 0 Cita
Pier2162 Inviato Febbraio 13, 2024 Inviato Febbraio 13, 2024 La cosa più importante in una verniciatura è il fondo: per ottenere le sfumature come l'originale, il fondo deve essere esattamente come quello indicato nelle tabelle storiche. Mi spiego meglio: se tu spruzzi un colore, per esempio il rosso, su base nera, grigia o bianca ottieni 3 sfumature diverse. Mai sentito che occorre aspettare per avere la tinta finale della tonalità corretta. Di solito i carrozzieri utilizzano come base fondi chiari per smalti scuri, e viceversa...così vedono bene la copertura durante la verniciatura. Forse il fondo che hanno utilizzato non rende come dovrebbe sulla tinta in questione. Ipotizzo che il colore fosse giusto, ma che il fondo possa aver alterato il risultato finale. 0 Cita
Angelpat Inviato Febbraio 13, 2024 Autore Inviato Febbraio 13, 2024 Grazie del prezioso consiglio. quindi a questo punto se la faccio spianare e sopra di nuovo 303 Maxmeyer viene il colore oppure dovrò far rifare il fondo? 0 Cita
Pier2162 Inviato Febbraio 13, 2024 Inviato Febbraio 13, 2024 Non sono un carrozziere, e non ti posso dire cosa fare sulla tua vespa o sapere se poi il colore viene come si deve. Devi sentire il carrozziere che te l'ha verniciata e contestargli il lavoro. 0 Cita
Angelpat Inviato Febbraio 13, 2024 Autore Inviato Febbraio 13, 2024 Mi confermate fondo grigio codice maxmeyer 8012M? grazie 0 Cita
Pier2162 Inviato Febbraio 13, 2024 Inviato Febbraio 13, 2024 Si. Il fondo è proprio il grigio 8012M 0 Cita
Angelpat Inviato Febbraio 13, 2024 Autore Inviato Febbraio 13, 2024 Grazie buona serata, sì ho contestato il lavoro al carrozziere e lui si è reso disponibile a rifare…lui ho la foto ha utilizzato un fondo grigio, dovrò capire se rifare fondo oppure dare altro colore sopra…. grazie ancora dei consigli 1 Cita
Pier2162 Inviato Febbraio 13, 2024 Inviato Febbraio 13, 2024 Me lo ricordavo più scuro il grigio 8012M... 0 Cita
Angelpat Inviato Febbraio 13, 2024 Autore Inviato Febbraio 13, 2024 Non credo che questo sia 8012M ho riportato il fondo utilizzato dal mio carrozziere 🙉 0 Cita
alfred Inviato Febbraio 14, 2024 Inviato Febbraio 14, 2024 il colore del fondo mi sembra ok . Questo è il mio 0 Cita
Angelpat Inviato Febbraio 14, 2024 Autore Inviato Febbraio 14, 2024 In questa tua foto si vede molto bene il verde….nella mia no, solo bianco… 0 Cita
Pier2162 Inviato Febbraio 14, 2024 Inviato Febbraio 14, 2024 (modificato) 43 minuti fa, Angelpat dice: In questa tua foto si vede molto bene il verde….nella mia no, solo bianco… Avranno sbagliato qualcosa...o hanno usato catalizzatore non idoneo, o diluente non adatto, o smalto non compatibile con il fondo e/o induritore o solvente...sono tutte ipotesi, ma da un carrozziere non mi aspetto certi errori. Il fatto che si è reso disponibile a rifarla è un po' una conferma che è consapevole di aver toppato. Come potrebbe essere che l'ha fatta verniciare dall'apprendista neo assunto o peggio "assuocuggino". Modificato Febbraio 14, 2024 da Pier2162 0 Cita
exstreme Inviato Febbraio 14, 2024 Inviato Febbraio 14, 2024 1 ora fa, Angelpat dice: In questa tua foto si vede molto bene il verde….nella mia no, solo bianco… credo che @alfred ti abbia messo la foto della sua vespa 67 con solo SUO fondo 8012M, ma non ancora in tinta 303.... Una foto della attuale condizione della tua vespa verniciata (con luce naturale) farebbe comprendere più il tuo dubbio. 0 Cita
alfred Inviato Febbraio 14, 2024 Inviato Febbraio 14, 2024 x angel...... se vedi nelle vecchie risposte, ti avevo anche messo una foto della mia 50/67 colore 303 e come ti dicevo, in piena luce il colore della 303 (rispetto alla 301) è molo, molto tenue e sembra quasi bianco....... 😜 0 Cita
Angelpat Inviato Febbraio 14, 2024 Autore Inviato Febbraio 14, 2024 Il fondo di @alfred è grigio 8012M? sembra verdino… grazie 0 Cita
alfred Inviato Febbraio 14, 2024 Inviato Febbraio 14, 2024 si è il grigio 8012m il colore è un po' distorto (dipende che impostazioni aveva il carrozziere sul tel. - l'ha fatta lui) ti allego le foto di come era prima e con il colore verde 303 (in fase di montaggio in garage senza luce solare) 0 Cita
Angelpat Inviato Febbraio 14, 2024 Autore Inviato Febbraio 14, 2024 Grazie🎯 appena potrò rifarò foto al sole e vediamo, altrimenti la rifaccio spianare poi fondo 8012 M e riverniciare non ho alternative, la commissione FMI non dà ok per adesso perché non vede la sfumatura di verde🙉 0 Cita
Pier2162 Inviato Febbraio 14, 2024 Inviato Febbraio 14, 2024 27 minuti fa, Angelpat dice: la commissione FMI non dà ok per adesso perché non vede la sfumatura di verde C'è sempre photoshop....😇 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.