Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato (modificato)

Ciao a tutti,

ho una perdita nel sottosella della mia Primavera 125.

Vi allego foto, sapreste dirmi cosa controllare...sono meno di zero in meccanica.

Chiedo qua prima di andare dal meccanico che non è vicinissimo...

Grazie!

1225551516_1resized.thumb.jpg.1942d64dd8cc87ec2f05b3d46dbc1d15.jpg

Modificato da GabriAlsazia
allegato
Inviato

Ciao.

Rubinetto benzina o carburatore. Non c'è altro li sotto. 

Prova a mettere una mano sotto la vaschetta del carburatore, e senti se c'è la goccia. 

Stessa cosa mettendola sotto il rubinetto. 

Inviato

Credo sia il carburatore...

Ho pulito tutto con uno straccio, dopo ricontrollo la goccia per confermare. Se è il carburatore è grave? Cosa posso fare prima di portarla dal meccanico, posso stringere delle viti?

Grazie

Inviato

Beh intanto occorre capire da che punto perde, può essere una stupidaggine tipo il tubo miscela allentato o crepato, oppure può perdere da una guarnizione. 

In ogni caso il carburatore va smontato e controllato, e magari fargli una bella pulizia e revisione. 

Inviato (modificato)

Ma la perdita è olio o benzina, perche dal filtro dell'aria di solito c'è una lieve trasudazione o evaporazione di olio della miscela,succede  in fase di accenzione con l'aria tirata 

Modificato da 50ss
Inviato

Ah! È olio, potrebbe essere la trasudazione di cui parli. Ora ho pulito tutto e vedrò se perde tanto o poco in base a quanto tempo ci mette a sporcarsi...vi tengo aggiornati. Grazie per i consigli!

Inviato

in origine sotto al filtro aria e' montata una vaschetta in plastica che fa da raccogli olio di rifiuto. e tramite un tubetto lo porta fuori dal telaio .il tubetto viene infilato in uno dei due fori sul fondo del telaio sotto al carburatore.in questa maniera si evita di riempire il fondo del telaio di olio.t5rosso

Inviato

Si ho letto altrove di questa vaschetta...

Io ho questa roba qua che sembra una vaschetta per scaricare qualcosa ma da sopra non è collegata a nulla..sembra manchi un tubicino che dovrebbe arrivare da sopra...

Si trova vicino al pedale dell'avviamento.

Potrebbe essere per scaricare l'eccesso d'olio come dici tu?

 

AAA.thumb.jpg.1282700c53abe15ff15f20a8c2241950.jpg

Inviato

La vaschetta a vedere dalla foto non c'è,  sembra che il filtro non sia originale, vedo dei bulloncini al posto dei gallettini originali ci sta che sia stato cambiato e non messa la sua vaschetta, succede spesso gli viene data poca importanza, il problema è che si sporca il sotto, anche se non è così grave, (dove c'è unto non c'è ruggine)

Inviato (modificato)
20 minuti fa, GabriAlsazia dice:

Io ho questa roba qua che sembra una vaschetta per scaricare qualcosa ma da sopra non è collegata a nulla.

No si tratta della presa bassa tensione, li c'è il collegamento elettrico, anche se fli non si vedono, ma serve a ciò.

Modificato da 50ss
Inviato (modificato)

Se si guarda la prima foto sembra che i fili entrino dal gommino sotto il pavimento, forse sono stati aggiuntati senza passare dalla presa b.t. ma non si capisce bene, certamente è stato fatto un lavoro poco "pulito," sempre da ciò che si vede,

Modificato da 50ss
Inviato

I fili arrivano da sotto il serbatoio (vedi foto), non vedo esattamente dove ma non sembrano passare sotto la vespa, credo nel telaio.

Allora quella scatoletta bassa tensione non mi serve a una cippa, posso toglierla direi...

Sapete dove posso trovare una di quelle scatolette raccogli olio in eccesso? Quella potrebbe interessarmi...

Grazie

 

fili.thumb.jpg.ddefb2ae2697694225da0dabfbd64b6e.jpg

 

Inviato

Dalla foto non si capisce bene come hanno fatto a far entrare i fili dal motore al vano carburatore, di certo un lavoro molto brutto, al tuo posto la riporterei all'originale, non è un gran lavoro.

Inviato

Non penso di esserne capace al momento...magari in futuro. La mia Vespa è una bastardina...se guardate i miei pochi post capirete. Ma ne vado pazzo...l'ho comprata solo 3 mesi fa. Un giorno li piacerebbe imparare a fare un po' di meccanica spicciola senza aver paura di sballare tutto...anche perché per ora tutto funziona bene...

Inviato
16 ore fa, GabriAlsazia dice:

I fili arrivano da sotto il serbatoio (vedi foto), non vedo esattamente dove ma non sembrano passare sotto la vespa, credo nel telaio.

Allora quella scatoletta bassa tensione non mi serve a una cippa, posso toglierla direi...

Sapete dove posso trovare una di quelle scatolette raccogli olio in eccesso? Quella potrebbe interessarmi...

Grazie

 

fili.thumb.jpg.ddefb2ae2697694225da0dabfbd64b6e.jpg

 

Io ti consiglio di lasciare la scatola di raccordo impianto elettrico al suo posto e in futuro ripristinare come in originale. 

Per la scatola raccogli olio non saprei..

Io ho la tua stessa situazione sul 50 special  

Ciao

Inviato

La vaschetta la puoi trovare da ogni ricanbista Piaggio costa meno di 100 euro, dalla vespadue costa 8 euro e il filtro completo di vaschetta 23, ma non è una cosa di grande importanza  come ho detto dove c'è unto non c'è ruggine.

 

Inviato
22 ore fa, GabriAlsazia dice:

senza aver paura di sballare tutto...anche perché per ora tutto funziona bene...

E scuadra che vince non si tocca...

(Scusa la c la cu non mi funziona)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...