Diaz68 Inviato July 20, 2024 Inviato July 20, 2024 Ciao a tutti, oggi mi sono deciso ad aprire il motore per sostituire il cuscinetto di banco lato volano, l'attuale mi ha abbandonato dopo soli 5000 Km, nel togliere il cilindro ho trovato alcune rigature che non mi aspettavo, premetto che la vespa è sempre andata bene ottime prestazioni, olio di buona qualità Motul o Bardahl, il cilindro ha anche lui 5000 Km ed è un malossi 177, vedo che i segni sono in corrispondenza dei prigionieri e si che ho serrato secondo le istruzioni 12 Nm primo serraggio e 15 Nm secondo serraggio. La vespa funziona bene e non ha particolari problemi, ma non so se rimontare il tutto in queste condizioni, magari mi sto solo facendo delle s...e mentali a tatto non si sentono incisioni ne altro, magari si tratta di normali segni di usura. Voi che ne dite ? Grazie mille Ciao 0 Cita
t5rosso Inviato July 20, 2024 Inviato July 20, 2024 cono microgrippaggi/scaldatine, essendo in corrispondenza dei prigionieri da' a pensare al tiraggio della testata.counque niente di grave si misura il cilindro se in tolleranza e non ovalizzato si da' una lucidata con pistone nuovo. in alternatina si puo' pallinare il pistone e cambiare le fasce.t5rosso 0 Cita
Diaz68 Inviato July 21, 2024 Autore Inviato July 21, 2024 Ok, ma visto che è un caso che le abbia viste, avrebbe senso rimontare così come è? Come avevo detto la vespa andava bene 0 Cita
querida-presencia Inviato July 22, 2024 Inviato July 22, 2024 Nelle istruzioni di montaggio Malossi specifica questo: "Smussare con un raschietto gli spigoli delle luci del nuovo cilindro onde attenuare l’angolo di incidenza con pistone e segmento." Che tu sappia è stato fatto? Se non è stato fatto una con-causa della scaldata potrebbe essere questa e, condividendo il consiglio di @t5rosso (Ciao!) oltre a lucidatura pistone e fasce nuove direi di provvedere a smussare quegli spigoli. Ciao 1 Cita
Pier2162 Inviato July 22, 2024 Inviato July 22, 2024 Si ok....ma giudico vergognoso che un produttore del calibro di Malossi non rifinisca a dovere un suo prodotto e se la cavi semplicemente con una raccomandazione scritta nelle istruzioni...il montaggio è una cosa, smussare una lavorazione è un altro paio di maniche! Se si vende a privati non si può pretendere che l'utente finale abbia certe competenze ed attrezzature! Non mi è mai piaciuta Malossi, adesso ancora meno. 0 Cita
t5rosso Inviato July 22, 2024 Inviato July 22, 2024 malossi o altro fornitore ,nessuno ti fornisce i cilindri in ghisa con le luci sbarbate.che non e' la smussatura dei cilindri in alluminio .che se non fosse fatta precedentemente al deposito galvanico darebbe degli spigoli taglienti. poi vorrei anche vedere quante rettififiche ti sbarbano i travasi dopo averti rettificato il cilindro. non esiste il pronto monto e via, se malossi o polini per esempio ti scrivono di fare qualcosa lo si fa pena il ischi di danni. io sono abituato a leggere le istruzioni e poi a fare il lavoro,e credo sia il metodo giusto.t5rosso 0 Cita
querida-presencia Inviato July 22, 2024 Inviato July 22, 2024 57 minuti fa, Pier2162 dice: Si ok....ma giudico vergognoso che un produttore del calibro di Malossi non rifinisca a dovere un suo prodotto e se la cavi semplicemente con una raccomandazione scritta nelle istruzioni...il montaggio è una cosa, smussare una lavorazione è un altro paio di maniche! Se si vende a privati non si può pretendere che l'utente finale abbia certe competenze ed attrezzature! Non mi è mai piaciuta Malossi, adesso ancora meno. Non sono un elaboratore, mi è passato per le mani questo cilindro Malossi e ricordavo di aver letto quelle istruzioni, all'epoca nemmeno io avrei saputo come farlo, quindi chiesi ad un amico che lo fece e mi insegnò. Quindi non so se sia una cosa "normale", posso dire però che quello è un ottimo cilindro. Dobbiamo considerare sempre che non si tratta di prodotti destinati all'uso stradale (anche se è ipocrita far finta che non avvenga), che si suppone vengano montati da professionisti esperti; infatti Malossi nelle stesse istruzioni, poco prima, scrive: "Per un corretto montaggio della trasformazione affidarsi ad un’officina specializzata bene attrezzata in grado di rispettare scrupolosamente le seguenti istruzioni." Ciao 0 Cita
Diaz68 Inviato July 22, 2024 Autore Inviato July 22, 2024 Ciao a tutti, anche io sono molto meticoloso quindi ho seguito alla lettera le istruzioni, ho smussato tutte le luci con un angolo di 30° per ridurre al minimo la possibilità di impuntamenti, infatti le fasce sono integre non hanno segni, se il problema fosse stato degli smussi penso due fasce da 1mm si sarebbero disintegrate, inoltre negli anni mi sono passati tra le mani parecchi cilindri in ghisa e sinceramente Malossi è un gradino sopra a tutti come fusione e finitura, non una porosità o mancanza di materiale e dimensioni sempre corrette. Comunque oramai il danno è fatto, domani passo dal ricambista e vedo cosa mi dice, ho dato un'occhiata al costo del pistone originale in rete e vedo che ha un bel prezzo, montare (se fosse possibile) un altro marchio (Asso o Meteor) non so quanto converrebbe, dopotutto i due pregi migliori di questo GT a mio avviso sono Testa e pistone, vedo quanto mi chiede e se ha senso ripao, altrimenti sono tentato di passare all'alluminio (VMC Stelvio) Vediamo 0 Cita
Diaz68 Inviato July 25, 2024 Autore Inviato July 25, 2024 Passato in officina, mi chiedono 140 euro per rettifica + pistone nuovo, sicuramente ne vale la pena. Per il prossimo giro mi fermerò a 12 Nm di chiusura. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.