Sheeba Inviato Gennaio 18, 2024 Inviato Gennaio 18, 2024 Ciao a tutti, purtroppo da fine settembre son fermo con la vespa causa incidente e tra mille agonie meccanico e carrozziere che volevano farla nel periodo invernale per farla con calma e fatta bene adesso la vespa è in fase di lavorazione. Ho scelto di rifarla tutta completamente visti i suoi 40 anni, il telaio è nudo e crudo e ritirato dal sabbiatore. Adesso il carrozziere si prepara a verniciarla. Scrivo qui per chiedere due info sui listelli pedana perchè non mi torna su come erano montati prima che li smontassi. Il primo fissaggio in zona basso scudo (si vede guardando la vespa frontalmente) era un rivetto tirato dalla scocca e sopra un terminale senza foro, tutti gli altri buchi successivi dei ribattini ovviamente ribattuti da sotto la pedana e per ultimo il terminale forato. Vi risulta uscisse così? Non vorrei che il precedente proprietario avesse pacioccato un pochino e quindi sbagliare la sequenza. Leggendo in rete c'è chi dice che mette tutti ribattini ed altri che se ne fregano e mettono solo rivetti per comodità. Io trovando la mia vespa con un rivetto e poi tutti ribattini mi ha fatto un po' strano così eccomi qui a chiedervi info... 0 Cita
t5rosso Inviato Gennaio 18, 2024 Inviato Gennaio 18, 2024 la vespa e' modello arcobaleno o prcedente, i puntali senza foro passante cominciano con i modelli arcobaleno e su questo tipo ci vanno i puntali chiusi con il rivetto tirato dall esterno, mentre nella canalina ci vanno i ribattini svasati in maniera che bloccano la canalina senza lasciare eccessiva testa all interno che oltre a fare scorrere faticosamante il profilo in gomma darebbe il classico effetto a onde del profilo stesso,nei modelli precendi arcobaleno i puntali sono forati e si usano esclusivamente ribattini in alluminio e la parte a vista deve presentare a vista .dopo la ribaditura la classica quadrettatura come avveniva in fabbrica.t5rosso 1 Cita
Sheeba Inviato Gennaio 18, 2024 Autore Inviato Gennaio 18, 2024 5 ore fa, t5rosso dice: la vespa e' modello arcobaleno o prcedente, i puntali senza foro passante cominciano con i modelli arcobaleno e su questo tipo ci vanno i puntali chiusi con il rivetto tirato dall esterno, mentre nella canalina ci vanno i ribattini svasati in maniera che bloccano la canalina senza lasciare eccessiva testa all interno che oltre a fare scorrere faticosamante il profilo in gomma darebbe il classico effetto a onde del profilo stesso,nei modelli precendi arcobaleno i puntali sono forati e si usano esclusivamente ribattini in alluminio e la parte a vista deve presentare a vista .dopo la ribaditura la classica quadrettatura come avveniva in fabbrica.t5rosso Grazie mille 🙏🏻 0 Cita
Vespa979 Inviato Gennaio 21, 2024 Inviato Gennaio 21, 2024 In realtà già le "ultime" Px200e dal matricolare 138213 circa montavano i puntalini chiusi con rivetto. 0 Cita
t5rosso Inviato Gennaio 21, 2024 Inviato Gennaio 21, 2024 ne avevo sentito parlare ma non avendo la certezza assoluta ho evitato di esporlo,mi segno il punto di sostituzione sul catalogo ricambi.purtroppo certe modifiche non vengono segnalate tempestivamente,grazi.t5rosso 0 Cita
armin Inviato Gennaio 21, 2024 Inviato Gennaio 21, 2024 sul mio px 80 del 84 ganci interni i punalini anteriori son fissati tramite rivetto dal esterno e non sono quindi forati. Quelli posteriori invece son forati e fissati con il classico rivetto ribattuto. Trattasi di vespa conservata in toto. 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 22, 2024 Inviato Gennaio 22, 2024 Metti una foto della vespa perchè se si tratta della serie ibrida pre-arcobaleno i puntali sono forati da entrambe le parti del listello. Ciao Gg 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.