maxibaldi Inviato Dicembre 4, 2023 Inviato Dicembre 4, 2023 Salve. Sono possessore di una vespa p125x del 1981, sempre appartenuta a me. Adesso la configurazione è la seguente: DR 177, carburatore Spaco marchiato Pinasco ER 22, ammortizzatori regolabili Pinasco, filtro aria sip replica vespa t5, airbox maggiorato, pneumatici Michelin S83, getto del minimo 50/160 quello del massimo 160/BE3/116, filtro aria forato in corrispondenza dei getti. La vespa a livello di motore va molto bene. Il problema è che noto una certa instabilità soprattutto all'anteriore anche a basse velocità. Se provo a lasciare per un attimo il manubrio, questo inizia ad ondeggiare con una frequenza molto elevata. E se la strada è sconnessa, le reazioni della vespa sono di non trasmettere sicurezza. Ho una forcella con perno di 16 originale fondo di magazzino, che ho fatto sostituire a causa di un incidente. Le gomme sono nuove. Qualcuno di voi sa darmi qualche consiglio per risolvere il mio problema? Grazie in anticipo. 0 Cita
Pier2162 Inviato Dicembre 4, 2023 Inviato Dicembre 4, 2023 Ciao. Hai cambiato solo la forcella o anche il mozzo ed il tamburo? Di solito quando oscilla così c'è qualcosa di disallineato e la ruota non gira in asse. Il cerchio è nuovo? 0 Cita
Kaliningrad Inviato Dicembre 4, 2023 Inviato Dicembre 4, 2023 Verifica anche che la ruota posteriore sia ben salda. A me faceva un lavoro simile tutte le volte che si allentava il dado del mozzo dietro. 1 Cita
maxibaldi Inviato Dicembre 4, 2023 Autore Inviato Dicembre 4, 2023 Allora ho cambiato anche il tamburo anteriore e i cerchi sono vecchi. Controllerò anche la zona posteriore. Per terminare la presentazione della vespa, ho una sip road 2.0 e l'accensione elettronica dal 1985. Grazie per le risposte. 0 Cita
Pier2162 Inviato Dicembre 4, 2023 Inviato Dicembre 4, 2023 Prova a montare la ruota di scorta all'anteriore. A me viene il dubbio che ci sia una deformazione sul cerchio che si riflette sullo pneumatico. 0 Cita
maxibaldi Inviato Dicembre 4, 2023 Autore Inviato Dicembre 4, 2023 Adesso ho scelto il momento meno adatto per postare un forum, perché la vespa ha l'assicurazione sospesa ed è ricoverata in un garage abbastanza lontano da casa. Comunque è una prova che farò il più presto possibile. Grazie mille per l'interesse. Ciao. 1 Cita
Echospro Inviato Dicembre 4, 2023 Inviato Dicembre 4, 2023 Sezione sbagliata Faccio spostare Ciao Gg 0 Cita
Omobono Tenni Inviato Dicembre 5, 2023 Inviato Dicembre 5, 2023 Le sospensioni più dure accentuano il problema. Può essere un cerchio un po' storto a causa di una buca o gli altri motivi che ti hanno descritto. Io ricordo un problema simile nel PX di un amico ma... in quel caso... era il telaio che si stava dissaldando 🤪 0 Cita
Alpaca Inviato Gennaio 9, 2024 Inviato Gennaio 9, 2024 se la vespa ha avuto incidenti stiamo parlando del nulla, potrebbe essere tutto dal telaio a chissá cosa, di certo non risolvibile su un forum, se la vespa non ti da sicurezza credo che il meno sarebbe farla mettere in dima e verificare gli allineamenti e le giuntazioni. come verifiche all'ignoranza ti direi prima cosa di verificare il serraggio di tutti gli organi attaccati al telaio e delle ruote come prescritto dal manuale officina comodamente scaricabile nell'apposita sezione di questo forum, poi potresti provare a invertire le ruote e vedere se cambia qualcosa. in ultimo, a volte, un errato setup di ammortizzatori regolabili può creare questo tipo di problemi, spesso questi prodotti sono acquistati con superficialitá sottovalutando l'importanza di un corretto settaggio. 0 Cita
maxibaldi Inviato Gennaio 10, 2024 Autore Inviato Gennaio 10, 2024 Secondo voi, può essere l'ammortizzatore pinasco regolabile all'anteriore che, magari a causa della sua rigidità può creare l'oscillazione del manubrio quando sono in marcia? 0 Cita
Alpaca Inviato Gennaio 10, 2024 Inviato Gennaio 10, 2024 guarda prendi con le pinze quello che ti sto dicendo perchè potrebbe essere controintuitivo ma a me è successo questo: al mio px con bitubo ant. e post il manubrio sbacchettava, ebbene IRRIGIDENDO (ghiera precarico) l'ammortizzatore anteriore, lo sbacchettio ad oggi risulta quasi nullo 0 Cita
maxibaldi Inviato Gennaio 10, 2024 Autore Inviato Gennaio 10, 2024 Addirittura! Grazie per la risposta. 0 Cita
Alpaca Inviato Gennaio 10, 2024 Inviato Gennaio 10, 2024 sicuramente dovresti indagare, purtroppo con questi problemi ci può essere una marea di cause, a volte piú problematiche minori concorrenti determinano un fenomeno rilevante soprattutto in un mezzo delicato da questo punto di vista come è la vespa, spunti ne hai avuti da questa discussione non ti resta che provare e cercare la causa o le cause 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.