liubavand Inviato Maggio 9, 2024 Inviato Maggio 9, 2024 ciao a tutti e complimenti per il forum e i vari contenuti sono Mirko da Macerata e finalmente mi sono deciso di tirar fuori la vecchia vespa del mio caro padre che ora non c'è più....quindi è un carissimo ricordo è una 50 special con delle "modifiche" estetiche degli anni 80 (faro posteriore, plastiche varie, portapacchi ecc....) ho trovato un ragazzo della mia zona che smonta motore ecc... ma il mio dubbio è se fare un restauro totale o un conservativo che lascerebbe traccia di mio padre (sono più rivolto a questa soluzione) il problema è che il mezzo ha della ruggine e da neofita non so se il conservativo possa essere una soluzione percorribile qui https://drive.google.com/drive/folders/1SAXlcRkbQck5yHOz6EEbV6H-qzuRSRuf?usp=sharing ho messo alcune foto consigli? Grazie Mirko 0 Cita
Pier2162 Inviato Maggio 9, 2024 Inviato Maggio 9, 2024 Ciao Mirko, benvenuto sul forum di VR. Ho dato un'occhiata alle foto, effettivamente c'è parecchia ruggine, se non è passante un conservativo è possibile, ci sono dei prodotti che consentono di bloccarla allo stato attuale. Il problema semmai sorge se hai intenzione di iscriverla FMI o ASI (in alcune regioni è obbligatorio per poter circolare), in questo caso il restauro conservativo deve essere di qualità eccellente, altrimenti viene scartata. Tutti gli accessori presenti e le parti non originali vanno eliminati (si possono poi sempre rimontare se proprio piacciono). Personalmente starei per un restauro totale, che ridà nuova vita al mezzo, ma è questione di gusti...e di disponibilità di denaro. Vedi te, il ricordo del papà rimane sempre. 0 Cita
liubavand Inviato Giugno 6, 2024 Autore Inviato Giugno 6, 2024 buongiorno rieccomi...i lavori sono iniziati e si andrà per un restauro totale qui alcune foto https://photos.app.goo.gl/GSEbGKA6rF1tNEnr9 salveremo il salvabile per lasciare il ricordo di mio padre.... la sella ad esempio è messa male con quel taglio e penso che rifoderarla costi più della nuova ..che ne dite? consigli? comunque risentirla in moto mi ha emozionato non poco ...un semplice suono pieno di ricordi Mirko 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 6, 2024 Inviato Giugno 6, 2024 Benvenuto su VR! Ognuno è libero di regolarsi come crede ma, comunque, con quella ruggine difficilmente avrebbe superato anche una semplice revisione. Per la sella, prova ad informarti, vendono copie della copertura originale e l'imbottitura, se serve, la trovi da qualsiasi tappezziere d'auto. Ciao, Gino 0 Cita
Walter 50 Special Inviato Giugno 6, 2024 Inviato Giugno 6, 2024 7 ore fa, liubavand dice: buongiorno rieccomi...i lavori sono iniziati e si andrà per un restauro totale qui alcune foto https://photos.app.goo.gl/GSEbGKA6rF1tNEnr9 salveremo il salvabile per lasciare il ricordo di mio padre.... la sella ad esempio è messa male con quel taglio e penso che rifoderarla costi più della nuova ..che ne dite? consigli? comunque risentirla in moto mi ha emozionato non poco ...un semplice suono pieno di ricordi Mirko Ciao Buon restauro Diventerà un gioiellino Per quanto riguarda la sella il mio suggerimento è di restaurare la tua Una sella nuova non costa molto ma prima cosa non è quella di tuo padre e seconda cosa non sarà come l originale A partire dalla cerniera che la tiene troppo alta ...e molto altro.. Io ti consiglio di smontare la tua di tutti i componenti e portarla a far eseguire una sabbiatura e riverniata a polvere di nero come in origine. Poi tutto quello che ti occorre per il restauro lo trovi con estrema facilità. E avrai la sella originale come nuova ma cosa importante rimarrà quella di tuo padre 0 Cita
Walter 50 Special Inviato Giugno 7, 2024 Inviato Giugno 7, 2024 (modificato) Ciao ho inserito alcuni link dove puoi trovare alcune parti per il restauro della sella https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/telaio/selle/copertura-sella-per-vespa-125-et3-primavera.1.1.80.gp.15393.uw https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/telaio/selle/imbottitura-per-sella-vespa-125-et3-primavera-fondo-a-molle.1.1.80.gp.15799.uw https://www.mauropascoli.it/scheda.php?id=13022 Modificato Giugno 7, 2024 da Walter 50 Special integrazione 0 Cita
liubavand Inviato Giugno 11, 2024 Autore Inviato Giugno 11, 2024 Il 7/6/2024 at 09:43, Walter 50 Special dice: Ciao ho inserito alcuni link dove puoi trovare alcune parti per il restauro della sella https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/telaio/selle/copertura-sella-per-vespa-125-et3-primavera.1.1.80.gp.15393.uw https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/telaio/selle/imbottitura-per-sella-vespa-125-et3-primavera-fondo-a-molle.1.1.80.gp.15799.uw https://www.mauropascoli.it/scheda.php?id=13022 Grazie per la risposta...ora sono ad un bivio lascio il bauletto o no? il bauletto è fissato al telaio con delle viti che venivano coperte con la mascherina non originale della Special (qui si vede la mascherina https://drive.google.com/file/d/1P3OKYrmr9yHpEiV3dKzf2YreISwP0nev/view?usp=drive_link ) ovviamente non voglio questa mascherina ma la classica della special ma dovrei rinunciare al bauletto se no si vedono le viti .... secondo voi posso far saldare le viti e togliere la testa in modo che non si veda nulla? oppure abbandono il baletto??? consigli? Grazie 0 Cita
Walter 50 Special Inviato Giugno 11, 2024 Inviato Giugno 11, 2024 Ciao Togli la mascherina e viti chiudi i fori con dei punti di saldatura. Poi se vuoi sempre avere il Bauletto io lo chiamo cassettino Lo puoi fissare con delle staffe apposite che trovi in commercio e che si fissano al telaio tramite la predispozione per montare la staffa del porta ruota di scorta 0 Cita
liubavand Inviato Giugno 12, 2024 Autore Inviato Giugno 12, 2024 10 ore fa, Walter 50 Special dice: Ciao Togli la mascherina e viti chiudi i fori con dei punti di saldatura. Poi se vuoi sempre avere il Bauletto io lo chiamo cassettino Lo puoi fissare con delle staffe apposite che trovi in commercio e che si fissano al telaio tramite la predispozione per montare la staffa del porta ruota di scorta wow grazie ... hai dei link in rete per vedere/compare queste staffe? non le trovo... Grazie 0 Cita
Walter 50 Special Inviato Giugno 13, 2024 Inviato Giugno 13, 2024 Si eccolo https://www.duepercento.com/it/staffa-fissaggio-bauletto-portaoggetti-per-vespa-50-50-special-et3-4801087.html 0 Cita
liubavand Inviato Giugno 26, 2024 Autore Inviato Giugno 26, 2024 ... ci siamo quasi... è tornata dal carrozziere più che nuova... biancospino fiammante consigli per una sella biposto carina, comoda e duratura? ce ne sono migliaia in rete... Grazie metterò il frontalino/maschera NERO e cresta parafango NERA quindi sella NERA con bauletto bianco e guarnizione bauletto NERA Grazie 0 Cita
KTBricco Inviato Giugno 26, 2024 Inviato Giugno 26, 2024 Ciao Mirko, benvenuto nel forum da uno jesino! 😉 Un saluto, Luigi 👋 0 Cita
Walter 50 Special Inviato Giugno 27, 2024 Inviato Giugno 27, 2024 Ciao questa mi sembra sia quella che piu si avvicina all'orinale Sella NERA Vespa ET3 con serratura P0050 DIEFFE la trovi anche su Amazon € 89 0 Cita
liubavand Inviato July 29, 2024 Autore Inviato July 29, 2024 Ci siamo ... oramai è terminata a giorni vado in motorizzazione per il libretto...poi revisione e via qui alcune foto https://photos.app.goo.gl/GSEbGKA6rF1tNEnr9 e il video dove si vede finitahttps://photos.app.goo.gl/Z6gRDPTfyuw3kDYY6 che ne pensate? Grazie 0 Cita
liubavand Inviato Settembre 6, 2024 Autore Inviato Settembre 6, 2024 (modificato) è andata ... revisione + assicurazione + casco ecc... da Martedì scorso sono vespista sono rimasto piacevolmente stupito dalla "potenza" ... ha un 75 cc ma la trovo molto scattante in salita non soffre assolutamente ... l'ho portata fino a 65 km/H e forse poteva fare qualcosa di più STRASODDISFATTISSIMO e contento come un bimbo (quale sono) p.s. ci vado al lavoro QUINDI l'attesa della fine della giornata lavorativa è ancora più desiderata e sperata di prima perchè so che cavalcherò la mia super vespetta p.p.s sto stampando degli adesivi da mettere sul casco...in ricordo di mio padre Modificato Settembre 6, 2024 da liubavand 1 Cita
Pier2162 Inviato Settembre 6, 2024 Inviato Settembre 6, 2024 (modificato) Grande! Ora occhio a non lasciarla mai incustodita perché c'è pieno di bastardi ladroni. Non c'è catena che tenga, la tranciano in men che non si dica, e poi una small è leggera e la caricano di peso anche in una persona sola! Il mio consiglio, oltre alla catena, è di installare un antifurto a batterie, del tipo da monopattino, che fa un baccano terribile non appena la vespa viene mossa. Se non altro attira l'attenzione. Io ce l'ho su entrambe le mie vespe, cambio le pile ogni 3 mesi per essere sicuro che funzioni. Modificato Settembre 6, 2024 da Pier2162 0 Cita
Walter 50 Special Inviato Settembre 8, 2024 Inviato Settembre 8, 2024 Spettacolo bravo e lo so ... e una gioia guidarla.. ho da poco restaurato il mio 50 special.. e ogni scusa è buona per tirarlo fuori dal garage.. Mi raccomando segui il consiglio di Pier2162 Divertiti.. siamo tutti bambini..😁 Ciao 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.