Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Buongiorno a tutti, vorrei chiedere una cosa,ho una vespa del 52 in possesso alla mia famiglia da piu' di 40 anni,documenti regolari vecchi,guardando ho notato che il telaio è V33T 17xxxx e il motore ha sigla V32M 23xxxx ma è possibile? Il mezzo ha da sempre il suo motore...grazie a chi mi puo' aiutare

Inviato
7 ore fa, Pier2162 dice:

Sul libretto non c'è scritto nulla riguardo la sigla del motore? 

no sul libretto c'è scitto vespa 125  e solo il numero di telaio 17xxxx ,il libretto è stato rifatto nel 1964 ,con timbro di revisione nel 1963

 

Inviato

Ma il telaio è punzonato proprio v33t ? Perché  quel matricolare 170mila, è troppo basso per essere un v33.

Il numero del motore invece ,230mila, è a cavallo dei telai v32 e v33.

Inviato

il telaio è punzonato v33T ,ripeto è nostra da piu' di 40 anni e l'acquisto' da un anziano primo proprietario,poi la restauro',i primi anni '80 era usanza restaurare tutto ,un vero peccato perchè ora in quelle condizioni sarebbe da sballo

Inviato

Si, ma nei 30 anni precedenti puo' esser successo di tutto, o nulla. Sta a te decidere se vuoi indagare di più, come hai letto e visto sul forum molte volte su questa tipologia di vespa ne abbiamo viste di tutti i colori.

Il telaio, per esempio, ha le caratteristiche per essere un v33? Hai confrontato la punzonatura con altre sicuramente originali? 

Inviato
Il 7/8/2024 at 13:56, Vespa979 dice:

Ma il telaio è punzonato proprio v33t ? Perché  quel matricolare 170mila, è troppo basso per essere un v33.

Il numero del motore invece ,230mila, è a cavallo dei telai v32 e v33.

Perché dici che il seriale è troppo basso? La Piaggio riporta, per le sigle V30-33T, seriali che vanno dal n. 104097 al n. 251820, senza specificare le sigle per anno, indicano semplicemente 1950-52.

Hai qualche notizia più precisa?

Ciao, Gino

Inviato
18 ore fa, GiPiRat dice:

Perché dici che il seriale è troppo basso? La Piaggio riporta, per le sigle V30-33T, seriali che vanno dal n. 104097 al n. 251820, senza specificare le sigle per anno, indicano semplicemente 1950-52.

Hai qualche notizia più precisa?

Ciao, Gino

Ciao Gino, più che notizie ho dati e appunti estrapolati dai tanti restauri (di mezzi visivamente non taroccati) che negli anni sono passati nei forum, e dalla visione di persona di vespe anche conservate. Non di meno ci sono anche delle pubblicazioni recenti (Zanon e company) dove si trovano alcuni dati derivanti dall'archivio Piaggio stesso.

Inviato

Alcuni dati si possono trovare nel manuale ricambi e in quello per le officine, ci sono riferimenti sia al matricolare che al prefisso.

Per altri, come scrivevo, si trovano già nelle pubblicazioni dell'autore. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...