PXcruccato Inviato Novembre 24, 2023 Inviato Novembre 24, 2023 Sulla mia é in alluminio. Direi fosse per tutte cosí 0 Cita
Pier2162 Inviato Novembre 24, 2023 Inviato Novembre 24, 2023 (modificato) 11 minuti fa, Angelpat dice: Bgiorno, qualcuno sa dirmi se il supporto ruota di scorta è in tinta con il telaio o si può lasciare in alluminio. grazie Il supporto della ruota di scorta era un accessorio, quindi non poteva essere verniciato in tinta con la vespa, anche considerando che in quegli anni nessuna vespa 50 usciva dalla fabbrica dotata di ruota di scorta. Modificato Novembre 24, 2023 da Pier2162 0 Cita
Angelpat Inviato Novembre 24, 2023 Autore Inviato Novembre 24, 2023 Grazie, quindi deduco che una volta terminato il restauro ad hoc, per iscriverla al registro storico occorrerà inviare foto senza ruota di scorta visto che chiedono senza accessori….corretto? 0 Cita
Pier2162 Inviato Novembre 24, 2023 Inviato Novembre 24, 2023 (modificato) Esattamente, ed anche senza specchietto, tappetino ecc. Modificato Novembre 24, 2023 da Pier2162 0 Cita
Omobono Tenni Inviato Novembre 24, 2023 Inviato Novembre 24, 2023 Anche senza contachilometri se mai deciderai di montarlo. Al suo posto ci va il tappo in tinta con il veicolo già discusso sopra. Discorso diverso va per la sella. Quella doppia dovrebbe esser considerata optional e quindi dovrebbe (con il condizionale) passare solo con la sella singola, questo anche se all'epoca si era soliti comprarla direttamente con la sella doppia sin da nuova. 0 Cita
Angelpat Inviato Dicembre 18, 2023 Autore Inviato Dicembre 18, 2023 Buongiorno, per le foto richieste dal registro storico, chiedono di posizionare la vespa davanti parete chiara….non avendola sono valide anche all’aperto: strada, giardino etc… Grazie 0 Cita
Pier2162 Inviato Dicembre 18, 2023 Inviato Dicembre 18, 2023 (modificato) No. Devono per forza avere sfondo neutro chiaro. Appendi un lenzuolo bianco alla parete, o alla porta del garage. Qui trovi alcuni consigli: https://www.federmoto.it/consigli-registro-storico/ Modificato Dicembre 18, 2023 da Pier2162 0 Cita
Angelpat Inviato Dicembre 21, 2023 Autore Inviato Dicembre 21, 2023 Scusate, durante il restauro ho scoperto un numero (sul telaio) vicino al portaoggetti, inizia con la lettera H più quattro numeri. Qualcuno sa di cosa si tratta? Grazie e Buone feste a tutti🎄🤶 0 Cita
Pier2162 Inviato Dicembre 21, 2023 Inviato Dicembre 21, 2023 Per quanto ne so, da letto in giro su diversi forum, quindi info "ufficiose", si tratta di sigle/numerazioni che venivano impresse in fabbrica nel reparto stampaggio telai, ed erano per uso interno. Pare che indichino la quantità da produrre di un determinato modello, essendo che lo stesso telaio era usato su modelli diversi. Sono riportate fino al 1969 circa, poi non vennero più stampate. 0 Cita
Angelpat Inviato Dicembre 29, 2023 Autore Inviato Dicembre 29, 2023 Bgiorno ed Auguri a tutti🤶🎄 Qualcuno sa dirmi se nel parafango anteriore era presente la striscia centrale oppure era liscio oppure per il registro storico vanno bene entrambi. grazie 0 Cita
Pier2162 Inviato Dicembre 29, 2023 Inviato Dicembre 29, 2023 (modificato) Ciao, grazie degli auguri che ricambio. Il parafango originale è in metallo ed ha la nervatura, dovuta alla sovrapposizione delle due parti stampate. In quegli anni non esisteva ancora il metodo del risvolto nascosto. Quello senza nervatura che trovi in vendita è in plastica, ma è per la PK 50N. Per la tua devi fare la ricerca mettendo la sigla del telaio (V5A1T). Per il registro storico devi utilizzare quello in metallo con nervatura. Questo: Modificato Dicembre 29, 2023 da Pier2162 0 Cita
Angelpat Inviato Dicembre 30, 2023 Autore Inviato Dicembre 30, 2023 Secondo voi confermo il motore 50 cc oppure come molti mettere modifica a 75cc Grazie dei preziosi consigli🎯 0 Cita
Pier2162 Inviato Dicembre 30, 2023 Inviato Dicembre 30, 2023 Dipende da te, se vuoi tenerla tutta originale o no. 0 Cita
Angelpat Inviato Gennaio 14, 2024 Autore Inviato Gennaio 14, 2024 Scusate ma inviando pratica ad FMI un esaminatore mi ha risposto che il sellino a triangolo, i cerchi ruota non colorati e fanale posteriore non sono originali 🙉 assurdo ho seguito tutto seguendo vespa tecnica ed i vostri consigli… cosa mi consigliate di rispondere. Forse esaminatore confonde con altro modello (1965?)… 0 Cita
Omobono Tenni Inviato Gennaio 14, 2024 Inviato Gennaio 14, 2024 L'unico appunto che ti faccio dalla foto è la guarnizione del clacson anteriore che va grigio e non nero (sembra esser nero dal poco che si vede nella foto). Per il resto, giusto per ambire alla perfezione, la sella sembra rimontata troppo alta, le strisce pedane sembrano montate storte a causa di buchi non regolari e la ruota anteriore sembra troppo indietro rispetto al parafango (forcella di poco storta?) ma questi non sono problemi che pregiudicano l'ottenimento del CRS La vespa è corretta nel colore e negli accessori in relazione all'anno se si tratta di un modello del 67' con numero di telaio compreso tra quelli possibili per il colore da te scelto (ricordo che sono tutte cose già attenzionate in precedenza). L'unica è discuterla con l'esaminatore poco preparato fornendo documentazione a sostegno (es. Vespatecnica ed altre riviste di settore) della tua (giusta) posizione. 0 Cita
Angelpat Inviato Gennaio 14, 2024 Autore Inviato Gennaio 14, 2024 Grazie, e uniche cose che secondo FMI contestate sono: - della triangolo - cerchi ruote colorati🙉 - fanale posteriore non originale Confonde con il modello 1965 Susa volevo scrivere sella triangolo Maledetto touch🙉 Susa🙉 Scusa 0 Cita
Angelpat Inviato Gennaio 14, 2024 Autore Inviato Gennaio 14, 2024 Qualcuno può inviarmi documentazione estratta da riviste tecniche, ho soltanto vespa tecnica. Ringrazio 0 Cita
alfred Inviato Gennaio 15, 2024 Inviato Gennaio 15, 2024 l'unica cosa fondmentale che ti manca è la piastra portapacchi che va a raccordare il serbatoio ( forse è quella che che ti contesta) 0 Cita
Angelpat Inviato Gennaio 15, 2024 Autore Inviato Gennaio 15, 2024 No la piastra è un accessorio che ho ma per le foto non va messa….comunque non mi viene contestata… grazie 0 Cita
alfred Inviato Gennaio 15, 2024 Inviato Gennaio 15, 2024 questa è la mia anno 1967 fmi del 2008 nella mia il sellino aveva anche il gancetto portaborse (era un optional del tempo che era integrato nella parte anteriore della sella) avevo anche lascaito il ckm e non me lo hanno contestato guarda che la piastra non è accessorio, ma parte integrante 0 Cita
Angelpat Inviato Gennaio 15, 2024 Autore Inviato Gennaio 15, 2024 Grazie ok, dopo le foto ho montato la piastra….che ripeto non mi ha contestato….si è scusato per i cerchi, ma insiste sul canale posteriore 🙉gli ho inviato la pagina di Vespa Tecnica e sono in attesa di risposta… buona giornata 0 Cita
Angelpat Inviato Gennaio 15, 2024 Autore Inviato Gennaio 15, 2024 Si grazie, ma per esaminatore no😂… 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.