Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao,
sto finalmente finendo il restauro della mia VN1T del 55.
Ho 2 dubbi:
1) ma sta versione ce l'ha o no la leva per lo starter sotto alla sella.. la vedo in tutti gli esplosi e negozi di ricambisti ma io non saprei dove metterla e come collegarla al carburatore e sto cominciando a pensare che il modello economico proprio non ce lo avesse... nel caso posso regalarne un paio presi in stock qualche mese fa 😣
2) so che è una banalità ma ha una forma insolita e visto le madonne che ho tirato a tirare i cavi non vorrei soffrire oltre che già la vita è complicata.. mi confermate che la prima va qui (vedi foto)
grazzzzie

prima faro basso.jpg

Inviato

Ti rispondo alla seconda domanda: si, ed è anche ovvio, perché lo scatto successivo ha una cresta più piccola che indica la folle. 

Per la prima domanda, non conosco bene il modello, mi spiace. 

Inviato

Grazie per la risposta.. ma sai che non sono del tutto convinto? 
di solito il folle è in mezzo.. e riguardando la vespa in garage sembra proprio li (nell’ avvallamento di fianco allo sperone più alto). Del resto ha senso che si muova verso la ruota per la prima e verso la ventola per le altre 2.. o no?

Inviato

Secondo me è il contrario, e non avrebbe senso mettere il fermo di una marcia su una cresta così piccola. 

Ma scusa, perché non provi a metterlo sul motore ed ingranare le marce? 

 

Inviato (modificato)

Guarda che è giusto come hai detto tu: se tiri il cavo lato ruota, la prima ingrana dove hai messo la freccia sulla tua foto, è quindi dopo c'è la folle, quindi sulla cresta più piccola. 

 

Modificato da Pier2162
Inviato

Ops...la butto lì, ma non ho mai aperto un motore di una faro basso,  quindi potrei anche dire una caxxata: alberino di comando girato al contrario? 

Ma la seconda e la terza? 

Inviato

Mah.. il selettore è impossibile montarlo al contrario.. io ho usato quella di uno struzzo che credo sia uguale.. seconda e terza sono a destra ..  il cambio prima di montare il motore non l’ho provato perché non pensavo si potesse sbagliare a montarlo.. ma evidentemente.. proprio non capisco..

Inviato

Quindi quando inserisci la terza il rullino esce dalle creste? 

Non so proprio cosa dirti. O c'è un errore nel montaggio del cambio, o il preselettore è diverso. 

 

Inviato

Mah.. guarda sono senza parole.. ho controllato (la vespa non ha motore montata  ancora i cavi non collefgati) e la situazione è questa. Spostanti la vespa a mano:
Posizione 1 e 2 la vespa cammina senza problemi

Posizione 3 e 4 la vespa si blocca..

e io me ne accorgo solo ora… non ho parole.. e non so cosa sia successo

IMG_8519.jpeg

Inviato (modificato)

Hai detto che hai usato il selettore di una struzzo...solo il selettore, o anche l'alberino di comando del cambio? 

Modificato da Pier2162
Inviato

Scusa non avevo letto bene la tua risposta. Dello struzzo ho messo sia selettore che alberino di comando.. possibile che non siamo compatibili?

Inviato

Mi correggo, riguardando le foto del restauro (che ho fatto tempo fa) mi sono accorto di avere usato cilindro e supporto di una struzzo e pre selettore di un faro basso.. possibile che non siano “sincronizzati”? 

Inviato

Mah.. ho solo delle foto e confrontandoli, in effetti non mi sembrano simili (il perno del cilindro sembra essere posizionato in modo diverso)... a sx il vecchio preselettore che ho cambiato, a dx quello nuovo.. potrebbe essere questo? ma pensa te... non è stata una mossa particolarmente intelligente.. 😞

 

00000000.jpg

Inviato

Infatti era quello che intendevo più sopra dove ti chiedevo la posizione del foro della spinetta se era nella stessa posizione. 

Credo sia proprio lì il problema. 

Inviato

Mi sa che hai proprio ragione.. ho controllato la sequenza di "pieni - vuoti" ma non ho controllato la posizione del foro... ma che pirla...  secondo te è meglio provare a cambiare preselettore provando a cacciare via spinetta (ricordo di avere sacramentato come un matto per toglierla ma era anche li da 70 anni) o cambiare direttamente tutto? Non trovo più il preselettore vecchio ma devo cercare meglio e ho visto on line che si trovano riproduzioni anche se sugli 80 euro...
Se non ricordo male (ho rifatto un altro motore "più giovane" nel frattempo) dovrei riuscire a cambiarlo senza smontare motore o riaprire...
Grazie ancora per l'utilissimo e graditissimo aiuto!!!
Daniele 
 

 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...