Ludo94 Inviato Giugno 10, 2024 Inviato Giugno 10, 2024 Ciao a tutti, mio fratello sta valutando come me l acquisto di una vespa et3. Ho trovato questa, per voi e’ tutto in ordine? ho cercato il numero di telaio e corrispondono all’ anno 1979 come da libretto. vi sembrano ripunzonati?il carter motore dovrebbe avere 5 numeri? vi ringrazio in anticipo per la disponibilità, forum fatto benissimo! grazie 0 Cita
Pier2162 Inviato Giugno 10, 2024 Inviato Giugno 10, 2024 Ciao. I numeri di telaio, per quello che si vede dalla foto, a me sembrano originali e sono coevi all'anno di immatricolazione. Di certo la vespa è stata riverniciata, solo che non capisco perché hanno riverniciato sulla sigla e sull'omologazione e non sui numeri di telaio: solitamente si evita la verniciatura su tutta la zona e non solo su una parte. E si, anche il motore se è il suo originale dovrebbe avere 5 numeri, pressapoco vicini a quelli del telaio, normalmente con uno scarto di +- 20~100 unità. Il motore però potrebbe essere stato sostituito negli anni, l'importante è che la sigla sia la stessa (VMB1M). Ti consiglio di fare una ricerca per furto usando una delle app gratuite disponibili sullo store Google o Apple. Attendi anche altri pareri. 1 Cita
Ludo94 Inviato Giugno 11, 2024 Autore Inviato Giugno 11, 2024 Questa e’ la foto del motore. Secondo voi corrrisponde o e’ stato sostituito? grazie 0 Cita
exstreme Inviato Giugno 11, 2024 Inviato Giugno 11, 2024 9 ore fa, Pier2162 dice: Di certo la vespa è stata riverniciata, solo che non capisco perché hanno riverniciato sulla sigla e sull'omologazione e non sui numeri di telaio: solitamente si evita la verniciatura su tutta la zona e non solo su una parte. la vespa è quasi certamente prima vernice, blu marine conservata . Quella mascheratura dozzinale del solo seriale, l'esatto fondo grigio piaggio 730 scolorito dagli anni, ossido dentro le stelle , tutto tipico PIAGGIO: anche la mia è così 😉 2 Cita
Ludo94 Inviato Giugno 11, 2024 Autore Inviato Giugno 11, 2024 Grazie mille delle risposte, precisi e puntuali come sempre. secondo voi il motore corrisponde a quello che dovrebbe montare?in termini di seriale. Anche le punzonature mi sembrano giuste e non modificate. 0 Cita
exstreme Inviato Giugno 11, 2024 Inviato Giugno 11, 2024 37 minuti fa, Ludo94 dice: Grazie mille delle risposte, precisi e puntuali come sempre. secondo voi il motore corrisponde a quello che dovrebbe montare?in termini di seriale. Anche le punzonature mi sembrano giuste e non modificate. Punzonature regolari senza manomissioni. E ' sicuramente un motore del 1979 però Il seriale ha circa 800 numeri di scarto rispetto al seriale telaio, e sono tantini. Sulla mia 77 ci sono 38 numeri, é vero che in due anni di produzione il numero sale esponenzialmente, però 800 rimangono tanti. L'unico doc che ti confermerà o meno il matching number , ovvero che quello è il seriale motore con cui è uscita da piaggio nel 1979, è il certificato di origine PIAGGIO, ma ti costa la bellezza di 180 euro. 1 Cita
querida-presencia Inviato Giugno 11, 2024 Inviato Giugno 11, 2024 Di recente ho richiesto un Certificato di Origine Piaggio per un telaio che ho acquistato privo di motore, il certificato mi è stato rilasciato ma non riporta il numero di motore con cui è uscita dalla fabbrica. 180 euro davvero ben spesi 0 Cita
Pier2162 Inviato Giugno 11, 2024 Inviato Giugno 11, 2024 (modificato) 2 ore fa, exstreme dice: la vespa è quasi certamente prima vernice, blu marine conservata . Quella mascheratura dozzinale del solo seriale, l'esatto fondo grigio piaggio 730 scolorito dagli anni, ossido dentro le stelle , tutto tipico PIAGGIO: anche la mia è così 😉 La mia del '78, chiaro di luna, aveva tutta la zona del numero di telaio verniciata, non c'era la mascheratura. Forse la facevano solo sui colori scuri? 2 ore fa, Ludo94 dice: secondo voi il motore corrisponde a quello che dovrebbe montare?in termini di seriale. Il motore come ti hanno già detto è corretto come sigla e come numerazione per l'anno. Da un punto di vista prettamente legale la differenza di 800 numeri dal seriale telaio non ha alcuna importanza. Forse venne sostituito in garanzia? La mia del '78 ha 43 numeri di differenza dal telaio. Modificato Giugno 11, 2024 da Pier2162 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 11, 2024 Inviato Giugno 11, 2024 Secondo me il motore è il suo, lo scarto non è eccessivo, e non c'è necessità di chiedere conferme alla Piaggio che, comunque, non sempre è in grado di fornire il numero di motore montato sui vari modelli. La mia del 1982 ha uno scarto di 1500 numeri. Ciao, Gino 2 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.