Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Buongiorno a tutti, 

come da titolo, sto incontrando problemi  nella sostituzione del citato coperchio, in quanto quello che mi hanno venduto mi viene impossibile da montare ( vedi foto). Chiedevo se per questo tipo di carburatore esiste il pezzo in questione o bisogna cambiare tutto il carburatore. E inoltre se esiste dove è possibile acquistarlo.

IMG_6547.jpeg

IMG_6546.jpeg

Inviato

ciao, mi sembra di intuire anche vedendo la guarnizione che hai il carburatore col coperchio getti, il tipo vecchio dell'orto, che tipo di problema ha il tuo attuale coperchio originale? o ne sei sprovvisto? 

Inviato

Ciao , grazie della risposta, con il vecchio probema ho problemi d’ingolfamento se tengo il rubinetto benzina aperto, da una prima ispezione mi è sembrata la sede spillo un po rovinata.

Inviato

La torretta del 20/15 e 20/17 B non è la stessa del 20/20 D
Lo spillo però è lo stesso se ben ricordo.
Cambia lo spillo che sicuramente, se non lo hai mai cambiato, ha la gomma che non va bene con la benzina "verde"

Ciao
Gg

Inviato

al limite controlla bene con una lente la sede di dove appoggia lo spillo, se non ti sembra bella lucida con uno stecchino di legno grosso tipo quello per gli spiedini premilo sulla sede facendolo girare un pò, vedrai che quasi sicuramente non perderà più, per provare se ha funzionato puoi soffiare sul tubo della benzina con il galleggiante e spillo montato a coperchio smontato, se non senti aria uscire è ok

Inviato

È un po lungo da spiegare , ma ci proveró lo stesso. Mio padre ( o probabilmente il suo meccanico dell’epoca), per problemi ( che non ho capito) , ha sostituito il gruppo termico, mettendo un cilindro e pistone da 60 ( originariamente era 57).

In virtù di ció ha sostituito il getto massimo ( ho trovato il 102 , originariamente porta il 98), e quindi ho trovato anche la ghigliottina n.7

La conseguenza di questo dopo avere effettuato la messa in moto mi ha comportato una combustione grassa , praticamente ogni volta che smontavo la candela la trovavo annerita e pbagnata.

Ho iniziato a spstituire l’emulsionatore e mettere un BE3 ho trovato un BE1.

Ma è cambiato poco e nulla, quindi ho provato a sostituire spilli e galleggiante con lo stesso risultato.Ultima cosa che ho sostituito è stata la ghigliottina ( ho messo la n.1), e qui il cambiamento c’è stato, gli elettrodi sono rimasti puliti e la candela rimane asciutta. Ho effettuato varie prove con rubinetto aperto per una decina di minuti e non mi è sembrato riscontrare problemi di avviamento per il momento. Ulteriore passo per smagrire che faró e la sostituzione dell’emusionatore getto massimo, conto di mettere un BE2, ma conto di farlo con calma.

Per il momento comunque la sostituzione del coperchio l’ho sospeso.

Questo è tutto.

Inviato

Dunque ...... :mah:
Innanzitutto grazie per la risposta ma non capisco queste cose: 
Ok per aver aumentato il getto, ma perchè hai cambiato l'emulsionatore passando dal Be3 al Be1?
Il Be3 lavora quasi linearmente mentre il Be1 porta il rapporto al 62% a favore delle zona bassa (piccola apertura), mentre il Be2 fa l'esatto opposto.
I numeri 1-2-3 etc sull'emulsionatore non sono come per i getti, non sono lineari, ma hanno caratteristiche completamente differenti tra uno e l'altro anche con numerazione attigua.
La valvola a saracinesca, o ghigliottina che dir di voglia, varia l'apporto di aria ai medi regimi utilizzando quella unghiata sulla parte anteriore.
Passando dalla 07 alla 01, sei passato da una valvola piatta ad una con una unghiata importante: Attento a non essere troppo magro.
Forse bastava lasciare tutto com'era e rimettere il suo getto da 98
Comunque se hai trovato la quadra e non sei magro di carburazione, lascia tutto così

Ciao
Gg

Inviato

Ciao, dal momento che la cilindrata da 150 cc è passata a 160,( viste le misure del pistone , cilindro), ho usato le configurazioni adottate per simili cilindrate , dove in primis con il getto 100 era adottato l’emulsionatore BE3 e ghigliottina 1. E devo dire che lo smagrimento rispetto a prima c’è, non del tutto( la candela viene trovata un pó annerita ai lati , ma asciutta e pulita negli elettrodi). Inoltre le prestazioni sono aumentate notevolmente.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...