ministry Inviato Giugno 24, 2024 Inviato Giugno 24, 2024 Ciao a tutti premettendo che negli ultimi anni non ho mai messo mano alla marmitta... Un paio di settimane fa, dopo una sgasata, si è staccato il collettore; l'ho rimontato subito ma da allora - per quanto io stringa i dati fino al limite e il tutto appaia ben fissato - ogni pochi chilometri questo continua a sganciarsi per le vibrazioni. Quando il collettore si stacca i dadi risultano comunque ancora saldi (devo sforzare per allentarli) quindi direi che la fascetta è stretta a dovere; ho inoltre notato attorno allo scarico c'erano dei residui plasticosi/collosi, come se chi aveva montato la marmitta lo avesse "spessorato" con del nastro isolante o qualcosa di simile. Avete qualche consiglio per risolvere la situazione definitivamente? 0 Cita
meffe Inviato Giugno 24, 2024 Inviato Giugno 24, 2024 Ciao, mi vengono in mente 3 cose: Pulisci bene: Togli tutto il nastro e i residui attorno al collettore e alla marmitta. Quella roba non regge e può causare problemi. Usa la pasta sigillante: Metti un po' di pasta sigillante ad alta temperatura tra il collettore e la marmitta per avere una tenuta migliore. Fascette e bulloni nuovi: Prendi delle fascette di qualità e magari cambia i dadi e bulloni con quelli autobloccanti, così restano fermi nonostante le vibrazioni. 0 Cita
Diaz68 Inviato Giugno 24, 2024 Inviato Giugno 24, 2024 Ciao, da quello che scrivi mi sembra molto probabile che i problema sia il colettore della marmitta, la marmitta che monti è originale ? Scuro che sia adatta al tuo modello ? Suppongo che la tua vespa monti cilindro originale quindi con collettore di scarico in ghisa integrato nel cilindro, se cosi fosse è molto improbabile che si sia consumato o crepato. Comunque la prima cosa che farei è verificare i diametri effettivi del colletore e della flangia marmitta a tutto chiuso, cosi vedi subito se c'è interferenza adeguata , verifica anche che la flangia di serraggio sia in buone condizioni e che i filetti dado bullone siano integri. Fatto questo in base al risultato vedi cosa fare, se non hai interferenza potresti aumentare il diametro del collettore di scarico utilizzando della carta spagna da 0.1 mm vedi quanti giri fare , in alternativa se conosci un tornitore potresti farti fare una boccola spezzata in alluminio o ottone. Tutto questo se non hai intenzione di cambiare marmitta. 0 Cita
paletti Inviato Giugno 24, 2024 Inviato Giugno 24, 2024 ciao,il collettore della marmitta dovrebbe avere 4 intagli,poi procurati una fascetta stringitubo come quella in foto, Diversamente da quelle originali,quella stringe a 360° 0 Cita
ministry Inviato Giugno 24, 2024 Autore Inviato Giugno 24, 2024 (modificato) 1 ora fa, Diaz68 dice: Ciao, da quello che scrivi mi sembra molto probabile che i problema sia il colettore della marmitta, la marmitta che monti è originale ? Scuro che sia adatta al tuo modello ? 1 ora fa, Diaz68 dice: Fatto questo in base al risultato vedi cosa fare, se non hai interferenza potresti aumentare il diametro del collettore di scarico utilizzando della carta spagna da 0.1 mm vedi quanti giri fare Ciao, sinceramente non saprei dirti che marmitta monti. Ho acquistato la vespa di seconda mano da un amico anni fa e l'ho fatta sistemare; da allora io mi sono limitato alla manutenzione di base (pulizia carburatore ecc.) ma la marmitta non l'ho mai toccata. Quello che posso dirti che è quando vado a innestarla entra a sforzo e muovendola con la mano sembra salda, ovvero non ha un "gioco" percepibile. 1 ora fa, meffe dice: mi vengono in mente 3 cose: Pulisci bene: Togli tutto il nastro e i residui attorno al collettore e alla marmitta. Quella roba non regge e può causare problemi. Usa la pasta sigillante: Metti un po' di pasta sigillante ad alta temperatura tra il collettore e la marmitta per avere una tenuta migliore. Fascette e bulloni nuovi: Prendi delle fascette di qualità e magari cambia i dadi e bulloni con quelli autobloccanti, così restano fermi nonostante le vibrazioni. In merito alla pasta sigillante, hai un prodotto specifico da consigliare? Su due piedi escluderei un problema di serraggio; quando si stacca dal collettore i dadi non risultano allentati, segno che la fascia è stretta al suo massimo. Forse c'è un minimo di lasco e la prima volta che la marmitta si è staccata è venuta via anche quello che, immagino, fosse un residuo di pasta sigillante che serviva a tenerla in sede. Ma è normale che ora si stacchi letteralmente dopo pochi km di viaggio? Boh. Proverò a seguire i vostri consigli! Modificato Giugno 24, 2024 da ministry 0 Cita
meffe Inviato Giugno 25, 2024 Inviato Giugno 25, 2024 Ciao, ti direi la Motorblack di Arexons Il 24/6/2024 at 13:40, ministry dice: Ciao, sinceramente non saprei dirti che marmitta monti. Ho acquistato la vespa di seconda mano da un amico anni fa e l'ho fatta sistemare; da allora io mi sono limitato alla manutenzione di base (pulizia carburatore ecc.) ma la marmitta non l'ho mai toccata. Quello che posso dirti che è quando vado a innestarla entra a sforzo e muovendola con la mano sembra salda, ovvero non ha un "gioco" percepibile. In merito alla pasta sigillante, hai un prodotto specifico da consigliare? Su due piedi escluderei un problema di serraggio; quando si stacca dal collettore i dadi non risultano allentati, segno che la fascia è stretta al suo massimo. Forse c'è un minimo di lasco e la prima volta che la marmitta si è staccata è venuta via anche quello che, immagino, fosse un residuo di pasta sigillante che serviva a tenerla in sede. Ma è normale che ora si stacchi letteralmente dopo pochi km di viaggio? Boh. Proverò a seguire i vostri consigli! 0 Cita
ministry Inviato Giugno 28, 2024 Autore Inviato Giugno 28, 2024 (modificato) Ho seguito i vostri consigli e ho utilizzato una lamina di carta ottonata per spessorare; inoltre per sicurezza ho cambiato i dadi e le rondelle che tengono il morsetto. Ho fatto un paio di "viaggetti" in zona e ora la marmitta tiene bene... anzi, forse ho il problema contrario visto che non si riesce più a staccare 🤔 Boh, per ora teniamo così e considererò la cosa quando effettivamente dovrò smontarla. Modificato Giugno 28, 2024 da ministry 0 Cita
neborkia Inviato July 1, 2024 Inviato July 1, 2024 Il 24/6/2024 at 14:40, ministry dice: In merito alla pasta sigillante, hai un prodotto specifico da consigliare? In caso ti dovesse servire io comprai questa: LIQUI MOLY Pasta per impianti di scarico, 150 g, Impasto, SKU: 3342 è specifica per il montaggio di marmitte, si rimuove bene se poi devi smontare 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.