IO VESPO Inviato Agosto 17, 2024 Inviato Agosto 17, 2024 Buongiorno a tutti, vorrei iscrivere la mia vespa al registro storico FMI I documenti sono tutti in ordine quindi dovrei utilizzare la procedura A Oltre alle foto di n. motore, n. telaio ravvicinato e n. telaio a 1 m di distanza bisogna inviare fronte, posteriore, lato sx, lato dx. Secondo la vs esperienza, la mia vespa passerà o dovrei fare qualcosa prima di procedere? 0 Cita
IO VESPO Inviato Agosto 17, 2024 Autore Inviato Agosto 17, 2024 (modificato) fronte Modificato Agosto 17, 2024 da IO VESPO 0 Cita
IO VESPO Inviato Agosto 17, 2024 Autore Inviato Agosto 17, 2024 scusate, to avendo problemi nel caricare le foto 0 Cita
IO VESPO Inviato Agosto 17, 2024 Autore Inviato Agosto 17, 2024 spero siano sufficientemente grandi per analizzarle 0 Cita
Pier2162 Inviato Agosto 18, 2024 Inviato Agosto 18, 2024 Le foto, a parte la prima, sgranano e non si vede benissimo, ma secondo me passa. È molto bella. 0 Cita
IO VESPO Inviato Agosto 18, 2024 Autore Inviato Agosto 18, 2024 44 minuti fa, Pier2162 dice: Le foto, a parte la prima, sgranano e non si vede benissimo, ma secondo me passa. È molto bella. Si, infatti volevo fare 4 post con 4 foto da 500kB, ma non sono riuscito (come si può intuire dai tentativi senza foto 😑) allora ho ridotto le foto a circa 150kB e le ho caricate in un solo post. Ora ci provo nuovamente. Comunque, quello che mi preoccupa sono 4 elementi: 1. Ma su montata la megadella e se si ingrandisce sul lato destro, ad un occhio esperto come dovrebbe essere quello degli esaminatori FMI, si vede il collettore più largo; 2. Ho montato il cavalletto rinforzato e osservando dalla foto frontale si nota; 3. dal lato sinistro si nota sopra la scritta PX un bozzo. Ho provato a ribattere e stuccare ma non sono riuscito a fare meglio 🙄 4. se si osserva dalla foto frontale lo scudo si nota lo scudo leggermente piegato, anche li ho ribattuto e stuccato ma non sono riuscito a fare meglio. 0 Cita
IO VESPO Inviato Agosto 18, 2024 Autore Inviato Agosto 18, 2024 ecco... un'altra volta, non mi carica le foto. Sono un pelo sotto i 500kB ma...nella preview c'è poi...no 0 Cita
IO VESPO Inviato Agosto 18, 2024 Autore Inviato Agosto 18, 2024 Ora forse ci sto riuscendo... speriamo 0 Cita
vespabaddyno Inviato Agosto 18, 2024 Inviato Agosto 18, 2024 Secondo me ti chiederanno di rifare le foto su un pavimento meno colorato (ne sono capaci). La marmitta come dici tu, un occhio esperto la nota. 1 Cita
Pier2162 Inviato Agosto 18, 2024 Inviato Agosto 18, 2024 Mah...secondo me la marmitta passa, ci vuole davvero uno che se ne intende per vedere la differenza sul diametro. Il bozzo forse anche, ma lo scudo piegato ho paura che ti chiederanno di sistemarlo, e si, il cavalletto lo contesteranno, a meno che non preghi San Photoshop. 0 Cita
IO VESPO Inviato Agosto 18, 2024 Autore Inviato Agosto 18, 2024 41 minuti fa, Pier2162 dice: Mah...secondo me la marmitta passa, ci vuole davvero uno che se ne intende per vedere la differenza sul diametro. Il bozzo forse anche, ma lo scudo piegato ho paura che ti chiederanno di sistemarlo, e si, il cavalletto lo contesteranno, a meno che non preghi San Photoshop. Con San Photoshop dovrei riuscire ad eliminare sia il bozzo sulla scocca sx che la botta sullo scudo. Rifacendo le foto su di un pavimento meno colorato, anche il cavalletto si può ritoccare, mentre la marmitta....mmmm ... non credo di potercela fare! 😕 Credo però che siano preparati a "sgamare" se una foto è ritoccata, basta un software specifico e visto che ormai le richieste si fanno online sarebbe assurdo no lo abbiano. Dovrei ritoccare, stampare dal fotografo e scanzionare...così dovrei evitare l'elaborazione del software. Avete esperienza in merito? 0 Cita
IO VESPO Inviato Agosto 18, 2024 Autore Inviato Agosto 18, 2024 Forse ho trovato la soluzione per la marmitta. Sono andato a consultare l'archivio foto FMI https://www.vespaclub.com/veicoli ed ho notato che l'inquadratura della foto laterale non è precisa come quella che ho fatto io, di conseguenza la marmitta si vede a malapena. Che ne pensate? 1 Cita
Pier2162 Inviato Agosto 18, 2024 Inviato Agosto 18, 2024 51 minuti fa, IO VESPO dice: Avete esperienza in merito? No 0 Cita
IO VESPO Inviato Agosto 18, 2024 Autore Inviato Agosto 18, 2024 Aggiornamento: Sono sceso in garage a rifare le foto con un cartone sul pavimento così eviterò possibili rotture di ⚽⚽ come suggerito da vespabaddyno (grazie per il suggerimento), inoltre con il fondo uniforme sarà molto più semplice ritoccare il cavalletto con Photoshop. Inoltre, ho cambiato angolazione delle foto laterali così da mascherare la megadella. Cosa ne pensate...prima che mi metta a lavorare su photoshop? 0 Cita
Pier2162 Inviato Agosto 18, 2024 Inviato Agosto 18, 2024 Se nella foto all'anteriore alzi leggermente la fotocamera, i rinforzi del cavalletto escono dalla visuale e risultano coperti dalla pedana. 0 Cita
IO VESPO Inviato Agosto 18, 2024 Autore Inviato Agosto 18, 2024 57 minuti fa, Pier2162 dice: Se nella foto all'anteriore alzi leggermente la fotocamera, i rinforzi del cavalletto escono dalla visuale e risultano coperti dalla pedana. 👍 0 Cita
GiPiRat Inviato Agosto 19, 2024 Inviato Agosto 19, 2024 Segui il suggerimento di Pier2162 e dovrebbe andar bene. Ciao, Gino 1 Cita
IO VESPO Inviato Agosto 21, 2024 Autore Inviato Agosto 21, 2024 Ho elaborato le foto con Photoshop, cosa ne pensate? 0 Cita
ClaudioPX Inviato Dicembre 7, 2024 Inviato Dicembre 7, 2024 Secondo me è Targa Oro😁... Scherzi a parte è una bella Vespa.. Visto il tempo passato mi piacerebbe sapere se hai ottenuto l'iscrizione al Registro... Devo iniziare a lavorare per iscrivere anche la mia.. 0 Cita
IO VESPO Inviato Marzo 2 Autore Inviato Marzo 2 Scusate se sono praticamente scomparso, non ho avute letteralmente il tempo materiale per mettermi a scrivere sul forum. Aggiorno il post e rispondo ClaudioPX, No, non sono passato, mi hanno contestato - Maniglie nere (sono grigie ma lui le ha viste nere) - Paraspruzzi posteriore rovinato - Bordoscudo lato DX rovinato. Come vi dicevo, tempo ne ho avuto pochissimo e i lavori sono andati lunghissimi. Le maniglie le ho cartate con carta abrasiva ad H2O finissima e sono tornate grigie lucide Ho acquistato un nuovo paraspruzzi Con la santa pazienza ho riparato il bodoscudo: prima l'ho ribattuto con estrema attenzione per farlo tornare bello dritto (a dire il vero curvo), poi con alluminio in pasta ho riempito le crepe che si sono create, lasciato asciugare (a dire il vero mesi), cartato per ripianare, con il pennellino ho verniciato con vernice alluminio e.... mi sembra sia uscito bene. Venerdì scorso ho inviato le foto aggiornate che mi ha chiesto e... ora aspettiamo 0 Cita
IO VESPO Inviato Marzo 2 Autore Inviato Marzo 2 intanto vi posto il risultato Ditemi voi cosa ne pensate 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.