Giostyle Inviato Settembre 23, 2024 Autore Inviato Settembre 23, 2024 2 ore fa, Pier2162 dice: Ciao. Ma a livello elettrico non hai fatto nulla di ciò che ti era stato suggerito? Il carburatore che perde può essere una guarnizione che non tiene o lo spillo/galleggiante malfunzionante. La guarnizione che non tiene può anche provocare aspirazioni d'aria indesiderate, ma se le hai cambiate tutte comincio a pensare che quel carburatore ha degli altri problemi. Smontalo dal collettore, smonta il serbatoio, collega il tubo benzina e guarda bene da dove diavolo perde. Il tuo amico non ha un carburatore da provare a cambiarlo? Ciao Pier, a livello elettrico c'è il condensatore nuovo, puntine ok, statore ricablato, la bobina è ok, ho fatto la prova con un altra per verificare che sia a posto (e lo è), ho cambiato la candela nuova ngk con una Champion nuova....insomma a me il problema sembra fuori dal ramo elettrico. Come ti ho detto le guarnizioni le ho cambiate [tranne il gommino della ghigliottina) e verificato le sedi di contatto , il galleggiante è buono, potrebbe essere la sede dello spillo rovinata, ma da dove fuoriuscirebbe la miscela ? Da uno sfiato? Ho cambiato anche l'anello in feltro zona collettore Per quanto riguarda i paraoli ho fatto le verifiche di rito, sembrano a posto, per la valvola non saprei, credo che darebbe altri tipi di problemi o anche lei potrebbe influite sul minimo che non piomba giù? Purtroppo non ho un altro carburatore da provare altrimenti l'avrei già sostituito. Siccome non sono attrezzato per questi lavori, e quel che ho elencato l'ho fatto durante le ferie con dispendio di tempo, ora mi fermo e la porto da uno bravo (che sarà disponibile da ottobre, altrimenti gliela avrei portata prima) ...sperando di non dover aprire tutto, se no davvero a quel punto rifarò tutto. Spero che con la sua esperienza quarantennale sappia capire alla svelta dove risiede il problema. Poi vi aggiorno..... 1 Cita
Pier2162 Inviato Settembre 23, 2024 Inviato Settembre 23, 2024 Il flusso del carburante lo hai controllato? Hai provato a staccare il tubo dal carburatore e lasciare uscire benzina per qualche minuto? Lo sfiato sul tappo del serbatoio? È libero? Il tubo non deve fare curve verso l'alto. 1 Cita
Giostyle Inviato Settembre 23, 2024 Autore Inviato Settembre 23, 2024 1 ora fa, Pier2162 dice: Il flusso del carburante lo hai controllato? Hai provato a staccare il tubo dal carburatore e lasciare uscire benzina per qualche minuto? Lo sfiato sul tappo del serbatoio? È libero? Il tubo non deve fare curve verso l'alto. Il flusso è stato provato, è abbondante, lo sfiato è libero ed il tubo non fa sifone. Adesso non si è piu fermata...resta solo quel maledetto ritardo nel scendere di giri... 0 Cita
Pier2162 Inviato Settembre 24, 2024 Inviato Settembre 24, 2024 Non vorrei ci fosse la valvola rovinata che quando chiudi il gas costringe a consumare il carburante non riesce ad andare in camera di scoppio e continua a girare in camera di manovella, ma se così fosse dovresti avere problemi di imbrodamento anche al minimo. Hai provato a lasciarla al minimo per una decina di minuti? Cosa fa? Accelera? Rallenta fino a spegnersi? Io sono sempre più convinto dei paraoli, ormai hai toccato tutto e se c'era qualcosa che non andava un minimo di cambiamento dovresti averlo visto. 0 Cita
Giostyle Inviato Settembre 24, 2024 Autore Inviato Settembre 24, 2024 4 ore fa, Pier2162 dice: Non vorrei ci fosse la valvola rovinata che quando chiudi il gas costringe a consumare il carburante non riesce ad andare in camera di scoppio e continua a girare in camera di manovella, ma se così fosse dovresti avere problemi di imbrodamento anche al minimo. Hai provato a lasciarla al minimo per una decina di minuti? Cosa fa? Accelera? Rallenta fino a spegnersi? Io sono sempre più convinto dei paraoli, ormai hai toccato tutto e se c'era qualcosa che non andava un minimo di cambiamento dovresti averlo visto. Problemi di imbrodamento non ne ho avvertiti,,,,per i paraoli son d'accordo con te, è quasi certo che non siano efficienti al 100%, ...ma le prove che si fanno di solito non hanno fatto emergere dubbi in questo senso, poi io nella mia esperienza personale ho avuto una rally 180di 52 anni con ancora i paraoli originali senza avvertire problemi In teoria basterebbe cambiare quello facile sotto al cvolano, solo da lì potrebbe aspirare aria, dall'altro entrerebbe olio nel carter pompa e troverei tracce sulla candela e fumosità eccessiva....per la valvola rotante invece sono ignorante...si rovina col tempo? o deve entrare un corpo estraneo per fargli perdere efficienza? il motore ha 30000 km originali, un chilometraggio che non dovrebbe compromettere la valvola ...o sbaglio? 0 Cita
Pier2162 Inviato Settembre 24, 2024 Inviato Settembre 24, 2024 La valvola si rovina solo a seguito di grippate, rottura dei segmenti del pistone o dei cuscinetti di biella. In pratica devono entrare parti metalliche in camera di manovella. Riguardo i paraoli...no, non basta cambiare quello lato volano, e non è detto che perché non fuma l'altro sia a posto. Quel paraolio (lato frizione) non è in bagno d'olio, l'olio viene sollevato dal cambio durante la marcia. 0 Cita
Pier2162 Inviato Settembre 24, 2024 Inviato Settembre 24, 2024 Di nuovo... Hai provato a lasciarla al minimo per una decina di minuti? Cosa fa? Accelera? Rallenta fino a spegnersi? 0 Cita
Giostyle Inviato Settembre 24, 2024 Autore Inviato Settembre 24, 2024 1 ora fa, Pier2162 dice: Di nuovo... Hai provato a lasciarla al minimo per una decina di minuti? Cosa fa? Accelera? Rallenta fino a spegnersi? Qualche minuto si... 10 interi no.... Se è carburata bene dovrebbe rimanere stabile.... Proverò....se non si spegne o non si accelera siamo punto e a capo.... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.