Lorenzo__ Inviato Giugno 12, 2024 Inviato Giugno 12, 2024 Ciao a tutti, io ho una vespa gs 150 vs2, ho riscontrato vari problemi. La vespa solitamente a freddo parte più o meno facilmente e sembra girare bene, tenere il minimo ed essere carburata abbastanza bene poi di punto in bianco inizia a fare vuoti appena si tocca l acceleratore ma allo stesso tempo sembra imbrodarsi ai bassi giri, mo è capitato anche che non partisse più dopo questi vuoti e abbia dovuto farla raffreddare ma anche che sia ripartita subito. Mi sembra troppo strano che faccia così per problemi di carburazione come mi è stato detto perché non mi spiego i momenti in cui gira bene e la guido senza problemi, anche perché la candela fa trasparire che abbia una carburazione grassa nonostante abbia questi vuoti e altri sintomi come il motore che rimane rimane su di giri quando si da un colpetto di gas che sembrano da carburazione magra. Essendo che certe volte funziona più o meno regolarmente sembra che abbia bisogno solo di qualche messa appunto su minimo e carburazione e altre volta fa vuoti e non parte più potrebbero essere condensatore e puntine che fanno i capricci? 0 Cita
ggiorgio15 Inviato Agosto 12, 2024 Inviato Agosto 12, 2024 ciao...non scrivi se hai l impianto elettrico originale o no . se lo hai originale controlla 1 batteria che sia carica..minimo 12,3 volts 2 cambia candela 3 cambia bobina questo per iniziare...ricorda che la candela bagnata puo voler dire sia carburazione grassa che scintilla debole.. la GS è forse la peggiore Vespa da mettere a punto il condensatore che va male lo vedi dalle scintille che fanno le puntine...un pochino va bene non di piu, con il motore in moto (senza ventola) in ambiente non luminoso guarda dalla finestrella 0 Cita
ggiorgio15 Inviato Agosto 14, 2024 Inviato Agosto 14, 2024 6,3 volt ovviamente volevo scrivere 0 Cita
Lorenzo__ Inviato Agosto 14, 2024 Autore Inviato Agosto 14, 2024 (modificato) Ciao, grazie per la risposta. Alla fine ho risolto sostituendo condensatore e puntine, in seguito per scrupolo ho sostituito bobina, batteria, pipetta della candela e la candela. Comunque per rispondere alla tua domanda la vespa è completamente originale, anche l'impianto elettrico, i componenti che ho sostituito nel tempo sono pezzi originali o repliche di essi con uguali specifiche. Modificato Agosto 14, 2024 da Lorenzo__ 0 Cita
t5rosso Inviato Agosto 14, 2024 Inviato Agosto 14, 2024 hai controllato se la batteria viene ricaricata? anche il volano magnete andrebbe controllato ed eventualmente rimagnetizzato.il raddrizzatore al selenio con gli anni perde isolamento e lascia tornare indietro la corrente che attraverso la bobina deputata alla carica smagnetizza una parte del volano.t5rosso 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.