Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato (modificato)

Ciao. 

A quanto mi risulta, i catadiottri omologati riportano una lettera "e" o "E" seguita da un numero, che indica lo stato dove è avvenuta l'omologazione. 

Può essere che sia di produzione antecedente il 1977? Perché è da ottobre di quell'anno che è diventato obbligatorio, in Europa, di riportare l'omologazione sul vetrino. 

Prima di quella data credo che solo il costruttore avesse copia del certificato di omologazione. 

 

Modificato da Pier2162
Inviato (modificato)

Eh...sarà dura trovarla. In quegli anni erano solo cartacee. 

In ogni caso, se è omologato il sidecar ed il catadiottro è originale, non dovresti avere problemi per l'eventuale rimessa in strada, che penso ti serva per questo. 

Modificato da Pier2162
Inviato

Eh...non è facile come dirlo. Hai un idea delle dimensioni (diametro)? 

Credo che l'unica possibilità siano i mercatini mostra scambio moto d'epoca. 

C'è qualcosa di simile in giro sull'usato d'epoca, ma forse è troppo piccolo. 

Screenshot_20231113_103038.thumb.jpg.1a1fbd8f856e37335e80a7bdcefafa44.jpg

 

Screenshot_20231113_103021_it.subito_edit_366861725520581.jpg.1f11ba1fccfab2ea39e223296153dd7c.jpg

 

Inviato
  Il 09/11/2023 at 13:30, enricopiozzo dice:

qualcuno di voi sa se è possibile trovare da qualche parte la scheda di omologazione di questo catarinfrangente???

393476600_6917230565001239_944835732976724479_n.jpg

Expand  

enrico quello postato è in plastica sei sicuro che risalga al 1951? poi è pure stampigliato igm😏 sembra più che progenga da una bicicletta...🤔

Inviato
  Il 13/11/2023 at 12:26, eleboronero dice:

enrico quello postato è in plastica sei sicuro che risalga al 1951? poi è pure stampigliato igm😏 sembra più che progenga da una bicicletta...🤔

Expand  

Ciao Maurizio, ben trovato! :ciao:

Forse ho qualcosa del genere degli anni '50 (solo il catarifrangente), quando vado in garage controllo.

Ciao, Gino

Inviato

ciao maurizio, credo sia quello originale, è saltato fuori su un sidecar in francia conservato in modo impeccabile, era nella vetrina della ditta Ardor, io ho ancora un paio di fatture di vendita di carrozzini per vespa e lambretta proprio ad Ardor.

ti allego una foto del ritrovamento prima del restauro conservativo, il catarifrangente era si curamente con forma "a fanalino" anche se dalle immagini d'epoca pare ne abbiano montati più di un tipo.

 

1111111111111.jpeg

2023-11-13 14h27_47.png

133323362_10225094881784243_4754399716965455830_n.jpg

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...