Marcus Rally 180 Inviato 20 maggio 2024 - 22:45 Share Inviato 20 maggio 2024 - 22:45 Buonasera Vespisti! Sto finendo il restauro di una Vespa Rally 180 del '68. Vorrei montare le luci led al faro ed la piastra led allo stop ma, non essendo la Vespa dotata di un regolatore di tensione, dovrei montarne uno. Problema: quale? Perchè io, non ne ho la benché minima idea. Ho letto la discussione del 11/11/2022 (Link), ed ho preso il consiglio postato da @querida_presencia in merito alla lampada ed alla piastra led ma, a questo punto, non so quale regolatore di tensione prendere né il range di voltaggio-amperaggio, specificando che la mia Vespa non ha la batteria. Qualcuno può darmi il giusto suggerimento? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Echospro Inviato 21 maggio 2024 - 07:37 MODERATOR Share Inviato 21 maggio 2024 - 07:37 Sono passato ad un full led qualche tempo fa, con un impianto della MT Technologies ed ho avuto modo di testare alcuni regolatori da 90W e 120W Ti posso dire che il più stabile è quello commercializzato come Parmakit, mentre altri presi su e-commerce orientali lasciano molto a desiderare. Il modello è questo, di dimensioni contenute e facile da montare, supporta 90W di potenza che sono anche esagerati per le luci a Led ed è facile da montare. Inoltre, con questi regolatori, puoi scegliere di raddrizzare direttamente la corrente senza altri artifici. Senti comunque altri pareri Ciao Gg 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
querida-presencia Inviato 22 maggio 2024 - 10:30 Share Inviato 22 maggio 2024 - 10:30 (modificato) Il 21/5/2024 at 00:45, Marcus Rally 180 dice: Buonasera Vespisti! Sto finendo il restauro di una Vespa Rally 180 del '68. Vorrei montare le luci led al faro ed la piastra led allo stop ma, non essendo la Vespa dotata di un regolatore di tensione, dovrei montarne uno. Problema: quale? Perchè io, non ne ho la benché minima idea. Ho letto la discussione del 11/11/2022 (Link), ed ho preso il consiglio postato da @querida_presencia in merito alla lampada ed alla piastra led ma, a questo punto, non so quale regolatore di tensione prendere né il range di voltaggio-amperaggio, specificando che la mia Vespa non ha la batteria. Qualcuno può darmi il giusto suggerimento? Ciao! Ho scoperto un quasi "omonimo", quando ho letto il tuo post mi sono chiesto perché non ho ricevuto la notifica , ho pensato ad un malfunzionamento delle notifiche (piuttosto frequente a dire il vero) ma poi ho cliccato sull'ID che avevi citato e mi sono accorto che si tratta di un altro utente con un nick simile al mio. Credo che la discussione sia stata aperta nella sezione errata (smallframe invece di largeframe) spero che un moderatore intervenga a spostarla. Veniamo alla questione che hai sollevato, se per "lampada" intendi il kit maxgtrs di Aliexpress questo non ha bisogno di regolatore, anzi la presenza di un regolatore 6V ne inficia il funzionamento quindi è addirittura deleteria (il range di funzionamento di quel kit è 8V-80V, se la tensione che gli arriva è tagliata a 6V non sarà sufficiente a fargli produrre luce e questa non aumenterà con l'aumentare dei giri). Il regolatore invece è assolutamente necessario per la piastra posteriore di classicled che funziona sia a 6V che a 12V, switchando automaticamente tensione in base al voltaggio che rileva, AC o CC indifferentemente, ma è abbastanza più "delicata" da gestire...infatti la mia si è bruciata, probabilmente per uno sbalzo di tensione, circa un mese fa. Diventa quindi cruciale individuare un regolatore (che non necessariamente sia anche un raddrizzatore) che mantenga la tensione non oltre i 14V CC o non oltre i 12V CA ("Alimentazione da 5 a 14 V CC oppure da 4.5 a 12V CA"), che sia affidabile. Il regolatore Ducati 3 pin che ho montato con la mia accensione elettronica Piaggio evidentemente non lo è abbastanza. Sono curioso di provare quello Parmakit suggerito da Gg @Echospro (Ciao!), siccome però ne vedo in vendita a prezzi molto differenti un codice o un link sarebbero cosa gradita. Nel catalogo BGM ho visto questi due prodotti: BGM6690 BGM6698 se qualcuno ne avesse esperienza sarei interessato a conoscerla. Buona giornata Modificato 22 maggio 2024 - 12:11 da querida-presencia 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vitopk50xl Inviato 22 maggio 2024 - 10:59 Share Inviato 22 maggio 2024 - 10:59 Il bgm6690 lo avevo istallato io in cambio del 3 pin sulla mia pk50xl senza batteria per mettere una usb ed il contagiri polini teneva bene la tensione sui 13,8 volt, poi quando misi una piccola batteria da 2A non la caricava benissimo, però tieni considerazione che lo statore 4 poli in dc al massimo dava 20watt quindi 1,6A molto probabilmente era per quello che non caricava era piccolo lo statore 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
querida-presencia Inviato 22 maggio 2024 - 11:58 Share Inviato 22 maggio 2024 - 11:58 Il 21/5/2024 at 00:45, Marcus Rally 180 dice: Sto finendo il restauro di una Vespa Rally 180 del '68. Vorrei montare le luci led al faro ed la piastra led allo stop ma, non essendo la Vespa dotata di un regolatore di tensione, dovrei montarne uno. L'accensione è a puntine 6V, come di fabbrica, o sei passato all'accensione elettronica? Questo è un punto cruciale e non è chiaro, almeno a me, infatti la mia risposta precedente è tutta riferita ad una ipotetica accensione elettronica, perché se hai ancora la 6V a puntine un regolatore 6V renderebbe inefficace la lampada anteriore. (l'ho già scritto ma meglio ribadirlo) 1 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Echospro Inviato 22 maggio 2024 - 23:30 MODERATOR Share Inviato 22 maggio 2024 - 23:30 13 ore fa, querida-presencia dice: Sono curioso di provare quello Parmakit suggerito da Gg @Echospro (Ciao!), siccome però ne vedo in vendita a prezzi molto differenti un codice o un link sarebbero cosa gradita. Questo va bene, testato come ricambio dell'originale Parmakit Questi i collegamenti (i colori sono per le centraline IDM) Ciao Gg 1 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
querida-presencia Inviato 23 maggio 2024 - 07:32 Share Inviato 23 maggio 2024 - 07:32 7 ore fa, Echospro dice: Questo va bene, testato come ricambio dell'originale Parmakit Questi i collegamenti (i colori sono per le centraline IDM) Ciao Gg Ciao Gg, grazie! Per me che ho accensione Piaggio, se ho capito bene il giallo resta ponticellato, un capo arriva dallo statore, l'altro va all'impianto luci, resterebbe la sezione CC per caricare una batteria o altri dispositivi come un cell o un navigatore. Interpretazione corretta? La sezione CC reggerebbe l'alimentazione diretta delle sole luci secondo te? Grazie, ciao 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Echospro Inviato 23 maggio 2024 - 12:46 MODERATOR Share Inviato 23 maggio 2024 - 12:46 Se utilizzi le lampade a Led devi prendere l'alimentazione raddrizzata, ma in questo caso devi modificare l'impianto su devioluci. Se invece lo utilizzi solo come regolatore questo è il collegamento. Ciao Gg 1 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
querida-presencia Inviato 23 maggio 2024 - 13:41 Share Inviato 23 maggio 2024 - 13:41 Ok, grazie! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marcus Rally 180 Inviato 23 maggio 2024 - 23:08 Autore Share Inviato 23 maggio 2024 - 23:08 Il 22/05/2024 at 13:58, querida-presencia dice: L'accensione è a puntine 6V, come di fabbrica, o sei passato all'accensione elettronica? Questo è un punto cruciale e non è chiaro, almeno a me, infatti la mia risposta precedente è tutta riferita ad una ipotetica accensione elettronica, perché se hai ancora la 6V a puntine un regolatore 6V renderebbe inefficace la lampada anteriore. (l'ho già scritto ma meglio ribadirlo) Grazie per la risposta. Hai ragione, chiedo venia. No, tutto di fabbrica. Non voglio snaturare, nei limiti del possibile, l'originalità del mezzo. Nessuna accensione elettronica; solo la tradizionale pedivella. La mia intenzione è solo montare lampade a led per motivi di sicurezza ma, essendo la prima volta che metto mano ad un mezzo totalmente primo di batteria, volevo sapere come muovermi per evitare di fare danni. Infatti ho letto con molta attenzione il tuo post e chiedevo delle delucidazioni in merito. Se ho ben capito devo prendere un regolatore di tensione che mantenga non oltre i 14V CC o non oltre i 12V CA con solia minima 6V per poi installare il kit maxgtrs (o qualunque altri) ed i led stop... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
querida-presencia Inviato 24 maggio 2024 - 06:45 Share Inviato 24 maggio 2024 - 06:45 7 ore fa, Marcus Rally 180 dice: Se ho ben capito devo prendere un regolatore di tensione che mantenga non oltre i 14V CC o non oltre i 12V CA con solia minima 6V per poi installare il kit maxgtrs (o qualunque altri) ed i led stop... Tu hai un impianto a puntine 6v in corrente alternata, questo è il limite principale ed anche la potenza in termini di W disponibili lo è. La lampada maxgtrs non ha bisogno di un regolatore, la monti, fai i collegamenti all'impianto originale e vai; è proprio questa la sua particolarità. Non conosco altri prodotti, uso solo questo da anni ma non sono convinto che valga x "qualunque altri". Corrente alternata e led in generale non vanno molto d'accordo, esistono lampade led adatte per impianti 6V in alternata (sono prodotti pensati prevalentemente per le auto d'epoca) però trovare gli attacchi giusti e prodotti di qualità non sarà facile, spesso provengono dall'estero (Cina ed UK prevalentemente), andare a tentativi può essere dispendioso. Questo ragionamento vale anche per la cosiddetta "piastra" posteriore. In corrente alternata la soglia limite di quel prodotto è 12v, a 13v probabilmente la bruci subito, dopo qualche km o dopo qualche mese come è successo a me. Inoltre non so se può funzionare montare un regolatore 12V su un impianto 6v. Io mi sono fatto l'idea, in base anche a vari (dispendiosi) tentativi che ho fatto, che per avere la vespa full led servono scelte più radicali, se non sei orientato a farle, atteggiamento che rispetto pienamente, rischi solo di sprecare tempo e denaro ... rimanendo anche al buio magari. Uno dei tentativi che ho fatto io quando avevo ancora l'accensione a puntine 6v è stato montare uno step-up Moped Technologies, un regolatore che innalza la tensione da 6 a 12v e la converte in corrente continua, ma a parte il costo ed una sostanziale perdita in termini di Watt disponibili, per farlo ho dovuto convertire l'impianto della mia vespa esattamente come se dovessi montare una accensione elettronica.... cosa che poi ho fatto. Quel prodotto non viene più venduto da solo, ma solo all''interno di un kit completo di lampade. Ciao 1 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marcus Rally 180 Inviato 28 maggio 2024 - 09:22 Autore Share Inviato 28 maggio 2024 - 09:22 Il 24/05/2024 at 08:45, querida-presencia dice: Tu hai un impianto a puntine 6v in corrente alternata, questo è il limite principale ed anche la potenza in termini di W disponibili lo è. La lampada maxgtrs non ha bisogno di un regolatore, la monti, fai i collegamenti all'impianto originale e vai; è proprio questa la sua particolarità. Non conosco altri prodotti, uso solo questo da anni ma non sono convinto che valga x "qualunque altri". Corrente alternata e led in generale non vanno molto d'accordo, esistono lampade led adatte per impianti 6V in alternata (sono prodotti pensati prevalentemente per le auto d'epoca) però trovare gli attacchi giusti e prodotti di qualità non sarà facile, spesso provengono dall'estero (Cina ed UK prevalentemente), andare a tentativi può essere dispendioso. Questo ragionamento vale anche per la cosiddetta "piastra" posteriore. In corrente alternata la soglia limite di quel prodotto è 12v, a 13v probabilmente la bruci subito, dopo qualche km o dopo qualche mese come è successo a me. Inoltre non so se può funzionare montare un regolatore 12V su un impianto 6v. Io mi sono fatto l'idea, in base anche a vari (dispendiosi) tentativi che ho fatto, che per avere la vespa full led servono scelte più radicali, se non sei orientato a farle, atteggiamento che rispetto pienamente, rischi solo di sprecare tempo e denaro ... rimanendo anche al buio magari. Uno dei tentativi che ho fatto io quando avevo ancora l'accensione a puntine 6v è stato montare uno step-up Moped Technologies, un regolatore che innalza la tensione da 6 a 12v e la converte in corrente continua, ma a parte il costo ed una sostanziale perdita in termini di Watt disponibili, per farlo ho dovuto convertire l'impianto della mia vespa esattamente come se dovessi montare una accensione elettronica.... cosa che poi ho fatto. Quel prodotto non viene più venduto da solo, ma solo all''interno di un kit completo di lampade. Ciao Perfetto. Adesso ho la situazione molto chiara. Andrò di maxgtrs. Ti ringrazio per il tuo preziosissimo aiuto. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marcus Rally 180 Inviato 30 maggio 2024 - 22:50 Autore Share Inviato 30 maggio 2024 - 22:50 Il 24/05/2024 at 08:45, querida-presencia dice: Tu hai un impianto a puntine 6v in corrente alternata, questo è il limite principale ed anche la potenza in termini di W disponibili lo è. La lampada maxgtrs non ha bisogno di un regolatore, la monti, fai i collegamenti all'impianto originale e vai; è proprio questa la sua particolarità. Non conosco altri prodotti, uso solo questo da anni ma non sono convinto che valga x "qualunque altri". Corrente alternata e led in generale non vanno molto d'accordo, esistono lampade led adatte per impianti 6V in alternata (sono prodotti pensati prevalentemente per le auto d'epoca) però trovare gli attacchi giusti e prodotti di qualità non sarà facile, spesso provengono dall'estero (Cina ed UK prevalentemente), andare a tentativi può essere dispendioso. Questo ragionamento vale anche per la cosiddetta "piastra" posteriore. In corrente alternata la soglia limite di quel prodotto è 12v, a 13v probabilmente la bruci subito, dopo qualche km o dopo qualche mese come è successo a me. Inoltre non so se può funzionare montare un regolatore 12V su un impianto 6v. Io mi sono fatto l'idea, in base anche a vari (dispendiosi) tentativi che ho fatto, che per avere la vespa full led servono scelte più radicali, se non sei orientato a farle, atteggiamento che rispetto pienamente, rischi solo di sprecare tempo e denaro ... rimanendo anche al buio magari. Uno dei tentativi che ho fatto io quando avevo ancora l'accensione a puntine 6v è stato montare uno step-up Moped Technologies, un regolatore che innalza la tensione da 6 a 12v e la converte in corrente continua, ma a parte il costo ed una sostanziale perdita in termini di Watt disponibili, per farlo ho dovuto convertire l'impianto della mia vespa esattamente come se dovessi montare una accensione elettronica.... cosa che poi ho fatto. Quel prodotto non viene più venduto da solo, ma solo all''interno di un kit completo di lampade. Ciao @querida-presencia al link originario che avevi postato, la lampada non è più disponibile; l'ho trovata a questo LINK; vorrei avere la conferma che sia la stessa. Grazie. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
querida-presencia Inviato 31 maggio 2024 - 06:41 Share Inviato 31 maggio 2024 - 06:41 7 ore fa, Marcus Rally 180 dice: @querida-presencia al link originario che avevi postato, la lampada non è più disponibile; l'ho trovata a questo LINK; vorrei avere la conferma che sia la stessa. Grazie. Corretto, le caratteristiche sono uguali. Ciao 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespino86 Inviato 18 febbraio 2025 - 10:45 Share Inviato 18 febbraio 2025 - 10:45 buongiorno ragazzi, avrei bisogno di un aiutino.....vorrei mettere la lampadina principale anteriore a led...ho visto che in rete si trovano a led da 6 volt, lasciando la siluro e la posteriore ad incandescenza. Solo sulla linea della lampadina a led ci andrei a mettere questo regolatore/raddrizzatore di tensione che se non ho capito male convertirebbe la corrente da alternata in continua, correggetemi se sbaglio. https://www.ebay.it/itm/266442688055?_skw=regolatore+di+tensione+6v&itmmeta=01JMC9J7M4AJ7M8J6NPMERY4ZT&hash=item3e0938c637:g:8vQAAOSwFglkFHH3&itmprp=enc%3AAQAKAAAA8FkggFvd1GGDu0w3yXCmi1epEd2P2iEjK5mhqA0HUbibJPq0fCT78g7if8hAv%2FpdTSB0zZCeR8IqDEjxfmctzvstJqKKxKAW5maW2e2Oqibq8wUbX4HaBFOzbhMMqIq9prF2MZ0QN%2FZVGkGQ70uSdK5gPbGmJZECDhSjPDMPRrSBxFmg8qx%2FqCJdmurBUQ--C2vBIXwDs6SJrRV7ajDojd7%2BxrxDrd4o9AkVlBN%2BmGdfeDYEzY%2Fape2fTl7na3UaZeIGEGUrnGwYPlfh6qJCBHQ3%2FjisDp3yCX0d3%2BxJcM7iD%2FSwXdVPIogSltUi4hQC0Q%3D%3D|tkp%3ABFBMvvvIiaNl secondo voi lasciando tutto l'impianto originale da 6v con solo la suddetta modifica andrebbe bene? Grazie mille a tutti. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
querida-presencia Inviato 18 febbraio 2025 - 11:29 Share Inviato 18 febbraio 2025 - 11:29 24 minuti fa, Vespino86 dice: buongiorno ragazzi, avrei bisogno di un aiutino.....vorrei mettere la lampadina principale anteriore a led...ho visto che in rete si trovano a led da 6 volt, lasciando la siluro e la posteriore ad incandescenza. Solo sulla linea della lampadina a led ci andrei a mettere questo regolatore/raddrizzatore di tensione che se non ho capito male convertirebbe la corrente da alternata in continua, correggetemi se sbaglio. https://www.ebay.it/itm/266442688055?_skw=regolatore+di+tensione+6v&itmmeta=01JMC9J7M4AJ7M8J6NPMERY4ZT&hash=item3e0938c637:g:8vQAAOSwFglkFHH3&itmprp=enc%3AAQAKAAAA8FkggFvd1GGDu0w3yXCmi1epEd2P2iEjK5mhqA0HUbibJPq0fCT78g7if8hAv%2FpdTSB0zZCeR8IqDEjxfmctzvstJqKKxKAW5maW2e2Oqibq8wUbX4HaBFOzbhMMqIq9prF2MZ0QN%2FZVGkGQ70uSdK5gPbGmJZECDhSjPDMPRrSBxFmg8qx%2FqCJdmurBUQ--C2vBIXwDs6SJrRV7ajDojd7%2BxrxDrd4o9AkVlBN%2BmGdfeDYEzY%2Fape2fTl7na3UaZeIGEGUrnGwYPlfh6qJCBHQ3%2FjisDp3yCX0d3%2BxJcM7iD%2FSwXdVPIogSltUi4hQC0Q%3D%3D|tkp%3ABFBMvvvIiaNl secondo voi lasciando tutto l'impianto originale da 6v con solo la suddetta modifica andrebbe bene? Grazie mille a tutti. Ciao, la prima cosa che serve sapere è su quale vespa vuoi apportare la modifica, sul tuo profilo leggo che hai una Special ma potresti riferirti ad un altro mezzo. Il prodotto che hai linkato non fa quello che tu dici, è un proteggi lampadine, quindi mantiene la tensione alternata stabilmente a 6V, proteggendo le lampadine da sovratensioni; non la converte in continua. Inoltre regolerebbe, proteggendolo, l'intero impianto luci non solo la linea della lampadina anteriore; in sostanza la corrente alternata entra in quella scatoletta e ne esce tal quale ma regolata a 6V (+/- una tolleranza che non è dichiarata quindi è ignota), mentre tutte le sovratensioni, prodotte dallo statore durante la marcia vengono disperse a massa. Che lampada vorresti montare? Lo chiedo perché adesso ce ne sono in commercio anche di predisposte per tollerare la corrente alternata,, o di utilizzabili sia in alternata che in continua. 1 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pier2162 Inviato 18 febbraio 2025 - 11:31 Share Inviato 18 febbraio 2025 - 11:31 Ciao. Si, sbagli, quel "regolatore" è un raddrizzatore e quindi non converte la CA in CC, serve solo a stabilizzare la tensione CA per evitare che essa aumenti all'aumentare di giri del motore. A te serve un convertitore, tipo questo. https://www.ebay.it/itm/203587116274?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=RiqQG8yWQsq&sssrc=4429486&ssuid=Z8sQGtAzQBi&var=&widget_ver=artemis&media=COPY 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespino86 Inviato 18 febbraio 2025 - 11:51 Share Inviato 18 febbraio 2025 - 11:51 11 minuti fa, querida-presencia dice: Ciao, la prima cosa che serve sapere è su quale vespa vuoi apportare la modifica, sul tuo profilo leggo che hai una Special ma potresti riferirti ad un altro mezzo. Il prodotto che hai linkato non fa quello che tu dici, è un proteggi lampadine, quindi mantiene la tensione alternata stabilmente a 6V, proteggendo le lampadine da sovratensioni; non la converte in continua. Inoltre regolerebbe, proteggendolo, l'intero impianto luci non solo la linea della lampadina anteriore; in sostanza la corrente alternata entra in quella scatoletta e ne esce tal quale ma regolata a 6V (+/- una tolleranza che non è dichiarata quindi è ignota), mentre tutte le sovratensioni, prodotte dallo statore durante la marcia vengono disperse a massa. Che lampada vorresti montare? Lo chiedo perché adesso ce ne sono in commercio anche di predisposte per tollerare la corrente alternata,, o di utilizzabili sia in alternata che in continua. vespa 50 N a puntine con impianto originale a 6 volt.....vorrei semplicemente sostituire l'anteriore p26s a filamento con una a led tipo questa: https://www.ebay.it/itm/393003082223?_skw=p26s+led+6v&itmmeta=01JMCDH7H6ZYKMBYKB0A8YVYQN&hash=item5b80cf21ef:g:u7IAAOSwBEdg3nSV&itmprp=enc%3AAQAKAAAA8FkggFvd1GGDu0w3yXCmi1fOzKA55%2BvvHzmQ0WIWWNEGOu47NCYaSOTmjs%2BJ6CEZORq8NpRXN5mD08RAlkV8Gn8Fy1dHH2fPZ6ijxcB%2FWRNAXg0KLhDjmZP7CTeyyZxEYDrKNcjg0WzIlm%2FxS9XlmCcqRcpD7WFnuO%2F14H5I0WTQCmR4cIfaHBvtgaeYyPMvDm1LCI%2BIWuckFtDyb1AeF3t4M7zc8KJY9KQghBIIx%2FI1rqm0V98hQJgdJqqkJKET2csNJkWRQ15DQigpRgn8wOwIKsjj8ARpJ62Z3DVNu9j%2FNZGNUpwkyJ5OoFik1VNhIA%3D%3D|tkp%3ABk9SR974xI2jZQ per avere più luce la sera, lasciando invariato il resto a filamento (sia la siluro anteriore che la piccola posteriore).....è fattibile una cosa del genere? leggendo il commento di @Pier2162 a questo punto se prendo il convertitore da lui linkato posso mettere direttamente una p26s a led da 12v? e le altre posso lasciarle a filamento da 6v o posso metterle anche da 12v eventualmente anche a led? grazie ragazzi...mi ero quasi rassegnato perchè leggevo in rete che bisognava tipo cambiare volano, mettere batteria e stravolgere l'impianto originale. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pier2162 Inviato 18 febbraio 2025 - 12:21 Share Inviato 18 febbraio 2025 - 12:21 (modificato) Allora, secondo me va comunque fatta una piccola modifica all'impianto, perché la posizione posteriore si collega alternativamente alla siluro anteriore ed alla lampada anabbagliante (tramite il commutatore). Va staccato il cavetto grigio sul faro e va collegato al filo bianco che proviene dal clacson. Il marrone che va alla siluro va lasciato collegato alla lampada. Il viola va staccato dalla lampada, collegato all'ingresso del convertitore, e l'uscita del convertitore va alla lampada anabbagliante al posto del viola. Il nero del convertitore va a massa. @querida-presencia correggimi se sbaglio. @Vespino86 Si, in teoria con quel convertitore puoi provare a mettere una lampada da 12V all'anteriore, ma al posteriore lascerei quella che c'è perché per mettere tutto a led è un pochino più complicato, bisogna modificare l'impianto e metterlo tutto in CC. Riguardo l'anteriore, con la tipologia di lampade come quella che hai postato non è garantito che faccia più luce, perché tutto dipende dalla distanza dei led dalla base di appoggio, infatti è questa distanza che mette i led nel fuoco della parabola. Se è diversa da quella delle lampade a filamento (X nella foto allegata), il led illumina di meno. Bisogna provare. L'alternativa è questa: https://www.ebay.it/itm/275328037405?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=cWf9EZYiRHW&sssrc=4429486&ssuid=Z8sQGtAzQBi&var=&widget_ver=artemis&media=COPY Modificato 18 febbraio 2025 - 12:26 da Pier2162 1 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
querida-presencia Inviato 18 febbraio 2025 - 12:44 Share Inviato 18 febbraio 2025 - 12:44 (modificato) @Pier2162 Bravo! Volevo aggiungere una cosa, che non necessariamente deve dissuadere @Vespino86 dal suo proposito ma solo renderlo un filo più consapevole. L'innalzamento da 6 a 12V e la conversione da ac a cc causa una perdita, anche rilevante, in termini di Watt ed i nostri statori/volani hanno capacità limitate, dovute in particolare alle loro caratteristiche intrinseche ma a volte anche all'anzianità (perdita di magnetismo anche se non tale da non far accendere la vespa) . Ricordo il caso di un utente (questo) che ha preso quel circuito convertitore e lo ha montato se non sbaglio proprio su una special, il risultato è stato che ha dovuto prima usare un circuito auto costruito, poi passare all'accensione elettronica. L'ideale sarebbe trovare una lampada LED 6V compatibile con la corrente alternata, il caso tipico è il solito kit maxgtrs di cui parlavamo in questo stesso thread, ma su special ho il timore che lo spazio interno al manubrio non sia sufficiente (anche se, ne sono certo per averli montati io stesso, su ET3 e GL ci entra comodamente). EDIT: c'è da dire che nel caso si cui parlavo sopra l'utente voleva montare un faro completo che, anche se a led, probabilmente assorbiva l'intera potenza disponibile per luci e clacson, forse una sola lampadina non produrrebbe lo stesso risultato, considerando che la proprietà che più di tutte fa preferire i LED è proprio la loro maggiore luminosità a fronte di un assorbimento minore. Modificato 18 febbraio 2025 - 12:52 da querida-presencia 1 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespino86 Inviato 18 febbraio 2025 - 13:50 Share Inviato 18 febbraio 2025 - 13:50 @Pier2162 @querida-presencia Grazie ragazzi, siete stati magnifici...terrò presente le vostre indicazioni. che ne pensate di questa? https://www.ebay.it/itm/394964424761?_skw=p26s+led+6v+ac&itmmeta=01JMCMTXGYB7J2R2J4FE1B66FB&hash=item5bf5b6d839:g:CRkAAOSwkRxmRvW-&itmprp=enc%3AAQAKAAAA8FkggFvd1GGDu0w3yXCmi1eErlFusdZpw42rJUhs0wvw3OkkSSL4CHnsaFM%2B%2FGtKH%2BXlwU8lvQ0Jv7q6MqqXxrdt72atlNJ4yerVW3egEqwfvDYaRvbZcQKUuGWPpK8oWBGw%2Fki1zx7FxwtGXBgQ1n8urF7fYFN4ITzqzMgX3EH7b6EIXyHXSHgZKZ2rVlLKWRvf2zuYyvq4y%2B%2FnXtcbRJXcKaoInT0QS7IvVmuJSIG51s4SI3TPOVDkeYKrjJ0Ddpj%2BBmpZYAY2h%2FzTq4kbQe%2B1Vk1G4sortqM7FAyEDwl1y%2B5XklLceh6Qd3Iqc0JeRQ%3D%3D|tkp%3ABk9SR9TY65SjZQ se non voglio toccare nulla posso piazzarci semplicemente questa e basta? otterrei più luce rispetto a quella incandescente? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pier2162 Inviato 18 febbraio 2025 - 14:00 Share Inviato 18 febbraio 2025 - 14:00 Provala. Ci sono due versioni, luce calda e luce fredda, prendi quella a luce fredda. Se ti si dovesse bruciare la posteriore, puoi provare a metterne una a 12V stessa potenza (può succedere perché il carico all'anteriore con il led è inferiore che con il filamento, e la tensione al posteriore aumenta). Per il "più luce" lo saprai solo provandola. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
querida-presencia Inviato 18 febbraio 2025 - 15:11 Share Inviato 18 febbraio 2025 - 15:11 (modificato) A questo punto usare un circuitino di protezione come quello che aveva postato all'inizio potrebbe avere senso, perché le led soffrono gli sbalzi di tensione (fisiologici, all'aumentare dei giri motore aumentano anche i Volts erogati dall'impianto) e ne beneficerebbero anche le lampade posteriori 6v ad incandescenza. Quelle lampade led arrivano dalla Cina, valuta tu se prenderne almeno due (male che vada ne tieni una di scorta). Modificato 18 febbraio 2025 - 15:13 da querida-presencia 1 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.