Steve98 Inviato Dicembre 24, 2023 Inviato Dicembre 24, 2023 Ciao ragazzi vorrei mettere un 177 alla mia vnb4t, io abito in un piccolo paese nelle dolomiti e il 125 3 marce fa fatica...non voglio un missile anche perché i freni sono quello che sono e comunque voglio tenere le ruote da 8, però vorrei fosse un po' più sveglia. Ho già acquistato un motore vnb5t da poter usare e lasciare il suo originale che già le 4 marce in montagna aiutano. Ho già un'accensione elettronica pinasco da poter usare, mi manca tutto il resto, non ho esperienza in merito di vespa large, ho lavorato solo alle small... Gentilmente potete consigliarmi una configurazione da usare in montagna per fare passi e anche con passeggero, ripeto non voglio stravolgerla...albero? Cilindro? Carburatore? Frizione? Grazie a chi mi vorrà aiutare🙏🏻 0 Cita
Echospro Inviato Dicembre 26, 2023 Inviato Dicembre 26, 2023 Se cambi albero e raccordi riesci ad ottenere delle buone prestazioni senza esagerare con le modifiche. Non conosco quel motore ma presumo abbia 2 travasi ed in tal caso il GT deve allinearsi con questa specifica. Per il carburatore manterrei un 20 ottimizzato o un 22, non andrei oltre, poi per rapporti e frizione aspetta chi di questo motore ne sa di più. Ciao Gg 0 Cita
Steve98 Inviato Dicembre 27, 2023 Autore Inviato Dicembre 27, 2023 Si si vnb è 2 travasi, e chiaramente monterò quello o pinasco o polini, emporio dello scooter vende un polini a due travasi...mi rimane il dubbio sull'alimentazione, la valvola delle old è ridicola è veramente piccola, e non so come muovermi. Se lasciarla originale se toccarla se montare un 24 con raccordature varie ecc se montare un 20 non so vorrei capire un po'... Non mi faccio problemi a fresare dato che ho preso un motore apposta per avere il suo originale da parte. E sono in dubbio anche sull'albero, se prenderne uno anticipato oppure no 0 Cita
Echospro Inviato Dicembre 28, 2023 Inviato Dicembre 28, 2023 Se i condotti sono piccoli non esagerare col carburatore, peggioreresti le cose. Un 20 messo a posto può essere un'ottima soluzione con i condotti raccordati ad-hoc Ciao Gg 0 Cita
Steve98 Inviato Dicembre 28, 2023 Autore Inviato Dicembre 28, 2023 Magari prendo un albero anticipato la valvola non la allargo raccordo bene scatola filtro e carburatore, intanto provo così poi in futuro si vedrà 0 Cita
t5rosso Inviato Dicembre 28, 2023 Inviato Dicembre 28, 2023 con due travasi e valvola di dimensioni ridotte puoi solo ottimizzare il tutto senza aprire troppo essendoci poco materiale, per il carburatore il 20 e' la miglior soluzione il 24 darebbe troppa alimentazione che la parte valvola travaseria non riuscirebbero a far passare,con un diametro piu'piccolo avresti piu' depressione e di conseguenza un miglior riempimento.t5rosso 0 Cita
Steve98 Inviato Dicembre 28, 2023 Autore Inviato Dicembre 28, 2023 Grazie t5rosso, come lo vedi un albero anticipato? Per il resto pensavo di tenere i rapporti originali con cambio 4 marce dato che abito in montagna, anche se sarò corto non mi interessa molto anche perché all'occorrenza non mi fermo, la vnb non frena...la vnb rallenta...marmitta pensavo una padella polini o sip road, mi rimane il dubbio sulla frizione la sua originale tiene un 177? Ok che non sarà un mostro però... 0 Cita
t5rosso Inviato Dicembre 28, 2023 Inviato Dicembre 28, 2023 l albero se viene prodotto ti darebbe una mano,frizione va sicuramente migliorata cestello con tempra a induzione sui bordi dove lavorano i dischi e anello di rinforzo,per i rapporti non saprei dirti,per i freni le ganasce new fren race possono darti una mano,poi penserai anche agli ammortizzatori,marmitta polini original buon prodotto e prezzo adeguato.t5rosso 0 Cita
Steve98 Inviato Dicembre 28, 2023 Autore Inviato Dicembre 28, 2023 Alberi anticipati per le old se ne trovano poca scelta ma c'è, per la frizione è una cattiva idea mettere 3 molle dure e 3 originali? Odio le frizioni dure... Un ammortizzatore un po' più serio all'anteriore era già in preventivo si! 0 Cita
t5rosso Inviato Dicembre 28, 2023 Inviato Dicembre 28, 2023 le molle meglio tutte uguali,avrai uno stacco e attacco piu' morbido e regolare .le originali tengono la potenza sia dei 200 che del t5 ,vespa che possiedo e la frizione funziona perfettamente ,d accordo che ha sette molle ma vai tranquillo.t5rosso 0 Cita
Steve98 Inviato Dicembre 29, 2023 Autore Inviato Dicembre 29, 2023 Allora per la frizione la miglioro un po' senza prenderne una nuova, l'unico dubbio che mi rimane è l'albero... originale monta cono 17 e io a casa ho già un'accensione elettronica cono 17...il cono 17 reggerà con un 177? Perché non vorrei cambiare accensione, un cono 20 sarebbe meglio però se potessi usare le cose che già ho preferirei 0 Cita
t5rosso Inviato Dicembre 29, 2023 Inviato Dicembre 29, 2023 se l albero motore e' di buona qualita' vai tranquillo.t5rosso 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.