Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao,
procedo con il restauro della mia sprint VLB1T017***, prima serie, '65.
Io ho trovato targhetta anteriore VespaS. blu (blu notte?) e dietro Vespa Sprint (argento). Se la prima mi sembra messa dall'ultimo possessore, quella dietro, a giudicare dalla ruggine dei fermetti all'interno sembra lì da almeno 40 anni, quindi la sua...
Ho trovato (anche in vecchie discussioni del forum) chi dice che per tutta la prima serie vanno blu (notte?), chi fino al telaio 52001, chi per i primissimi circa 1000 esemplari, chi blu davanti e dietro argentato..
Se avete sprint prima serie, meglio se conservati, mi potete aiutare? 
Grazzzie!!

Inviato
22 minuti fa, docwasp dice:

Ciao,
procedo con il restauro della mia sprint VLB1T017***, prima serie, '65.
Io ho trovato targhetta anteriore VespaS. blu (blu notte?) e dietro Vespa Sprint (argento). Se la prima mi sembra messa dall'ultimo possessore, quella dietro, a giudicare dalla ruggine dei fermetti all'interno sembra lì da almeno 40 anni, quindi la sua...
Ho trovato (anche in vecchie discussioni del forum) chi dice che per tutta la prima serie vanno blu (notte?), chi fino al telaio 52001, chi per i primissimi circa 1000 esemplari, chi blu davanti e dietro argentato..
Se avete sprint prima serie, meglio se conservati, mi potete aiutare? 
Grazzzie!!

Ciao

le foto dei migliori conservati le trovi qui:

https://vespa4ever.at/?s=sprint+1965

ce ne sono una ventina almeno (o-lack) , e ci sono entrambe le versioni da te citate

Inviato
1 ora fa, exstreme dice:

Ciao

le foto dei migliori conservati le trovi qui:

https://vespa4ever.at/?s=sprint+1965

ce ne sono una ventina almeno (o-lack) , e ci sono entrambe le versioni da te citate

Ho dato un´occhiata per curiositá alle VNA2T che propongono ... un disastro. Definiscono restauro TOP uno fatto con degli "errori" grossolani da far paura: devioluci e cavalletto...
VNB (anche quella per niente TOP) passata per VNA ... 

I conservati effettivamente meglio.

Quello che propongono questi siti va sempre preso con le molle.

Inviato

Ciao, 
grazie per il link.. non conoscevo il sito e in effetti concordo con PXcruccato decisamente meglio i conservati dei restauri top..
Il problema è che, se mi sembra di capire che la scritta davanti sia blu, per quella posteriore ce ne sono alcune blu e alcune aregentate..
rimane un bel casino... per fortuna c'è sempre la "bibbia" Vespatecnica che  mette come prima serie del 65 un conservato che di prima serie non ha nulla... 🤣

Inviato
18 minuti fa, PXcruccato dice:

Ho dato un´occhiata per curiositá alle VNA2T che propongono ... un disastro. Definiscono restauro TOP uno fatto con degli "errori" grossolani da far paura: devioluci e cavalletto...
VNB (anche quella per niente TOP) passata per VNA ... 

I conservati effettivamente meglio.

Quello che propongono questi siti va sempre preso con le molle.

 

Ho parlato solo di CONSERVATI visto che voleva un riferimento da originali non pacioccati ,   restaurati mai neanche aperto i link  😉

 

 

Inviato
6 minuti fa, docwasp dice:

Ciao, 
grazie per il link.. non conoscevo il sito e in effetti concordo con PXcruccato decisamente meglio i conservati dei restauri top..
Il problema è che, se mi sembra di capire che la scritta davanti sia blu, per quella posteriore ce ne sono alcune blu e alcune aregentate..
rimane un bel casino... per fortuna c'è sempre la "bibbia" Vespatecnica che  mette come prima serie del 65 un conservato che di prima serie non ha nulla... 🤣

idem come sopra

Vespatecnica inutile come un qulo senza buco  🤣

Inviato

si infatti

3 minuti fa, exstreme dice:

 

Ho parlato solo di CONSERVATI visto che voleva un riferimento da originali non pacioccati ,   restaurati mai neanche aperto i link  😉

 

 

si infatti.. hai ragione. ma la tentazione quando leggo restauro top è troppa... 😀

Inviato
6 minuti fa, docwasp dice:

si infatti

si infatti.. hai ragione. ma la tentazione quando leggo restauro top è troppa... 😀

Appunto. Con me é andata proprio cosí. Vuoi che non ti vada a sbirciare un restauro definito "top" di una VNA?! 👹😉😁

E infatti ... :orrore:

Per ora l´unico top che ho visto (qui) é quello di Vol.

Saluti

Inviato

Ciao PXcruccato, se vai nel forum "Le nostre vespe " ci puoi trovare alcune foto della mia sprint conservata del 1966, che esteriormente differenzia dalla tua solo nel fanale posteriore e serratura del bauletto. Per le scritte ti posso rassicurare che inizialmente erano tutte e due di colore blu notte, mentre quella posteriore (causa una differente angolazione di fissaggio, quindi più esposta agli agenti atmosferici) con il tempo ha perso la verniciatura. 

Inviato

Ok, grazie. Forse è possibile che come la tua anche la mia avesse la posteriore inizialmente blu e che poi abbia perso la vernice. Lascerò così il posteriore e ne metterò una blu notte davanti (per toglierla ho dovuto fresare i pernetti).. grazie!

Inviato
2 ore fa, docwasp dice:

Ok, grazie. Forse è possibile che come la tua anche la mia avesse la posteriore inizialmente blu e che poi abbia perso la vernice. Lascerò così il posteriore e ne metterò una blu notte davanti (per toglierla ho dovuto fresare i pernetti).. grazie!

 

Se hai il dubbio che la targhetta post fosse blu notte e negli anni abbia perso l'anodizzazione, basta sollevarla e guardare la parte posteriore. Essendo sempre stata  coperta / a contatto con telaio  sarà del colore originale.

Inviato
1 ora fa, exstreme dice:

 

Se hai il dubbio che la targhetta post fosse blu notte e negli anni abbia perso l'anodizzazione, basta sollevarla e guardare la parte posteriore. Essendo sempre stata  coperta / a contatto con telaio  sarà del colore originale.

eh già, in effetti non ci avevo pensato... il problema è che dietro è argento.. 
del resto trovo ragionevole che se la targhetta anteriore è blu notte, lo sia anche la posteriore... di certo mi pare di capire che non sia necessariamente una prerogativa della prima serie e che ragionevolmente chi diceva che arriva fino al telaio 52001 avesse ragione... Grazie a tutti, come al solito, per l'aiuto!!!!

 

  • 3 months later...
Inviato

ciao a tutti anche io dovro' restaurare una sprint ma mi sembra che il vecchio proprietario abbia incollato una etichetta nn sua e forse ci sono 4 fori x l'etichetta posteriore. il telaio inizia per 0247** del 66 sapete dirmi che tipo di faro e scritta posteriore ci vogliono?

grazie

 

Inviato

Per la scritta posteriore vale quella con la dicitura Vespa sprint (blu notte e in corsivo), mentre per il fanale posteriore bisognerebbe sapere (per l'anno 1966) fino a che numero di telaio va quello con il pezzo di tettuccio (vedi 180 SS), altrimenti ci vuole quello senza tettuccio. 

Inviato (modificato)

Mi sembra di ricordare che il fanale posteriore col tettuccio stile 180ss sia stato utilizzato dal 1969. Con il telaio a 5 cifre è sicuramente una prima serie, e monta il fanale uguale alla GL. 

Modificato da Pier2162
Inviato

Per la scritta posteriore vale quella con la dicitura Vespa sprint (blu notte e in corsivo), mentre per il fanale posteriore bisognerebbe sapere (per l'anno 1966) fino a che numero di telaio va quello con il pezzo di tettuccio (vedi 180 SS), altrimenti ci vuole quello senza tettuccio. 

Inviato

Ciao Pier 2162, dal 1969 forse ti riferivi alla Sprint Veloce (Vlb2t) che aveva il tettuccio intero di plastica e non in lega di zama presente sulla Sprint (Vlb1t).]

Inviato
Il 20/11/2023 at 17:29, Berga dice:

 della mia sprint conservata del 1966, che esteriormente differenzia dalla tua solo nel fanale posteriore e serratura del bauletto 

ciao

che tipo di  serratura bauletto  hai?

Inviato

Ciao Exstreme, la mia ha un'unica serratura (chiave e levetta apertura bauletto insieme) non separati come nei primissimi numeri di telaio. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...