sgheno90 Inviato Maggio 7, 2024 Inviato Maggio 7, 2024 Buongiorno a tutti, chiedo consiglio e/o idee per sistemare il mio problema. ho comprato una 50 special del '82 con montato un 115 malossi e altre cose. monta una marmitta Marri. durante la marcia 1°, 2° e 3° tirano abbastanza bene (è la mia prima vespa) fino ad una velocità di 75/80 km/h. appena ingrano la quarta la vespa è come se si "appoggiasse" non tira più. sembra come in macchina metti una marcia troppo alta rispetto i giri del motore, ma in questo caso la 3° ad orecchio è arrivata al massimo. quindi una volta inserita la 4° sembra che la vespa abbia già raggiunto la sua velocità finale, infatti aggiunge 5/8km/h. può essere un problema di carburazione non corretto per il tipo di scarico? come posso migliorare la situazione? grazie 0 Cita
Pier2162 Inviato Maggio 7, 2024 Inviato Maggio 7, 2024 Ciao e benvenuto. Una configurazione spiegata con "50 special del '82 con montato un 115 malossi e altre cose" non dice nulla. Bisognerebbe almeno sapere che rapporti ha sulla primaria, che carburatore e che getti monta, se i carter sono lavorati, volano, accensione, anticipo ecc. Di certo un 115 che arriva ad 80 km/h in terza mi fa pensare a rapporti lunghi, forse troppo, ma impossibile darti dei consigli senza sapere come è stato configurato il motore. 1 Cita
exstreme Inviato Maggio 7, 2024 Inviato Maggio 7, 2024 (modificato) 3 ore fa, sgheno90 dice: Buongiorno a tutti, chiedo consiglio e/o idee per sistemare il mio problema. ho comprato una 50 special del '82 con montato un 115 malossi e altre cose. monta una marmitta Marri. durante la marcia 1°, 2° e 3° tirano abbastanza bene (è la mia prima vespa) fino ad una velocità di 75/80 km/h. appena ingrano la quarta la vespa è come se si "appoggiasse" non tira più. sembra come in macchina metti una marcia troppo alta rispetto i giri del motore, ma in questo caso la 3° ad orecchio è arrivata al massimo. quindi una volta inserita la 4° sembra che la vespa abbia già raggiunto la sua velocità finale, infatti aggiunge 5/8km/h. può essere un problema di carburazione non corretto per il tipo di scarico? come posso migliorare la situazione? grazie la quarta che si siede è il classico problema di un' elaborazione vespa: nel 2T un' espansione pura con ampio litraggio, crea troppo svuotamento e fa rimanere il regime motore sottocoppia nei rapporti più lunghi. Nell' elaborazione vespa la "quarta corta" è una voce che non neve mai mancare, perchè la spaziatura cambio PIAGGIO non è stata pensata per motori dinamicamente stravolti. La soluzione più veloce ed economica l'avrai togliendo la MARRI e montando una semi-espansione tipo proma / polini-banana/ polini originale/ siluro BGM e/o similari. La soluzione più efficace è aprire il blocco e togliere il multiplo originale (cluster) 10-14-18-22 e montare uno con quarta corta tipo 10-14-18-21 o 10-14-18-20 , che accoppi su cambio originale: tra tutti produttori che lo hanno in catalogo avrai l'imbarazzo della scelta. Modificato Maggio 7, 2024 da exstreme 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.