tommyet3 Inviato Giugno 4, 2008 Inviato Giugno 4, 2008 Amici, esiste una maniera per riconoscere il volano del px 200? E' diverso da quello del 125-150? sul mio 200 ho montato un volano con l'apertura per regolare le puntine, mentre il volano elestart e arcobaleno non avevano questa apertura e quindi temo possa non eseere del 200. Il motore in quarta, muore paurosamente specie se controvento o in leggera salita. Può dipendere dal volano casomai non fosse il suo? Da quando ho rifatto il motore reduce dal VR raduno, ho partecipato alla tre mari con il nuovo motore ma le prestazioni specie in quarta, non mi soddisfano. Darò anche un'occhiata a anticipo e carburazione ora che ho terminato il rodaggio. 0 Cita
Calabrone Inviato Giugno 4, 2008 Inviato Giugno 4, 2008 sul mio 200 ho montato un volano con l'apertura per regolare le puntine Anche Capagrossa ha il volano che dici tu,pero' sembra che Baganedda non ne risenta,Che dici? 0 Cita
tommyet3 Inviato Giugno 4, 2008 Autore Inviato Giugno 4, 2008 Ok, almeno so che esiste anche il volano px 200 con l'apertura puntine. In effetti Baganedda non ne risente....... 0 Cita
signorhood Inviato Giugno 4, 2008 Inviato Giugno 4, 2008 Che io sappia . . . i volani dei PX 125/150 o 200 so tutti uguali. Cambiali la marmitta. 0 Cita
tommyet3 Inviato Giugno 4, 2008 Autore Inviato Giugno 4, 2008 Che io sappia . . . i volani dei PX 125/150 o 200 so tutti uguali. Cambiali la marmitta. La marmitta era nuova di fabbrica piaggio, appena comprata!! 0 Cita
nicoGTR125 Inviato Giugno 5, 2008 Inviato Giugno 5, 2008 La prima serie manteneva ancora l'apertura per le puntine ma comunque tutti i duecento sono elettronici. Strano che tu abbia un 200 con puntine. 0 Cita
senatore Inviato Giugno 5, 2008 Inviato Giugno 5, 2008 Hai ragione gianni. Il 200 è ed era solo elettronico ma, stranamente, il volano delle prime serie, aveva il foro che sulle vespe a puntine serviva per registrare appunto le punte platinate. Chissà perchè poi. Comunque, il volano del 200 non è uguale a quello dei 125/150; la differenza sta nella forma delle alette, che nei 125/150 sono dritte, mentre nel 200 sono ricurve, per permettere l'invio di una maggiore quantità di aria per il raffreddamento. La foto che segue, è del volano della vespa di Highlander, appunto un 200 senza freccie. 0 Cita
PaSqualo Inviato Giugno 5, 2008 Inviato Giugno 5, 2008 Eppure, tranne se non ho capito male (ma penso proprio di no), qualcuno incontrato sulle strade della 3 Mari ha sostenuto di avere un Rally 200 primissima serie con puntine. Solo sui primi Rally forse e mai sui PE PXE PXE Arc ovviamente? 0 Cita
FranKesco Inviato Giugno 5, 2008 Inviato Giugno 5, 2008 Confermo quanto detto da Anton, un mio amico possiede una Rally 200 con puntine platinate. Anche a me era sembrato strano, ma è così! Ciao a tuti 0 Cita
signorhood Inviato Giugno 5, 2008 Inviato Giugno 5, 2008 Io ho conosciuto la zia di uno che è stato a Cefalù che mi ha giurato sui parenti defunti che un amico del suo primo marito aveva una 98 accensione elettronica. Ma era solo un esemplare di preserie Il rally a puntine si chiama 180 RALLY!!! 0 Cita
lospecial Inviato Giugno 5, 2008 Inviato Giugno 5, 2008 Ma andate a vendemmiare!!! Anche secondo me è come dice Gianni anche perchè con il rally 200 c'e proprio la novità dell'accensione elettronica!!!! 0 Cita
signorhood Inviato Giugno 5, 2008 Inviato Giugno 5, 2008 Wuè!!! Come hai fatto a fregarmi un pezzo di post??? 0 Cita
lospecial Inviato Giugno 5, 2008 Inviato Giugno 5, 2008 Wuè!!! Come hai fatto a fregarmi un pezzo di post??? Se prima scrivi e poi modifichi i messaggi non è colpa mia!!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.